Risultati da 11 a 20 di 27
Discussione: Primo Acquisto!
-
11-05-2015, 21:59 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
No, dico: un 20/1200 che è poi un Dobson in miniatura, se veramente si vuole, su un terrazzo bene o male ci sta e qualcosa si osserva (neanche poco, a volte) anche se anno dopo anno si vede sempre meno e peggio. Per metterlo sopra un tavolo, basta collocare il rockerbox e poi il tubo, non tutto intero. E dai! Dov'è finito, l'italico ingegno? Una sera, in un'occasione un po' particolare per la verità, mi son messo ad osservare con un Newton corto in braccio...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
11-05-2015, 23:25 #12
Re: Primo Acquisto!
Avrei voluto vedere la scena.
Fare si può fare, però è scomodo dai, devi portare il Dobson fino alla terrazza, e poi devi smontarlo e rimontarlo un metro più in là. Guarda che parli con un pigrone...
Comunque credo che il balcone in questione sia più spazioso, aspettiamo di sentire cosa ci dice @matteokrogher, probabilmente il problema non si pone.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
12-05-2015, 00:24 #13
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
In realtà non è un problema sollevare lo Skywatcher 8": le due manopole laterali per la frizione in altezza, se ben strette, permettono di sollevarlo senza grandi problemi.
Il vero problema delle osservazioni da un terrazzo sono i moti convettivi generati dal calore proveniente dai muri della casa, sia in estate per il surriscaldamento provocato dal sole durante il giorno, sia d'inverno per effetto del riscaldamento.
Ma quando si inizia, ci sono tante cose da imparare e da scoprire anche dal balcone! Poi col tempo si diventa più esigenti e viene naturale scegliere luoghi osservativi più adatti.Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
12-05-2015, 07:26 #14
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
Infatti il problema principale è proprio questo: la turbolenza dovuta ai moti convettivi di tutto il circondario che affligge tutti gli strumenti senza distinzione. Ed è lunga, aspettare l'equilibrio termico; non resta che sopportare o allontanarsi raggiungendo una zona rurale.
-
12-05-2015, 09:57 #15
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
...e io che metto fuori il Dobson e punto diretto una stella, sfuocandola a mò di startest...la soddisfazione di vederla in stile Medusa è impagabile
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
12-05-2015, 11:13 #16
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
nooooo dai l'ho fatto anche io con il 130/900.... e con l'oculare da 32mm funzionava pure. Stavo seduto a terra e appoggiavo il fondo del telescopio al terreno e ci guardavo i campi stellari della via lattea....se mi sente @cherubino!
PS
il formato 200/1200 mi piace talmente tanto che ne ho appena acquistato un altroun OTA Meade starfinder del '97. Vi vedo sbigottiti
, non si tratta di un attacco iperacuto di strumentite ho già un Dobson 200/1200 e uno 250/1250 ma volevo vedere con i miei occhi questi strumenti buoni otticamente ma intubati nel CARTONE
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
12-05-2015, 11:41 #17
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
Occhio alla condensa.
Per la cronaca: il Newton qui a sinistra era intubato nella Bakelite e il fondo era aperto per la circolazione dell'aria.
-
13-05-2015, 10:36 #18
Re: Primo Acquisto!
AWWWWWWWW
Del suo ordine #2344886 sono stati spediti i seguenti prodotti:
Quantità Articolo n. Denominazione
------------------------------------------------------------------------
1 4440 Skywatcher Telescopio Dobson N 200/1200 Skyliner Cla
------------------------------------------------------------------------
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
13-05-2015, 11:12 #19
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo Acquisto!
Si va per le spicce, vero? Un buon acquisto.
-
13-05-2015, 11:24 #20
Re: Primo Acquisto!
Beh quando ho visto unanimità di pareri non ho esitato
Sono così di carattere :P a volte è un bene altre volte no!
-
Discussioni Simili
-
Primo acquisto...
Di luca88 nel forum Primo strumentoRisposte: 18Ultimo Messaggio: 12-05-2014, 22:53 -
primo acquisto
Di Dante nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 07-01-2014, 06:54 -
Ponderare il primo acquisto.
Di Entanglement nel forum Primo strumentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 28-10-2013, 09:12 -
Mi presento e...primo acquisto
Di mbiella nel forum Primo strumentoRisposte: 68Ultimo Messaggio: 12-03-2013, 13:24 -
primo acquisto
Di stefano75 nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 23-12-2012, 14:01
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli