Risultati da 1 a 10 di 15
-
31-05-2015, 12:16 #1
SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Ciao,
sono alle primissime armi con il fantastico mondo dell'astronomia. Un annetto fa comprai un telescopio SkyQuest XT8. Al momento dell'acquisto era presente un oculare ploss da 25mm, però ho visto che è possibile montarne uno più grande. Volevo domandarvi, quale potrei prendere?? Quali filtri ci posso montare (mi piacerebbe anche osservare il sole)??
Inoltre volevo domandarvi quali fotocamere/webcam ci posso montare e in che modo, mi piacerebbe fare delle riprese/foto di quello che osservo.
Vi ringrazio anticipatamente.
-
-
31-05-2015, 12:33 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
salve colino, per prima cosa presentati in sezione: http://www.astronomia.com/forum/foru...29-Mi-presento
il Sole lo si osserva solo con un filtro adeguato come l'astrosolar, mentre per gli oculari dipende da quanto ci vuoi spendere, nella media ci sono gli Expanse e i Baader Hiperyon!
-
31-05-2015, 12:37 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
benvenuto nel forum
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
31-05-2015, 13:52 #4
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Benvenuto!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
31-05-2015, 14:35 #5
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
In genere i Dobson non hanno sufficiente estrazione focale perché si possano utilizzare strumenti di ripresa. Forse, una lente di Barlow può risolvere il problema. Tuttavia, mancando un sistema motorizzato equatoriale d'inseguimento, è difficile riprendere qualcosa più della Luna e dei pianeti.
Il riflettore Dobson è uno strumento concepito per l'osservazione visuale e limitatissimo per apllicazioni fotografiche. Per gli oculari ti hanno consigliato gli Expanse e gli Hyperion; aggiungerei anche gli Erfle, come schema ottico. Sono dignitosi ed economici, di lunga focale e campo apparente sui 68°.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
31-05-2015, 15:36 #6
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Prima di tutto grazie mille per il benvenuto e le risposte. (Provvedo a presentarmi nell'altra sezione del forum
)
Per quanto riguarda gli oculari, non ho idea dei prezzi, vorrei uno da più grande del 25mm e mi pare di capire che dovrei cercare oculari da 2'' . Per il prezzo avevo immaginato di spendere un centinaio di euro però se trovo un oculare a cui è possibile collegare una fotocamera/webcam (non so se il collegamento avviene in questo modo) o se questo oculare permette di utilizzare dei filtri particolari, ci farei pure il pensierino.
Per quanto riguarda il discorso della ripresa, mi rendo conto che non è possibile fare grandi cose se non la luna o i pianeti ma per me sarebbe già un gran bel traguardo quindi mi farebbe lo stesso piacere provarci
I filtri li posso applicare su qualsiasi oculare (rispettando le dimensioni se 1.25'' o 2'' ?
Mi dareste qualche link dove posso trovare qualche oculare da 2'' ??
Grazie ancora per le risposte!
-
31-05-2015, 20:10 #7
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Oculari da due pollici:
http://shop.tecnosky.it/Categoria.as...6&Categoria=50
Filtri? Solo se per osservare le nebulose (filtri nebulari) o la Luna (filtro densità neutra).
Fotocamera e webcam col Dobson? Ci vuole un discreto "manico". Per la fotocamera serve l'adattatore baionetta/31,8 o 51,8 oppure anello T2 e "nasino" T2 e un paio di lenti di Barlow; la webcam deve avere l'obiettivo amovibile che va sostituito col "nasino" da 31,8mm:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2269
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
31-05-2015, 22:13 #8
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Ma un oculare più grande a cosa ti servirebbe? Cioè, hai qualche esigenza specifica (osservare da un cielo buio gli amamassi aperti di stelle o le nebulose estese, magari con l'aggiunta di un filtro nebulare; dotarsi di un oculare-cercatore per facilitare la ricerca degli oggetti del cielo profondo) oppure così, tanto per averlo?
Attenzione al Sole, informati bene prima di tentare strani esperimenti, altrimenti rischi di rimanere cieco. In particolare la pellicola Baader Astrosolar deve essere posizionata sull'apertura frontale del telescopio, e non sotto l'oculare, mi raccomando!Ecco una foto che ti chiarirà le idee.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
31-05-2015, 23:20 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Ma non lo hai anche tu, un Erfle 2" da 30mm 68° in dotazione al GSO? Non vorrai certo paragonarlo a un Plössl da 25mm 52°!
-
01-06-2015, 01:53 #10
Re: SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Per quanto riguarda il filtro solare, ti ringrazio per le avvertenze, è per questo che ho chiesto prima nel forume ti ringrazio per aver postato anche l'immagine, in effetti ero convinto che tutti i filtri si piazzassero sull'oculare.
Per quanto riguarda la grandezza dell'oculare ero partito con l'idea di associare l'oculare più ampio con il discorso delle foto di cui sopra.
Però sinceramente (e probabilmente sbaglio a ragionare così) vorrei provare di mio diverse combinazioni e "settaggi". Penso che molti di voi hanno accumulato esperienza informandosi e provando in prima persona queste cose (un pò come i chitarristi che si divertono a provare mille combinazioni di settaggi ed effetti possibili). Magari anche questo è un bel contorno all'esperienza da astrofilo. Mi pare di capire (e correggimi se sbaglio) che le dimensioni degli oculari sono comunque standard quindi volendo si potrebbe rivendere l'oculare
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Filtri per oculari. Quali?
Di musiker64 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 26-11-2014, 15:31 -
Quali oculari per vedere i pianeti? Nexstar 127
Di nexstar127 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-08-2014, 16:11 -
UHC-S o UHC-E quali differenze?
Di felix75 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 10-06-2014, 18:04 -
[20x60mm Waterproof] quali marche?
Di Karl nel forum BinocoliRisposte: 14Ultimo Messaggio: 15-07-2013, 14:17
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi