Risultati da 11 a 19 di 19
Discussione: Qualche consiglio su dei Telescopi
-
06-06-2015, 10:02 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
In pratica, niente è trasportabile agevolmente: ci sarà sempre una montatura o almeno un cavalletto, un tubo ottico e gli accessori. Quando si parte per osservare il cielo, tutto ciò che è agevolmente trasportabile, dal binocolo in poi, non avrà la resa che si vorrebbe. Hai la rara possibilità di avere un bel cielo come metti piede fuori di casa: sfruttala!
-
-
06-06-2015, 10:11 #12
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
È quello che intendo fare, starò in casa il meno possibile (tempo permettendo) ma se acquisto un Dobson 200/1200 o 250/1250 quante speranze ci sono di porlo su una superficie non pianissima ma abbastanza piana che non sia casa mia? A me sembra uno strumento pesante, non adatto allo spostamento da un posto all'altro.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-06-2015, 10:31 #13
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
I Dobson che citi sono abbanza leggeri e trasportabili, al massimo, in due viaggi da solo. Dipende dalla sgroppata, se di qualche decina di metri o di centinaia. Se la superficie non è troppo accidentata, un carrello portapacchi con grosse ruote gonfiabili è di grande aiuto. Per i luoghi accidentati, metto nello zaino con basto un cavalletto video con testa fluida e un Mak 110, tutt'al più un Mak 127 e gli accessori: una dozzina di chili al massimo. Ma non è la stessa cosa del mio Dobson da 30cm (20Kg + 18Kg + 2Kg) carrellabili.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-06-2015, 11:03 #14
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
Non è necessaria una superficie esattamente piana, se c'è un minimo di pendenza non è un problema, poi basta un piccolo spazio 2x2 mt per piazzarlo e girarci attorno.
Il Dobson è uno dei telescopi più trasportabili in assoluto, tant'è che nasce proprio con questa filosofia. Sul pesante mi ci viene da ridere, tutti i giorni i muratori alzano quintali di sacchi di cemento, e un Dobson da 25 cm pesa poco più di 10 kg per pezzo (sono due parti).
Non è che il telescopio uno se lo carica in spalla e va a fare le scampagnate. Lo carica in macchina, poi lo riscarica a due metri dalla macchina. Osserva, ed a fine serata ricarica tutto.
Ecco un video che dimostra la grande facilità e velocità di assemblamento e di trasporto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-06-2015, 11:11 #15
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
si ma prova a caricarlo scendendolo da un palazzo senza ascensore o chi abita in città che non trova il parcheggio sotto casa.....
questi sono aspetti da considerare prima di dire con una certa "perentorietà" il proprio giudizio.
a te 10kg possono essere pochi, ma ci sono persone che hanno problemi che non possono tirarli su neanche 5kg a questi bisogna dare un consiglio giusto alle loro esigenze e non alle nostre.
-
06-06-2015, 11:17 #16
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
Nella pagina sul primo telescopio che ho scritto nel mio blog e di cui ho consigliato una lettura preventiva quelli da te citati sono aspetti che ho ampiamente trattato e analizzato.
Se una persona ha qualche sacrosanta esigenza di salute deve quantomeno comunicare che ha delle limitazioni di trasporto, io non leggo nella mente degli altri. Ma se uno non ha problemi di salute non avrà problemi a spostare 10 kg sollevabili con due mani e con la possibilità di alzarli nel modo corretto, consigliato dai medici. Per dire, il mio babbo ha 65 anni e va tutto il giorno a lavorare nei campi perchè ha la passione per l'agricoltura, sai che fatica gli costerebbe alzare 10 kg con due mani per meno di un minuto? Nessuna.
-
06-06-2015, 11:48 #17
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
Le problematiche esposte da @etruscastro sono legittime... ma sono le medesime che si presentano ogniqualvolta, al rientro dal supermercato. Con un po' d'ingegno, poche difficoltà rimangono difficilmente insormontabili come nel caso di un handicap fisico. Vendono carrelli di tutte le tacche capaci di salire e scendere scale anche tortuose, ci si trasportano anche le bare (senza il defunto dentro, per bon ton). Un tale di mia conoscenza è andato oltre: ha installato sul terrazzo un verricello con braccio snodato ed ha portato in mansarda un forno in ghisa bello grosso. E che poi usa per portare la spesa in casa...
Il problema viene dopo, quando arrivi in loco. Non sempre capita di poter montare il telescopio nelle immediate vicinanze del mezzo di trasporto. Per la sera del 24 p.v. è in programma un'osservazione pubblica nelle vicinanze di un paesino dell'Alta Versilia e per raggiungere il sito scelto si devono percorrere alcune centinaia di metri su per un sentiero da capre, al buio, zaino con attrezzatura in spalla...
-
06-06-2015, 14:34 #18
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
Per dare un piccolo contributo alla discussione da possessore di Dobson 200/1200 posso dirti che il trasporto per me non è mai stato un grosso problema. Quando osservo vicino a casa (poche decine di metri) di norma smonto il tubo ottico e la base e li porto facendo due viaggi. Potrebbero anche essere portati contemporaneamente ma di solito evito di farlo perché diventano un po' pesanti e soprattutto molto ingombranti, il che crea qualche problema in caso di passaggi in posti meno che agevoli (corridoi stretti, scale...).
Quando mi allontano lo smonto in due pezzi e carico il tubo ottico nel bagagliaio della macchina (una Fiesta 3 porte quindi non certo un SUV) con i sedili posteriori abbassati. La base invece la "incastro" davanti al sedile passeggero. Entra tranquillamente in auto ma non ci stanno eventuali passeggeri quindi se qualcuno vuole venire con me deve prendere un'altra macchina. Credo che ci starebbe tranquillamente anche un 250/1250 ma non avendolo testato di persona non mi sbilancio!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-06-2015, 15:15 #19
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Qualche consiglio su dei Telescopi
Ci va, ci va. Schiuma d'onda se lo porta a giro nella sua utilitaria, sono pochi centimetri in più.
-
Discussioni Simili
-
Qualche consiglio per iniziare a orientarmi
Di d3k nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 10:26 -
Qualche consiglio?!
Di Michele29 nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 11-08-2014, 16:28 -
Primo telescopio... qualche consiglio?
Di Faye Valentine78 nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-08-2014, 08:06 -
Consiglio tra telescopi
Di japigia nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 27-03-2014, 20:59 -
Qualche consiglio utile:)
Di Vdt89 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-08-2013, 15:48
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com