Risultati da 1 a 10 di 93
Discussione: Paradosso dei gemelli
Visualizzazione Elencata
-
10-09-2012, 22:40 #2
Re: Paradosso dei gemelli
Credo che tu stia facendo un errore quando scrivi che l'astronave si muove rispetto allo spazio tempo.
Questo particolare effetto relativistico deriva dal fatto che uno dei due osservatori cambia il suo sistema di riferimento. Se il cosmonauta non facesse questa manovra e continuasse ad allontanarsi sempre sullo stesso sistema di riferimento( Sa - Ta) non avremmo modo di valutare chi dei due ha ragione; entrambi si starebbero allontanando uno dall'altro alla medesima velocitā, quindi avrebbero ragione entrambi. Siccome, invece, l'amico sull'astronave cambia il suo sistema di riferimento ( Sr - Tr), possiamo risolvere il dilemma notando che, a causa di questo "salto di sistema", lui "perde", in quanto fuori dal suo cono di luce, il segmento di Tt B' - B'', che corrisponde al "gap temporale" tra i due fratelli.
Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto stupidagginiUltima modifica di Andrea I.; 10-09-2012 alle 22:49
Discussioni Simili
-
Il paradosso del Sole giovane (e debole)
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 06:19
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com