Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: andromeda

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,006
    Taggato in
    313 Post(s)

    Re: andromeda

    Citazione Originariamente Scritto da DarknessLight Visualizza Messaggio
    1) piccolo vuoto di memoria: non ricordo, la DM è considerata materia barionica o no? Mi pareva di sì ma ora mi stanno venendo dei dubbi...
    No la DM per definizione è costituita da materia non barionica, la cui natura è ancora ad oggi oggetto di studio.

    Citazione Originariamente Scritto da DarknessLight Visualizza Messaggio
    2) ma la legge di hubble, o comunque il grafico di hubble, spiegano anche l accelerazione superluminare dell espansione? Perché ora che ci penso, grazie al Red shift siamo stati in grado di capire che l universo si espande e non è statico, ma grazie al Red shift siamo anche in grado di dire che l espansione è accelerata.. visto che i Red shift degli oggetti piu lontani sono molto elevati.. però la legge di hubble è relativamente vecchia rispetto alla scoperta dell espansione accelerata che se non sbaglio risale solo al 2011. La cosa non mi torna... non so se è chiaro il mio dubbio...
    Una cosa è la legge di Hubble, un'altra è il diagramma di Hubble. La legge di Hubble ti dice che la velocità di espansione è proporzionale alla distanza delle sorgenti per distanze fino a qualche decina di Mpc. Nient'altro.
    Il diagramma di Hubble invece ti mostra l'andamento della velocità di espansione in funzione della distanza per tutti i redshift osservati, arrivando dunque al regime accelerato che non ti da più la linearità della legge di Hubble.
    Detto ciò, nessuno dei due ti dice la velocità di recessione di una sorgente raggiunta ad oggi. Per poterla calcolare dobbiamo partire dal redshift misurato da una determinata sorgente lontana (es. z = 5), e di seguito estrapolare la velocità di recessione tramite le equazioni della relatività generale. Se il redshift in passato era abbastanza grande, allora ad oggi la velocità di recessione sarà diventata ad oggi superluminale.

    Ne avevamo parlato comunque nella discussione del forum Articoli sulla Parte II del modello cosmologico standard.

Discussioni Simili

  1. Andromeda
    Di MarcoAstronomia nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 23-09-2015, 01:22
  2. Guardando Andromeda
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-01-2015, 20:56
  3. la mia prima Andromeda
    Di zorro101 nel forum Deep Sky
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 03-12-2014, 12:42
  4. Andromeda
    Di Ocio nel forum Report osservativi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-11-2014, 08:48
  5. Andromeda
    Di alextar nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 09:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •