Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 81
  1. #1
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Dopo tanto studiare e valutare i pro e contro delle possibili soluzioni,
    mi sono finalmente deciso: voglio comprarmi un RIFRATTORE!!!

    Mi sto orientando per un Bresser 152S/760.
    Tutto dipenderà dal tipo di oculari che deciderò di comprare.
    Pensavo innanzitutto ad oculari di 2" anche se quello offerto in dotazione è un 26mm da 1,25".
    Siccome l'ingrandimento max raccomandato è un 300x, pensavo alle seguenti combinazioni:
    1) 5mm, per ottenere un 150x
    2) 5mm + barlow, per ottenere un 300x
    3) 26mm (in dotazione), per ottenere un 29x
    4) 26mm + barlow, per ottenere un 58x

    Cosa ne pensate?
    Mi sapete indicare siti alternativi ad astroshop?
    Cosa ne pensate dell'oculare Omegon Redline SW 5mm Okular 2"?
    Mi conviene acquistare il Bresser 152L/1200, in modo da acquistare oculari meno spinti?

    Grazie mille a tutti quelli che mi vorranno consigliare e guidare negli acquisti
    Corrado

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Ciao @Corrado,
    siamo soliti chiedere a tutte le persone che desiderano un consiglio su un primo strumento, di rispondere al questionario che trovi qui.
    Ciò al fine di capire i tuoi orientamenti e dare quindi consigli mirati.
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  3. #3
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Il Bresser 152S appartiene ad una categoria di strumenti ottimizzati per osservazioni a grande campo con ingrandimenti relativamente bassi. Se parti con l'idea di usare ingrandimenti spinti, è meglio pensare ad altri tipi di strumento. Dipende da cosa vuoi fare, pertanto sarebbe opportuno dare un'occhiata ai link suggeriti e individuare i tuoi interessi principali.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #4
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Gitt Visualizza Messaggio
    Ciao @Corrado,
    siamo soliti chiedere a tutte le persone che desiderano un consiglio su un primo strumento, di rispondere al questionario che trovi qui.
    Ciò al fine di capire i tuoi orientamenti e dare quindi consigli mirati.
    Le mie risposte al questionario:
    1) Cosa voglio osservare principalmente
    c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali

    2) Uso del telescopio
    b- Visuale e astrofotografia

    3) La cosa più importante per me è
    a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti

    4) Osservo più spesso:
    a- Dal balcone

    5) Quando mi sposto:
    a- Non ho problemi di spazio in macchina

    6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    7) Posso trasportare facilmente:
    b- 20 kg

    8) Messa a punto:
    b- Con un cacciavite me la cavo …

    9) Quando sono sul posto:
    c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto

    10) Per trovare il bersaglio:
    b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico

    11) Quando ho trovato l'oggetto:
    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
    € 1.000
    € 1.500

  5. #5
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Da poco è saltato fuori questo tubo ottico che è un ottimo compromesso sia per il visuale che per la fotografia:
    http://astrottica.it/GSN1509OTA_Gso_...162_lit_v.html

    Siamo a quasi 300€ spedizione inclusa. Rimangono tra i 700 e i 1.200 Euro per la montatura.

    Questa è il minimo indispensabile ma per uso fotografico potrebbe soffrire (e far soffrire) un po':
    http://astrottica.it/EQ5_SynScan_Sky...101_lit_v.html

    Questa è migliore:
    http://astrottica.it/Ioptron_ZEQ25_I...511_lit_v.html
    Le montature iOptron sono ben apprezzate dagli astrofili statunitensi.

    Anche questa, più tradizionale, per dovere di cronaca:
    http://astrottica.it/HEQ5-SynScan_Sk...102_lit_v.html
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #6
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Da poco è saltato fuori questo tubo ottico che è un ottimo compromesso sia per il visuale che per la fotografia:[...]
    Grazie, mi studio subito il materiale ... anche se da quel che vedo mi stai proponendo un newton quando con molta fatica ero arrivato a scegliere un rifrattore

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 26-09-2015 alle 10:16 Motivo: non quotare il messaggio immediatamente precedente per intero

  7. #7
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    ...e ti ho anche detto perché non è adatto. Non come unico strumento, almeno. Secondo me, si apparenterebbe bene con un Mak127, meglio con un Mak150; peccato sia così pesante.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #8
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Dimenticavo: per favore, non quotare per intero il messaggio immediatamente precedente : è vietato dal regolamento ed è anche inutile. Grazie!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #9
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,323
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Mettiamola giù senza fronzoli: il rifrattore è molto più appagante del newton, oltre che senza collimazione.
    Purtroppo un rifrattore acromatico da 760 (ma in pratica è esattamente identico ai vari 150/750 cinesi) è quello che soffre di più il cromatismo ed è inutilizzabile in fotografia. (si può.. ma i risultati sono scarsi.)
    Tubi da 1200 sono più usabili sia in deep che sui pianeti e Luna, ma anche questi fotografare non è il loro pane.
    Se si vuole usare il goto ci vogliono tubi corti, i Mak, gli SC. Ragazzi.. avevo il 150/1200, ne so qualcosa.
    I newton.. vade retro.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  10. #10
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    E tirituppete! Il Newton lo puoi collimare, ii rifrattore come si deve lo puoi collimare e se non si può collimare e caschi male te lo tieni scollimato. Meglio il Newton. E costa la metà. E pesa la metà.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Omegon
    Di Disnomia nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-09-2015, 10:38
  2. Omegon ccd
    Di oregon103 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-06-2015, 00:24
  3. Consiglio Omegon
    Di sale.cake nel forum Primo strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 17:43
  4. Consigli sul Bresser NT 203
    Di mauri1000 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •