Visualizzazione Elencata
-
28-09-2015, 21:39 #11
Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?
@ Valerio, grazie ... mi studierò senz'altro con attenzione la scheda! Ma in primissima battuta sono perplesso ... dove sta l'inghippo ... sempre che ci sia? Costa molto meno dell'analogo SkyWatcher 152/1800, ed è anche più lungo ... hexafoc, perdona l'ignoranza, ma di cosa si tratta?
Da profano direi che con la maggior apertura entra senz'altro più luce del 127 ... ma per il resto non ho metri di paragone ... sai se è mai stato testato da qualcuno? O ancor meglio se c'è qualcuno che lo possiede?
Leggo "50,8mm (2") to 31,7mm (1,25")" ... cosa vuol dire: che c'è abbastanza apertura per un 2" ma non per piccole focali se non cambiando oculare e passando al 1,25"? Perchè parlano di "Tube Assembly"?
Intanto grazie e a presto
Corrado
-
Discussioni Simili
-
Omegon
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 18-09-2015, 10:38 -
Omegon ccd
Di oregon103 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-06-2015, 00:24 -
Consiglio Omegon
Di sale.cake nel forum Primo strumentoRisposte: 36Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 17:43 -
Consigli sul Bresser NT 203
Di mauri1000 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 13:22
LBN-532 e VDB-152: Verme e Medusa...
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com