Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 81
  1. #71
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    E' una classe EQ3.2 marcata Bresser e un pochino diversa (asse del contrappeso rientrante, motorizzabile solo in AR con pulsantiera, applicabile il cannocchiale polare).

    Adeguata a 90/1350, 100/1400, 102/1300, 127/1540, 127/1900, 130/2000. Meglio non oltre. reggere, regge (aggiungendo un contrappeso) anche un 150! Ma non è la taglia sua.

    Prova un po' questo link qui (strano, l'altro avevo fatto solo copia incolla... )

    http://www.bresser.de/en/Sale/Specia...ng-Stativ.html
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  2. #72
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,323
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Pare abbia i vetri in bk-7 ma non sapendo come sono nello skywatcher siamo al punto di prima.
    Secondo me ci sono alte probabilità che sia la stessa ottica riadattata. Spero di sbagliarmi
    http://www.nightsky.at/Art/DS_Mak/
    Ultima modifica di Huniseth; 01-10-2015 alle 19:02
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  3. #73
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Pure negli Skywatcher sono in BK7, e nelle versioni Black Diamond reclamizzano anche che provengano dalla Schott (per me il fornitore era lo stesso pure prima...) - ma dove hai rimediato l'informazione? Link?

    - comunque su superfici sferiche il punto cruciale è la tolleranza di lavorazione, in teoria lavorare tre calotte sferiche è la cosa più banale del mondo, i Maksutov Synta rendon bene per quel che costano (MOLTO bene) per via di questa facilità alla lavorazione industriale... -

    è di quello che non so nulla...
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  4. #74
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    A questo punto valutando tutti i pro e contro, avrei deciso per il Bresser 127/1900 ... sempre che nel frattempo Bresser non risponda al mio quesito garantendomi le prestazioni del 152/1900.
    Ho visto che Bresser per il 127 monta d'ufficio un oculare 26mm SuperPlössl eyepiece (31.7mm / 1.25").
    Facendo due rapidi conti ottengo un ingrandimento pari ad un 37x contro un massimo raccomandato di 256x.
    A questo punto completerei gli oculari acquistando un 140-150mm (ne esistono di così grossi?) ed un Barlow 2x.
    In questo modo mi garantirei 4 assetti:
    1) 37x
    2) 74x
    3) 140x??? ... troppo lungo?
    4) 280x??? ... poco più del max consentito.

    Cosa ne pensate?
    Mi conviene acquistare sempre un SuperPlössl o mi spingo verso un grandangolo?
    Che Barlow mi consigliate?
    Il secondo oculare da 140mm non è un po' troppo in accoppiata col 2x del Barlow?
    Non rischio vignettamenti?
    Conviene prendere in aggiunta un secondo Barlow da 4x o 5x?

    Grazie mille e buon we a tutti


    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #75
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Hai sbagliato qualche conto, un oculare 26 mm su una focale 1900 ti da:
    1900/26=73x
    Oculari oltre i 40 mm non ne vedo in giro, magari ce ne saranno per impieghi
    particolari ma non ne ho mai visti.
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  6. #76
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Per un oculare da 140mm, ti serve un portaoculari da 4,25"...
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #77
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di UpInTheSky

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    - non prendere barlow oltre i 2x per visuale, che comunque non prenderei visto la già lunga focale del tele
    - nei nostri cieli andare sopra i 200x è un miracolo
    - fossi in te mi doterei di un buon 10mm, sei a 190x che è un ingrandimento di tutto rispetto e che il tele sopporta alla grande
    - poi sta a te decidere l'intermedio tra il 26 ed il 10, la logica imporrebbe un 17 (o un 15)
    - ti serve un oculare da 40mm per avere più campo osservabile

    altri utenti esperti sapranno indirizzarti sui modelli precisi

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di UpInTheSky; 02-10-2015 alle 14:10

  8. #78
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcos64 Visualizza Messaggio
    Hai sbagliato qualche conto, un oculare 26 mm su una focale 1900 ti da:
    1900/26=73x
    .
    Hai ragione ... forse i miei conti erano troppo rapidi, scusate ... ho invertito le cifre, chiedo venia

  9. #79
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Ma figurati! Pero' ti consiglio di fare un giro nel "vademecum degli astrofili". Riguardo agli oculari, bisogna sapersi calcolare ingrandimento, campo reale, pupilla di uscita. Conoscere il campo apparente e l'estrazione pupillare insite negli oculari. Tutti parametri che servono a fare scelte oculate o a meglio comprendere le proposte che ti verranno fatte dagli esperti. Anch'io non di rado ci faccio un giro, per ripassarmi quel poco che so.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  10. #80
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Secondo me ci sono alte probabilità che sia la stessa ottica riadattata. Spero di sbagliarmi
    http://www.nightsky.at/Art/DS_Mak/
    Più lo guardo e più mi sembra lo stesso menisco del Bresser solo intubato in un contesto di colore diverso... scappare a gambe levate sino a prova contraria (prova)!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Omegon
    Di Disnomia nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-09-2015, 10:38
  2. Omegon ccd
    Di oregon103 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-06-2015, 00:24
  3. Consiglio Omegon
    Di sale.cake nel forum Primo strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 17:43
  4. Consigli sul Bresser NT 203
    Di mauri1000 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •