Risultati da 1 a 10 di 26
Discussione: Ma queste Mirrorless?
Visualizzazione Elencata
-
02-02-2016, 20:01 #6
Re: Ma queste Mirrorless?
@Angeloma :Permettimi di dissentire questa ultima asserzione.
Qualche volta in modalità live view si vede meglio che in visuale, basta avere un corpo macchina che ti permetta di alzare gli Iso a piacimento in quella modalità.
Con la mia Nikon d5100, previa modifica del firmwere questo è possibile fino a iso 6400 (con estensione fino 25600), e sfrutto tantissimo il live da 3" per la composizione dell'inquadratura, oltre che ovviamente la messa a fuoco che faccio a max zoom.
Con la Sony, ma anche restando nel formato aps, con l'ottima Fuji X-Pro1 ( http://www.fotopratica.it/?p=2903 ) si possono avere delle grandi soddisfazioni ad un prezzo ormai molto abbordabile.
Avere un mirino ottico con pertaspecchio/pentaprisma in astrofoto oramai non serve più a niente.
Anzi, solo aggravio di peso e vibrazioni da controllare con la funzione di esposizione ritardata.
Meditate gente, meditate.
P.S. se poi volete strafare potete andare di Fuji X-pro2 (100-51.200iso) ad un prezzo comunque inferiore a quello Sony Alpha.
http://www.juzaphoto.com/recensione....ujifilm_x_pro2Ultima modifica di ciclociano; 02-02-2016 alle 20:18
Luciano. Osservo e provo a fotografare con Skywatcher 200 f4 su IOptron cem60HP. Altre ottiche - Travel Dobson 150-f8
Discussioni Simili
-
Quale tra queste reflex e baader
Di Eta Carinae nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 25Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 12:30 -
Deep Sky con una mirrorless...
Di blackstrat nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 12-05-2015, 23:49
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli