Pagina 4 di 21 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 202
  1. #31
    Gigante L'avatar di Lorena 01
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1,217
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Il Crayford demoltiplicato e' una benedizione per la messa a fuoco, anche in campo astrofoto e' fantastico

  2. #32
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Mi rimproveri sempre

    Edit: ho fatto come hai detto, ma cosi facendo se qualcuno risponde prima sembra che io stia rispondendo al post sopra di me.

    Mi dai la tua opinione sulle domande poste in questi ultimi 2-3 post per favore?

    La prima differenza da me notata tra il bresser dobson e il gso Dobson credo sia la dotazione, il Bresser viene dato con un solo oculare, mentre il GSO con 2 oculari. (nella versione deluxe)

    Ma tra i 2 modelli base, c'è una differenza di 100 euro quasi, volevo capire come mai e quale dei 2 ritenete migliore.

    Ho letto una rece sul bresser, e ne parlano abbastanza bene
    http://www.skyatnightmagazine.com/re...inch-dobsonian

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #33
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Citazione Originariamente Scritto da Darth Fener Visualizza Messaggio
    Mi rimproveri sempre
    devo... però sono un buono in fondo in fondo....

    Edit: ho fatto come hai detto, ma cosi facendo se qualcuno risponde prima sembra che io stia rispondendo al post sopra di me.
    non ti preoccupare si capisce...

    Mi dai la tua opinione sulle domande poste in questi ultimi 2-3 post per favore?
    io propenderei per il GSO deluxe, migliore dotazione e rifiniture, oltretutto passare da un 150mm ad un 203 di differenza ce n'è, se guardi anche qua sul forum se ne è parlato spesso del GSO deluxe e dei suoi vantaggi..

  4. #34
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Anche il Bresser Messier è 200mm, è questo qui

    http://www.bresser.de/en/Astronomy/M...chparam=dobson

    ho letto quella rece e na parla bene, se puoi dagli un'occhiata.

  5. #35
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    la qualità è sostanzialmente la stessa, probabilmente sono anche le stesse mani che lo assemblano...
    per me il GSO deluxe rimane in testa alle preferenza, anche come accessori per i motivi di cui sopra.

  6. #36
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Gli oculari non fanno testo, è robetta di poco conto. Anche nel caso dell'Erfle 2" 30mm 68° che in un f5 è pieno di aberrazioni.

    A questi livelli, la qualità è sullo stesso piano per tutti.

    La demoltiplica 1:10, se il fuocheggiatore è decoroso, è "un di più". Ce l'ho: Dobson GSO 300mm Deluxe; mai avuto bisogno.

    Il Dobson è un Newton su montatura altazimutale. Stesso schema ottico di qualsiasi altro Newton e ci osservi le stesse cose che puoi osservare con qualsiasi altro Newton.

    Con il GSO non hai sufficiente back focus, ergo: niente foto se non in afocale (proiezione dell'oculare).

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #37
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Tra l'altro ho appena letto di un confronto tra il gso 200 e lo SW150 qui sul forum ( entrambi dosbon) e ok che il seeing era quello cittadino, ma lo SW150 ne è uscito vittorioso in tutto( probabilmente proprio grazie al seeing scarso che penalizza l'apertura maggiore)

    Tra le altre cose, pur essendo una cosa assai marginale, il Bresser mi piace di più pure esteticamente

    Angeloma, tu mi sembri entusiasta del Bresser, lo preferiresti al GSO? Comunque quello che mi avevi linkato tu ieri era un modello da esposizione, per questo costava così poco.
    Il discorso foto mi fa propendere per il Bresser

  8. #38
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Io faccio esclusivamente osservazioni visuali, le foto non mi interessano.

    Ho il GSO 300mm perché quando lo acquistai, tra i Dobson monolitici decorosi da 30cm, era quello che costava meno.

    Il mio ideale sarebbe stato un Dobson da 30cm f8 ma non ne esistono più, di tubi ottici del genere.

    Per l'ennesima volta, ti ripeto che un GSO non potrà essere riciclato come astrografo. Forse, cambiando il fuocheggiatore di serie, ma tale fuocheggiatore a basso profilo ha un costo assai elevato, forse pure troppo.

    Io non sono entusiasta di questo o quello, ma l'occasione offerta dal Bresser è ghiotta assai.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #39
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Beh, quello'offerta era riferita ad un prodotto di vetrina( display item) e tra l'altro adesso non c'è piú.

    Edit: l'hanno rimesso, secondo voi conviene prendere un oggetto di vetrina?
    Ultima modifica di Darth Fener; 05-02-2016 alle 18:56

  10. #40
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?

    Lo hanno preso almeno due utenti di questo forum.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Dubbi su seeing
    Di maxidvd nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-02-2015, 12:41
  2. Oculare tuttofare...dubbi atroci
    Di Giulio Skywatcher nel forum Accessori
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-03-2014, 22:13
  3. Atroci dubbi sul primo telescopio.
    Di Aurex nel forum Primo strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 25-01-2014, 14:37
  4. Newton 200/1000, dubbi e curiosità
    Di MaestroZen nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 00:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •