Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Per osservare la Luna

  1. #11
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Ottimo questo.....ma campo apparente 42° sul tuo Dobson (200x e campo reale 0,2°), richiede attenta riflessione...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  2. #12
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,836
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    I Fujiyama a detta di molti sono tra migliori ortoscopici che ci sono in commercio.Ho un 6mm bloccato a Venezia che aspetta di esser preso,magari la prossima uscita te lo faccio provare.Sì dice che siano un clone dei ortho genuine baader.Sono oculari che si utilizzano per l osservazione dei pianeti,principalmente.Non li vedo ad hoc su un dobson senza inseguimento.
    il prezzo 99 euro a pezzo.Però ti avviso che già dal 6mm osservi da un buco da serratura!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  3. #13
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Lo devo provare! E' un'esperienza che voglio fare, e poi non fa 0,2 di CR bensi' ben 0,21! Di certo sara' una sofferenza, del resto, la via dell'illuminazione e' lastricata di sofferenze. Intanto sento il mio spacciatore di cose astronomiche, magari ne ha uno da prestarmi. Grazie a tutti, ora so cosa cercare.
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  4. #14
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Citazione Originariamente Scritto da Marcos64 Visualizza Messaggio
    Lo devo provare! ....magari ne ha uno da prestarmi.
    questa sarebbe certamente la migliore soluzione !
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  5. #15
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Prenditi un plossl da 4mm cinese, solo per prova per carità, lo paghi 10€spedito, ti fai un'idea più precisa di quello che puoi vedere a 300x , del campo relativo e del tuo grado di soddisfazione.
    Poi magari ti prendi l'ortoscopico figo da 100 euro, e finisci per chiederti: ma gli altri 90€... dove sono????
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  6. #16
    SuperNova L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Valdobbiadene
    Messaggi
    3,000
    Taggato in
    177 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Approfitto della discussione del buon Marco per chiedere una cosa.
    Non ho mai provato un ortho ma sono proprio così superiori rispetto a altri schemi ottici sul planetario?

    Scusa @Marcos64 ma sono curioso
    Osservo con: C8 su HEQ5
    Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5

  7. #17
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Figurati, interessa anche a me.
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  8. #18
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Superiori, come può esserlo una Ferrari rispetto a una Fiat tipo, sul basalto, fra le buche, in pieno centro cittadino...
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  9. #19
    Nana Bruna L'avatar di Obsession
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Trento
    Messaggi
    280
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Oddio, la differenza secondo me c'è eccome, è ovvio che il seeing o la scollimazione del tele li livellano, abbiamo provati vari ortho e plossl su un toa 130, seeing buono, e la differenza esiste, i piccoli particolari saltano fuori immediatamente, se dovessi aggiungere degli ortho prenderei i taka, sono favolosi, infatti ci sto pensando, ma costano parecchio poi specialmente sulla luna dovresti provarli, perchè la differenza la fa molto la resa cromatica, alcuni tirano sul giallino,altri rendono un bianco freddo, dipende dai gusti
    Takahashi FC125, Takahashi FSQ106N, Takahashi FC60, Gemini G53F, QHY168C, Dobson SW 12" Autotracking, Tecnosky TripletAPO 102 Carbon, IEQ45 GTN

  10. #20
    SuperNova L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Valdobbiadene
    Messaggi
    3,000
    Taggato in
    177 Post(s)

    Re: Per osservare la Luna

    Citazione Originariamente Scritto da alextar Visualizza Messaggio
    Superiori, come può esserlo una Ferrari rispetto a una Fiat tipo, sul basalto, fra le buche, in pieno centro cittadino...
    alla faccia...
    così superiori?
    Non avendo un dobson (in futuro chissà) come si comportano?
    Nel senso: con movimento manuale difficile l'inseguimento del pianeta?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Osservo con: C8 su HEQ5
    Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5

Discussioni Simili

  1. Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 17-12-2015, 01:19
  2. osservare la Luna
    Di corrado973 nel forum Software Generale
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-04-2015, 12:51
  3. osservare la luna per la prima volta
    Di Syd nel forum Sistema Solare
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-10-2014, 12:25
  4. Osservare il Sole!
    Di Valerio Capsoni nel forum Sole
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 19:25
  5. Osservare una cometa
    Di Raf12 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •