Risultati da 21 a 30 di 43
Discussione: L'acquisto del mio primo strumento
-
14-11-2012, 17:14 #21
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Immagino parli del Tele!
Certo, appena lo prendo vi renderò partecipi passo passo dell'acquisto, dello sballaggio e delle prime uscite!!In fondo siete stati fondamentali nel mio orientamento per questo acquisto!!
A proposito, pensavo di prenderlo sul sito di Miotti.it (599,00 euro) e di farmelo recapitare presso il Salmoiraghi e Viganò più vicino a casa.. ho già controllato ed ho visto che si può fare!! Almeno sono un pò responsabilizzati anche loro se qualcosa dovesse andare storto. Il sito è affidabile?? Credo di si, no?
-
-
14-11-2012, 17:19 #22
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Se invece parlavi del laser... idem!!
-
14-11-2012, 17:32 #23
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Le solite manie... il laser va sicuramente peggio del reddot, inoltre è un 5mw, mi pare che il limite sia di 1mw.
Se a qualcuno può dare fastidio, considera che lo vedono tutti, cosa che già è un motivo per non usarlo, sono grane.
Ah, se sei sotto una linea aerea i piloti segnalano i laser verdi. Non li possono soffrire.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
14-11-2012, 17:47 #24
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: L'acquisto del mio primo strumento
-
14-11-2012, 18:09 #25
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Lo capisco. Io cerco sempre di non dare fastidio a nessuno e, tra l'altro, dove vado generalmente ad osservare il cielo sono posti lontani Km dalla città e sono sempre e solo in compagnia al massimo di un paio d'amici.
I posti sono sperduti per le colline/montagne intorno a Terni (dove abito) o a Rieti (dove ho la casa di campagna). In entrambi i posti le case più vicine sono ad un paio di Km ed il centro città/paese almeno ad una dozzina.
Per gli aerei mi dispiace, però mica sto con il laser puntato verso il cielo per tutta la sessione. L'importante è che non mi cadano in testa!
Che poi, li vedranno davvero? Ho letto che sto laser arriva all'incirca a 5 Km di distanza, gli aerei di linea volano intorno ai 10...
Poi per carità, se sono illegali un motivo ci sarà e su questo non ci piove. Ma se non si preoccupano di unsarli quelli che ne fanno un uso (per non dire abuso) scorretto (vedi tagliare questo, bruciare quest'altro o sabotare le partite di calcio allo stadio), perchè devo preoccuparmene io che ho intenzione di usarli per scopi didattici/ludici nel (tentato) massimo rispetto altrui??!!
GeomAlex pensiero!
-
14-11-2012, 18:18 #26
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Se hai puntato sul 127 ti consiglio di andare nel negozio Salmoiraghi e Viganò più vicino e fatti fare un preventivo.
Io l'ho pagato 530 € reso in Sardegna proprio da un rivenditore SV nel giugno di quest'anno, se non ci credono ti posso mandare copia della fattura via mail, sai 70€ buttali via in questo periodo.
Fammi sapere-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
14-11-2012, 18:28 #27
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Grazie Garmau,
lo avevo letto anche nel tuo thread che mi avevi linkato. Come dici te, 70 euro niente non sono. A logica dovrebbe costare meno su internet (altrimenti dove sta la convenienza di prenderlo li) però tutto può essere. Avevo comunque intenzione di andarci di persona e.. non solo da S&V
Grazie del suggerimento e della disponibilità, ti farò sapere
-
14-11-2012, 19:31 #28
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Mah, a parte tutte le altre considerazioni, il reddot nelle sue diverse versioni è un puntatore affidabilissimo e anche duraturo. Il laser mi pare che sia un mangia batterie. Facci sapere come va.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
14-11-2012, 19:35 #29
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Certo, non macherò!
Speriamo solo che arrivi presto, sul sito danno come termini di consegna 2-4 settimane!!
-
27-11-2012, 13:20 #30
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Laser arrivato ma con lui, ahimè, anche le nuvole!
In ogni caso ho avuto modo di provarlo, seppur brevemente, in gardino e, con tanto di discreto inquinamento luminoso da classico cielo cittadino, era perfettamente visibile il raggio nella sua estensione così come l'estremità del raggio che sembrava davvero "colpire" l'astro che i stava indicando. Insomma pare perfetto allo scopo per il quale l'ho acquistato e non oso immaginare quali miglioramenti prestazionali possa acquisire sotto cieli neri lontano dai centri abitati. Vedremo.. ad ogni modo sembra davvero buono, ma ancora debbo testarlo più a fondo per trarre le opportune conclusioni.
Tornando brevemente invece all'oggetto del thread, sto procedendo anche con l'acquisto del Tele ma, prima di strisciare la Visa nell'apposita fessurami continuano a balenare in mente alcuni dubbi.
In particolare uno: ho visto che un altro valido prodotto, peraltro molto simile al 127 SLT, potrebbe essere il Nexstar 4 SE, entry level della serie SE ed in vendita a circa soli trenta euro in più dell'altro che, come noto, rappresenta invece il top degli SLT. Ebbene, meglio il modello top della serie inferiore (vedi 127 SLT), od il base di quella superiore (4 SE)??
L'SE denota una lunghezza focale ed un'apertura (luminosità) inferiori, dall'altro però immagino una componentistica ottica leggermente migliore, seppur sempre di Mak si parla. O forse fanno solo pagare la montatura leggermente più prestante??
Cosa mi consigliate?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
Consiglio per l'acquisto
Di Shark84 nel forum BinocoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 21:44 -
Primo contatto
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 30Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 16:24 -
primo telescopio!!
Di tpne nel forum Primo strumentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 09-08-2012, 16:06 -
primo strumento
Di marco nel forum Primo strumentoRisposte: 101Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 13:16
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com