Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Meteora L'avatar di Lynch
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Lo schema ottico misto lenti/specchi si chiama catadiottrico; nel caso specifico, si tratta di un Maksutov-Cassegrain di tipo Gregory.
    Il tubo ottico si può trovare a 170 Euro più spedizione; per non sforare di troppo i 250 Euro previsti, l'unica soluzione è il cavalletto video Amazon Basics. In alternativa, una montatura altazimutale AZ3, ma si va sui 300 Euro. Serve inoltre una piastra per adattare il tele alla montatura.
    Grazie per le info, però forse mi sto orientando per il ts starscope, più che altro perchè ti danno un prodotto "chiavi in mano" e per ora preferisco

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #12
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Ma infatti, l'idea di fondo è proprio questa.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  3. #13
    Meteora L'avatar di Lynch
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Ma infatti, l'idea di fondo è proprio questa.
    Il problema è che cercando non lo trovo il ts 909, trovo solo l'809

  4. #14
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Se disponibile, puoi trovarlo qui.
    Il fratellino minore, l'809, ha una montatura più robusta, motorizzabile e ha minor cromatismo. Costa anche un po' meno.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  5. #15
    Meteora L'avatar di Lynch
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Se disponibile, puoi trovarlo qui.
    Il fratellino minore, l'809, ha una montatura più robusta, motorizzabile e ha minor cromatismo. Costa anche un po' meno.
    Anche quello sarebbe un buon acquisto? Perchè eventualmente sarebbe l'alternativa

    Scusa la rottura ma sono ancora alle prime armi

  6. #16
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Un telescopio simile, un 77/910 per la precisione, l'ho usato per più di quarant'anni.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #17
    Meteora L'avatar di Lynch
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Rieccomi, visto che sono in procinto ad acqistare

    E se invece virassi su uno "Starscope newtonian 114/900 EQ3-1 "? E' preferibile al Ts Starscope 80/900?

    So che la risposta è no, ma su questi 2 telescopi è possibile montare una macchina fotografica? e ne vale la pena?

  8. #18
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,214
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Se devi prendere il Newton vai sul 130 invece del 114 costano uguale, magari il 130/650,Astromaster MD stessa montatura focale corta e motorizzato su AR, Comunque poco trasportabile, e complicato nell'utilizzo su eq, ma meglio del 114....
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  9. #19
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    So che la risposta è no, ma su questi 2 telescopi è possibile montare una macchina fotografica?
    Montare sì, usare... qualche foto alla Luna e al Sole con apposito filtro.
    Un completo fotografico che dia qualche soddisfazione, richiede un esborso di almeno 2000-2500 Euro.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  10. #20
    Meteora L'avatar di Lynch
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio, quale tra questi

    Ok, quindi vado di Newton 130/650 o di rifrattore 80/900?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Telescopio: Quale scegliere
    Di marco.maffei nel forum Primo strumento
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 18-08-2015, 09:30
  2. Regalare un telescopio... ma quale?
    Di fedebasi90 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-08-2015, 21:28
  3. Primo telescopio... quale scegliere?
    Di Andrea 1823 nel forum Primo strumento
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 28-12-2014, 18:11
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 12:20
  5. Primo telescopio quale tra i 2???
    Di macy nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-12-2012, 08:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •