Risultati da 11 a 19 di 19
Discussione: Telescopio per foto deep sky dubbio
-
22-04-2016, 14:49 #11
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
Mi rendo conto che il 80/900 non è adatto ad ottenere risultati fotografici accettabili ma è solo un modo per simulare come dimensioni almeno quello che potrei aspettarmi da un 80ED che arriverebbe ad una focale di 510 con lo spianatore quindi con un campo più allargato ed allora mi chiedo una M81 sarebbe ancora più piccola di quella che ho fotografato.
Se così allora, come diceva @rey solo una M31 o M42 aggiungo io potrei fotografare in maniera soddisfacente.
Per farvi capire nel mio immaginario la foto che vorrei fare di una M81 è quella postata qui sopra da @nives70.
Allora per usare un 80ED e raggiungere lo scopo non devo usare una macchina fotografica ma un ccd.
Io pensavo che le ccd fossero usate solo per fare filmati sul planetario per acquisire molto foto da comporre invece se ho capito c'è un utilizzo anche in deep sky suppongo utilizzandole con lunghe esposizioni singole?
E se così si possono utilizzare tutte, quindi anche la mia QHY5IIL, con un sensore molto piccolo, che mi sembra nasca come entry level sul planetario o meglio come guida oppure ci vogliono ccd progettati per il deep sky?
Posso solo aggiungere che ho cercato il prezzo della Atik 414 di Nives70 e fa 1.500 Euro che mi sembra davvero tanto per il mio livello di utilizzo.
Ecco dal sito di cui sopra M81 simulata con QHY5IIL e 80ED 510 mm:
M81 QHY5IIL e 80ED 510.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Enry61; 22-04-2016 alle 14:58
Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
-
22-04-2016, 18:46 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
OT nella firma hai scritto SW 80/900 ma tu hai un TS!
-
22-04-2016, 20:03 #13
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
23-04-2016, 03:21 #14
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
aspetta enry la qhy5 è una camera planetaria! è studiata per fare video per riprendere i pianeti (poi ci sarà anche qualcuno che la usa per lunga posa) comunque è un cmos non un ccd.
ci sono le camere planetarie studiate per fare filmati ai pianeti e le camere per il profondo cielo che invece vanno bene per fare pose molto lunghe.
Io nel mio piccolo ti posso consigliare che meglio 1000 volte la tua reflex per fare foto a lunga posa che una webcam di quel genere, che funzionerà poi benissimo ma come guida o come camera planetaria.
Parlando molto alla buonaio penso che se fotografi con la tua reflex e poi con un sensorino come quello della qhy5 (differenze di sensibilità a parte) per il campo inquadrato non c'è differenza. Basta che prendi la foto della reflex e la croppi al 100% e vedrai la galassia più o meno grande uguale con la stessa risoluzione.
comunque per vedere bene una galassia servono molti più minuti di integrazione. io penso che è meglio scegliere in base a quello che si vuole fotografare prima la focale del tele e poi si pensa al sensore.
Se ti sembrano pochi 500 o 600mm di focale non puoi pensare di risolvere tutto mettendoci un microsensore ma prendendo un tele a focale maggiore.
ciao
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
23-04-2016, 16:43 #15
Telescopio per foto deep sky dubbio
Infatti la mia domanda era proprio in merito all'utilizzo di una webcam nata per la guida e tutt'al più per i pianeti per fare scatti lunghi per il deep.
Direi che la risposta di @rey sia chiara.
Esiste una soluzione intermedia mantenendo la mia idea del 80ED tra la mia SONY A77 e il ccd Atik 414 per arrivare ad un risultato simile a quello di M81 di @nives70?
Oppure è una questione solo di crop e posso arrivare a quel risultato ingrandendo quanto fotografo con la macchina fotografica?
Io non credo sia possibile.
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkUltima modifica di Enry61; 23-04-2016 alle 16:50
Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
23-04-2016, 17:15 #16
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
Tutto cominciò così:
Vorrei regalare ai miei figli ed a me stesso ovviamente un telescopioEvolution 6 o 8avrei scelto serie Evolution per rendere l'astronomia più tecnologica ed avvicinarla ai miei figli IPad dipendentiNon ho intenzione di fare astrofotografia
Se un domani vorresti fare foto sarebbe meglio uno strumento su montatura equatoriale come il C8 su montatura Vx
Esiste una soluzione intermedia mantenendo la mia idea del 80ED tra la mia SONY A77 e il ccd Atik 414Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
23-04-2016, 17:26 #17
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
Colpito ... e pure affondato!
Lo sapevo che prima o poi tutto ti ritorna ...
Vittima aggiungo di una virulenta strumentite... e fosse almeno l'unico hobby che ho ma non finisce qui.
Sto preparando anche una gara di thriatlon a settembre una gran fondo di Mtb a maggio.
Ho bisogno di uno psicologo e che sia anche bravo!
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkIoptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
23-04-2016, 18:39 #18
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
Ricorda che si vive una volta sola e sappi che la bara non ha le tasche...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
23-04-2016, 23:46 #19
Re: Telescopio per foto deep sky dubbio
Se ogni commento di questa discussione fosse una fotografia potremmo fare una mostra.
Io ho iniziato con un sensore raffreddato CCD da 1/4 640x480 e 80ed, il successivo passaggio alla reflex ha comportato altri problemi (rumore e esposizioni più corte) - Dopodichè... è un gran traffico fare riprese inseguite..non ho più tanta voglia.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Prime foto Deep sky, consigli
Di Darth Fener nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 02-03-2016, 08:02 -
allineamento preciso per foto deep
Di zorro101 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 10:03 -
AZ EQ6 per foto deep sky
Di bruno5099 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-09-2014, 19:47 -
Ngc 457 Ammasso della civetta (prima foto deep dalla città)
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 01-08-2013, 19:50 -
Deep Sky visualisti: cartine, liste e foto degli oggetti
Di SANDRO nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 08:53
Comete dei mesi di Maggio/Giugno...
Oggi, 09:20 in Sistema Solare