Discussione: E ora tocca a me...
-
19-05-2016, 15:11 #181
Re: E ora tocca a me...
Sto simulando con Stellarium ciò che potrei aver visto ieri, Giove sicuro non lo vedevo perché stava a ovest della Luna e non vedevo manco la Luna, ma sono quasi sicura che non fossero neanche Marte e Saturno perché l'allineamento non corrisponde ed erano troppo bassi per quello che ho visto io: erano tre astri uno sull'altro in fila, forse Alkaid, Mizar e Alioth
-
-
19-05-2016, 15:24 #182
Re: E ora tocca a me...
Se è l'Orsa Maggiore la tua visuale è tra lo zenit verso Ovest...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
19-05-2016, 15:25 #183
Re: E ora tocca a me...
Dunque, Marte non lo puoi confondere, perché è rosso.
Vicino a Marte sulla sinistra un po' più basso e meno luminoso c'è Saturno.
Nei pressi di entrambi, c'è antares, anch'essa di un rosso ma più tenue rispetto a MarteM-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
19-05-2016, 15:30 #184
Re: E ora tocca a me...
Perché, le stelle che ho citato sono nell'Orsa Maggiore? Ma io guardavo a Est verso Sud... forse ho trovato, era la chela dello Scorpione con Marte in mezzo e Saturno sulla sinistra
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
19-05-2016, 15:35 #185
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: E ora tocca a me...
Uhm....se ieri notte verso l'una del mattino non vedevi la Luna, diciamo che verso SW la tua visuale si ferma a 200° di bussola.
Ora si tratta di determinare fino a dove hai visuale verso SE....magari hai visto Altair (Aquila) e Deneb (Cigno) ? Dovresti indicarci un oggetto celeste di cui sei sicura verso SE e a quale ora, per determinare il tuo angolo di visuale...Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
19-05-2016, 15:42 #186
Re: E ora tocca a me...
Allora ha ragione Darth, se vedi a Est verso Sud i Pianeti man mano che vengono su li devi vedere tutti....
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
19-05-2016, 15:44 #187
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: E ora tocca a me...
Come diceva la sora Lella...aaaannamo bene !!
Quelle da te citate sono esattamente il "manico" del Grande Mestolo come dicono gli yankees, oppure il timone del Gran Carro !
Per la settimana prossima, Orsa Maggiore e Cassiopea da riconoscere su Stellarium dopo rimozione dei nomi costellazioni !Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
19-05-2016, 15:44 #188
Re: E ora tocca a me...
@PHIL53 Bella domanda, il fatto è che Stellarium non mi restituisce niente di quello che ho visto ieri
. Diciamo che dall'angolazione in cui guardavo avevo il Vesuvio vicino a sinistra e l'aeroporto di Capodichino lontano a destra e ciò che vedevo era più spostato verso il Vesuvio, abbastanza alto sull'orizzonte, diciamo circa tra +40° e +50°, mi viene da pensare che fosse il Serpente...
-
19-05-2016, 15:49 #189
Re: E ora tocca a me...
L'Orsa Maggiore e Cassiopea le riconosco bene, anche se non so a memoria i nomi delle stelle che le compongono, ma ieri sera non distinguevo nessuna delle due
-
19-05-2016, 15:55 #190
Re: E ora tocca a me...
Andiamoci cosi: se il cielo non è buono, e vedi poca roba, è assai probabile che quel che vedi sia la luce di un pianeta.
Altra cosa: da dove osservi, la luna la vedi? tipo ieri o l'altro ieri l'hai vista? Se si, allora al 100% vedi pure giove. E se vedi l'orizzonte, vedi pure marte e saturno
Gli oggetti dovresti vederli in quest'ordine: Giove, poi dopo 3 ore( circa eh) arriva la luna, piu o meno alla stessa altezza. Dopo un'ora circa, piu bassi( la metà di dove si trovava la luna o giove) vedrai un faro rosso, e a sinistra lievemente più basso una luce bluastra, che è saturno.
Tra i 2, piu in basso, vedrai Antares, a formare il vertice di un triangolo al rovescio.M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
Discussioni Simili
-
Tocca a me...
Di ziopin12 nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 08:56
La cometa 3I/ATLAS - 8°...
Oggi, 18:00 in Articoli