Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 90
  1. #41
    SuperNova L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Valdobbiadene
    Messaggi
    3,000
    Taggato in
    177 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Eccolo arrivato


    Andrea
    Osservo con: C8 su HEQ5
    Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5

  2. #42
    Nana Rossa L'avatar di Rogerxx00
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Messina (provincia)
    Messaggi
    347
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    E invece con altri telescopi nebulose e galassie si vedono colorate (ammesso che si vedano) e i moscerini non mordono?
    Celestron C6 SE
    Oculari: Celestron 25mm, Orbinar SWA 12mm, ES 8,8mm, ES 6,7mm

  3. #43
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Gia', magari poi piove e il Dobson si riempie d'acqua, per non parlare dei cinghiali assassini, ore di collimazione per vedere due batuffolini, davvero un disastro l'astrofilia con un Dobson!

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  4. #44
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    I cinghiali assassini mi hanno fatto piegare in due
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  5. #45
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,216
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Con il goto ti accorgi prima che l'oggetto che cerchi non lo vedrai mai perché il tele che hai non lo ceca, in questo modo i moscerini ti mangiano meno...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  6. #46
    SuperNova L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Valdobbiadene
    Messaggi
    3,000
    Taggato in
    177 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Marcos64 Visualizza Messaggio
    Gia', magari poi piove e il Dobson si riempie d'acqua, per non parlare dei cinghiali assassini, ore di collimazione per vedere due batuffolini, davvero un disastro l'astrofilia con un Dobson!
    Presidente subito


    Andrea

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Osservo con: C8 su HEQ5
    Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5

  7. #47
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Per l'acqua basta fargli un buco sul fondo. E poi nei prati di montagna ci sono le vipere, non i cinghiali assassini.
    (mi sa che sta cambiando idea.....)
    Stando sul serio, come al solito nessuno dice quali sono i contro dei dobson, solo i pro. Poi andate sui siti di vendita usato e trovate cataste di newton

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  8. #48
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Mah, magari avrai anche ragione, però un pelino eagerato.
    Comunque faccio due buchi sul fondo del Dob, naturalmente buco anche lo specchio per sicurezza!
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  9. #49
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Stando sul serio, come al solito nessuno dice quali sono i contro dei dobson, solo i pro. Poi andate sui siti di vendita usato e trovate cataste di newton
    Allora visto che tu osservi abitualmente da cieli bui di montagna, offri un consiglio che sia migliore di quello che abbiamo offerto noi.

    Rimanendo seri, sui mercatini uno vede quel che ci vuol vedere: io ad esempio vedo caterve di rifrattori, acromatici, ED, Apo, alla fluorite, ma anche tanti Mak, carrellate di Schmidt-Cassegrain di tutte le misure.

    Vedo anche tanti Newton su equatoriale e dobson sugli 8"-10", ma mi sembra naturale: chi si appassiona all'osservazione deep, raramente rimane su quel diametro, ma tipicamente sale su strumenti da 12"-16", che infatti raramente si vedono in vendita.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  10. #50
    Meteora L'avatar di Zio Mozzi
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    28
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Quando si accorgerà che le sue amate nebulose e galassie si vedono come leggere sfumature di grigio sul fondo cielo, che i moscerini lo mangeranno vivo nel prato verde facendogli perdere l'inseguimento dell'oggetto lungamente cercato ( e forse mai trovato..) che di foto non riesce a farne e che userà il newton quasi sempre scollimato (ma questo è secondario, tanto non se ne accorge) .. vi fischieranno le orecchie.
    1. Lo so che non vedo le galassie e le nebulose colorate come si vedono nelle immagini..
    2. Se fosse per te nessuno dovrebbe iniziare ad usare il telescopio tanto non lo sa usare.. come si fa a nascere già sapendo come si usa senza averlo mai usato?
    Poi ognuno ha la propria idea.

Discussioni Simili

  1. Consiglio telescopio
    Di RobertoM nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10-03-2016, 19:42
  2. consiglio sul telescopio
    Di Giammarco90 nel forum Primo strumento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 18-05-2015, 00:54
  3. Consiglio Telescopio
    Di Kakarot ssj3 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 04-01-2015, 10:49
  4. Consiglio su telescopio
    Di luca11 nel forum Primo strumento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 31-03-2014, 12:55
  5. Consiglio su telescopio
    Di Andrea Leo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-06-2013, 09:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •