Risultati da 41 a 48 di 48
Discussione: Consiglio acquisto telescopio
-
21-07-2016, 08:11 #41
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
questa frase stride fortemente con la filosofia di un dobsonista come dici di essere, cercare un oggetto non significa rimanere ancora al passato ma seppure significa costruirsi le basi di una passione semplice quanto complessa come l'astronomia, non ho nulla contro il GoTo, io lo uso per il 98% delle mie osservazioni, ma mai da casa dove i target alla portata del mio strumento sono limitati ai più "luminosi".
qua non si tratta di avere ragione o meno ma si tratta di essere obiettivi e cercare o tentare di dare il consiglio giusto proprio perché abbiamo maturato una certa esperienza sul campo decennale e in vari contesti.
Io ho un'esperienza cinquantennale nella consultazione delle mappe e nella ricerca degli oggetti e uso quasi esclusivamente un cavalletto video o il Dobson.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
21-07-2016, 08:29 #42
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
Noi forniamo le informazioni con l'aggiunta di commenti e pareri personali.
Poi la scelta tocca all'interessato, verso la configurazione più confacente alle sue esigenze.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
21-07-2016, 16:39 #43
Re: Consiglio acquisto telescopio
Penso che partirò con la versione goto, in modo da poterlo utilizzare anche quando ho poco tempo e per quelle poche volte in montagna al buio per provare a puntare qualche oggetto poco luminoso, per quanto riguarda la fotografia per ora rinuncio, in ogni caso l'attrezzatura non sarebbe stata adeguata comunque.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
09-08-2016, 10:46 #44
Re: Consiglio acquisto telescopio
Telescopio arrivato e già provato per due sere, visto che c'era un bel cielo sereno, devo dire che sono rimasto impressionato, come prima cosa ho provato a vedere la luna, causa calore ribolliva tutta, ma i dettagli erano fantastici, secondo step saturno, si vedeva molto bene anche se bisognava concentrarsi bene visto le turbolenze dovute al calore, ho provato a vedere marte, ma si vede solo una piccola pallina senza dettagli.
Visto che il celo permetteva di osservare ho provato a puntare qualche oggetto deep luminoso, si riescono a vedere alcune stelle della nebulosa M8, e se ci si impegna si può intuire una lievissima nebulosità.
Ho provato a vedere qualche ammasso globulare, ma si vede una macchiolina appena grigina e non si distinguono stelle, qualche stella doppia è ben visibile, ma devo ammettere che l'inquinamento luminoso mi preclude praticamente la maggior parte del deep.
La montatura SLT è comoda, ma un po' imprecisa, devo provare a rifare l'allineamento un po' meglio.
Appena riesco lo porto in montagna, così faccio qualche prova
Stavo pensando per aumentare il contrasto con qualche oggetto deep luminoso di usare un filtro UHC, qualcuno che l'ha provato può dirmi se può essere utile? Oppure meglio lasciar perdere?
Grazie
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
09-08-2016, 11:24 #45
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
Il filtro UHC funziona solo sulle nebulose, ma non l'ho mai provato col Mak, credo serva a poco: il contrasto fondo cielo/oggetto è abbastanza elevato di suo.
Il Mak 127 (ma basta anche qualcosa meno) è in grado di risolvere gli ammassi globulari, se non c'è troppo IL. Si vedono tanti puntini grigiastri, come una sabbietta; meglio se con alti ingrandimenti e oculari con poche lenti.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
09-08-2016, 11:39 #46
Re: Consiglio acquisto telescopio
Riesco a vedere un bagliore al centro grigiastro scuro, però non riesco a distinguere i puntini, troppo inquinamento luminoso, appena il meteo lo permette riprovo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
09-08-2016, 11:44 #47
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
Quando dice oroprio male, col 300mm li vedo poco meglio che col Mak nelle migliori condizioni...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
11-08-2016, 10:21 #48
Re: Consiglio acquisto telescopio
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Consiglio acquisto telescopio
Di Massi95 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-06-2016, 22:07 -
consiglio acquisto telescopio
Di andrews83 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 20:34 -
Consiglio acquisto telescopio
Di Nikten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-02-2016, 13:48 -
consiglio su acquisto telescopio
Di gecante nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 09-07-2015, 10:59 -
Consiglio acquisto telescopio
Di Ariete nel forum Primo strumentoRisposte: 41Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 21:38
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com