Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48

Discussione: Astromaster 130EQ

  1. #31
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,189
    Taggato in
    475 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    Se vuoi avere anche i 200x sul planetario c'è anche il 3,2mm naturalmente senza utilizzare la barlow
    http://www.teleskop-express.de/shop/...verguetet.html

    Altrimenti gli ed un po di costo in più
    http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...edp&AddScore=1

    Degli HR c'è una versione che costa sui 40,00€ ma adesso non la trovo, la linkerò..

    Ps questo
    http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...Kphr25&Score=1

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di frignanoit; 13-08-2016 alle 13:43
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #32
    Meteora L'avatar di Johnloke
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Roncello MB
    Messaggi
    16
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    Mi fiderei ciecamente solo che i più corti non sono disponibili e quelli dalla germania non penso riescano ad arrivare entro il 19.. :(
    Però ho visto che c'è un rivenditore tecnosky vicino a casa mia, magari martedì ci faccio un salto!
    Ultima modifica di Johnloke; 13-08-2016 alle 16:17

  3. #33
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    dalla germania non penso riescano ad arrivare entro il 19
    Spesso, arrivano prima dalle Germania che da dietro l'angolo... credo che il giorno di ferragosto sia lavorativo, in Germania.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #34
    Meteora L'avatar di Johnloke
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Roncello MB
    Messaggi
    16
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    Aggiornamento: alla fine sono andato in un negozio specializzato e ho acquistato il planetary da 18 mm e l'x celx da 5. Viste le condizioni del cielo però non ho ancora potuto provarli.
    Già che c'ero l'ho fatto anche collimare e hanno visto che era fuori di 1.5 mm e mi pare di aver capito che è tantissimo!

  5. #35
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,189
    Taggato in
    475 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    Ma, il negozio specializzato, ti ha consigliato un planetary da 18mm che ti da 36x ??
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  6. #36
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    hanno visto che era fuori di 1.5 mm e mi pare di aver capito che è tantissimo!
    Ecco, questa mi piacerebbe capirla...
    M'immagino qualcosa e spero di sbagliare,
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #37
    Meteora L'avatar di Johnloke
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Roncello MB
    Messaggi
    16
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Ma, il negozio specializzato, ti ha consigliato un planetary da 18mm che ti da 36x ??
    No, io ne volevo uno da 18 e uno da 5 visto che quelli compresi con il telescopio non mi piacevano, soprattutto il 20 mm.

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Ecco, questa mi piacerebbe capirla...
    M'immagino qualcosa e spero di sbagliare,
    Ecco, questa non l'ho capita nemmeno io, ha parlato del secondario scollimato, mi sono fidato anche perché il lavoro non me l'ha fatto pagare!

  8. #38
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    ha parlato del secondario scollimato
    Appunto! E il primario?
    Mi sa che andava meglio prima...
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #39
    Meteora L'avatar di Johnloke
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Roncello MB
    Messaggi
    16
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Astromaster 130EQ

    Se non fosse così coperto avrei provato stasera!
    Però è proprio questo l'appunto che mi ha fatto, cioè che il primario era quasi a posto e il secondario fuori di 1.5mm!

  10. #40
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,008
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Astromaster 130EQ

    spero che si intenda che il secondario non era centrato per 1.5mm ma da questo poi a dire, e a maggior ragione, che il primario era collimato mi assale un dubbio...

    poi, non per fare il bastian contrario, ma col costo del solo xcel 5mm forse ci uscivano fuori tutti e due gli oculari.

Discussioni Simili

  1. Celestron Astromaster 130EQ- primo telescopio
    Di DarthLore nel forum Primo strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-05-2016, 13:35
  2. Ingrandimenti limite con 130eq Celestron Astromaster
    Di nikspy nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2015, 18:43
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05-04-2015, 10:57
  4. Celestron astromaster 130eq-md
    Di smoke_star nel forum Primo strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-05-2014, 19:31
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-01-2014, 16:29

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •