Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46

Discussione: primo telescopio

  1. #31
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: primo telescopio

    per capire....osserveresti con la finestra a vetri chiusi o aperti?
    Poi da dentro casa scordati qualsiasi tipo di inseguimento computerizzato a meno di non avere la polare proprio davanti alla finestra.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  2. #32
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Io sono una neofita, ho acquistato quest'estate un 130\900 Ziel consigliata, sulla base del mio budget, da tutti i gentilissimi esperti qui sul forum, tra cui, principalmente, Etrucastro.
    Non sarà il miglior telescopio in assoluto, ma quando ho visto il batuffolo di m31 mi sono emozionata.
    E quando ho puntato la nebulosa di Orione qualche sera fa, nonostante il freddo invernale, ho sentito le guance rosse dall'emozione.
    Il bello nell'osservazione del cielo è, a mio avviso, riuscire da soli a puntare un oggetto e sapere cosa si sta osservando.
    Sto cercando di migliorare lo strumento con ottiche di buona qualità, seguendo i preziosi consigli di Etrucastro.
    Mi incanto a leggere i suoi report, come tutti gli altri report degli astrofili.
    Di certo, nessuno su questo forum ha atteggiamenti di prepotenza culturale, anzi. Ci si confronta sempre con molta elasticità mentale e con rispetto. I consigli che vengono dati ai neofiti sono sempre ben ponderati e hanno il solo scopo di spingerci verso un miglioramento. Credo, tuttavia, che debba esserci una scintilla nel neofita, che può essere alimentata dall'aiuto degli esperti. Parlare di osservazione all'interno dell'abitazione, non so, mi sembra segnale di fuoco spento.
    Etrucastro, come tutti gli altri, può solo consigliarti per il meglio. Se ti ha detto quelle cose è solo per evitarti una spesa che non avrà buoni risultati, vista la tua partenza. Forse ci sbagliamo tutti, ma rimanere delusi perchè non si vedono immagini colorate, come anche dire di voler osservare all'interno, beh, sono segnali di scarsa passione.
    Alla fine, i soldi sono i tuoi e la decisione ultima è solo tua.

    Ps: e comunque, il freddo conserva bene...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

  3. #33
    Meteora L'avatar di maromaewq
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    per capire....osserveresti con la finestra a vetri chiusi o aperti?
    Poi da dentro casa scordati qualsiasi tipo di inseguimento computerizzato a meno di non avere la polare proprio davanti alla finestra.
    Con i vetri chiusi garmau, dalla finestra o dal lucernario della mansarda. Tue esperienze?

  4. #34
    Meteora L'avatar di maromaewq
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Grazie a tutti!
    Ho capito che l'osservazione dall'interno non si può fare (ero convinto che si potesse fare)... era quello che mi interessava.. per me quindi comprarmi un telescopio non serve a niente (tanto più un DOBSON 250, che sarebbe sprecato sotto un lucernario)... Mi guarderò qualche documentario in tv, oppure guarderò le stelle con un binocolo o ad occhio nudo, oppure farò qualche simulazione con Cartes du ciel o stellarium...
    Grazie a tutti che mi avete avvertito di non spendere soldi per niente in particolare a etruscastro

    Ciao e buona osservazione delle stelle a tutti !
    Antonio

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #35
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da maromaewq Visualizza Messaggio
    Con i vetri chiusi garmau, dalla finestra o dal lucernario della mansarda. Tue esperienze?
    Da finestre chiuse ritengo sia impossibile fare osservazione decenti sia pure in visuale. Noi cerchiamo con gli strumenti di carpire il più piccolo raggio di luce mandato dagli astri se dopi dobbiamo dividerlo con i vetri...ci resta ben poco.
    Io non ho mai provato e mai lo farò, tu puoi farlo magari riesci ad adattarti , in alternativa potrai sempre essere un osservatore "estivo", da me si possono fare sedute astronomiche senza soffrire le pene del freddo da marzo fino metà novembre, non vedo altre soluzioni.
    Maurizio

    P.S. Etruscastro può avere tanti difetti ma non è certo arrogante o presuntuoso.......anzi a volte e fin troppo umile.
    stai tranquillo che non è neanche permaloso per cui il tuo rapporto con lui resterà intonso.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  6. #36
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: primo telescopio

    non vorrei che in questa discussione passi una dualità Antonio vs Antonio (Etruscastro vs Maromaewq) mai esistita, da parte mia non c'è mai stato un'atteggiamento di superiorità, ringrazio gli utenti che già mi conoscono per averlo capito e affermato!
    se Antonio ci avesse detto fin da subito i suoi limiti fisici/ambientali saremmo stati tutti (ed io per primo) più mirati nei consigli!
    pare palese che non si possa osservare con proficuità da dietro un qualsiasi materiale che non siano specchi e lenti adeguatamente trattate, il mio parere rimane lo stesso.....
    a maggior ragione un binocolo per osservazioni mordi e fuggi credo sia lo strumento migliore..... seguito da un 90mm GoTo.
    p.s. Con le autorità locali e con la mia associazione stiamo lavorando (per ora solo sulla carta) per costruire un'osservatorio a Tarquinia, quindi di carte e progetti sotto mano ne ho e le ho avute, quindi posso sapere come si comporta un'osservatorio semi-pro
    io scrivo sul forum solo per condividere con altri appassionati il mio stesso hobby e le mie ( a volte errate) esperienze sul campo..... anche se non sembra io sto imparando moltissimo proprio da Voi, quindi sono io che Vi ringrazio
    se Maromaewq lo vorrà sarò e saremo sempre lieti di aiutarlo.
    Etruscastro

  7. #37
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Mon Dieu... ma qui in confronto al voi passo per un angioletto.....

    Questa cosa del vetro sopra l'osservatorio di Asiago mi lascia perplesso... mi toccherà farci un altro giretto, ero nei pressi solo qualche mese fa..... anzi ... adesso gli scrivo, vediamo se mi rispondono o mi passano per pazzo...
    Chi osserva con un telescopio da dietro un lucernario sinceramente.. o ha dei problemi fisici, allora comprendo, oppure lo tiene come appendiabiti. Un dobson da 200/250 1200 da dietro una finestra poi......
    Il nostro Mareweb si vede che ha informazioni inesatte e superficiali sull'uso dei telescopi, poco male, c'è sempre tempo per aggiornarsi.

    Captain, portaci un po di brezza marina per togliere stà umiditààààààààà.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  8. #38
    Nana Rossa L'avatar di Alan Ford
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    347
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Oh! Qua non si puo' andare a lavorare che fate questo casino?
    Dai, Maromaewq, non c'e' motivo di arrabbiarsi.
    Io non conosco personalmente Etruscastro, pero' e' un vero appassionato e, come tutti gli appassionati, vorrebbe che chi si avvicina alla astrofilia possa averne il massimo godimento.

    Segui il forum e vedrai che troverai consigli utili e dati nel massimo disinteresse (tranne che da quello il cui nick comincia con Huni e finisce con seth....)

    ATTENZIONE: L'ultima affermazione e' deliberatamente scherzosa e tesa al divertimento dei lettori. Ogni riferimento e' puramente casuale
    Beyond a star, there's always another star - Jo Woodworm

  9. #39
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: primo telescopio

    E' ovvio che non avete fatto caso alla scomposizione fatta da Alan.. che involontariamente ci ha preso..
    Huni= Faraone, padre di Snofru, nonno di Cheope, costruttore della piramide di Meidum (piuttosto diroccata, alla periferia del Cairo, comunque già di quelle grosse) + Seth= dio egizio del Caos, del deserto, uno dei principali della religione egizia, uno di quelli da prendere con le molle...
    Si capisce che mi interessa l'antico Egitto?
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  10. #40
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Seth= dio egizio del Caos, del deserto, uno dei principali della religione egizia, uno di quelli da prendere con le molle...
    Si capisce che mi interessa l'antico Egitto?
    Si capisce che sei un casinaro e un peperino....

Discussioni Simili

  1. primo telescopio
    Di Siggiorgio nel forum Primo strumento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 10:13
  2. Primo telescopio
    Di Raf12 nel forum Primo strumento
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 13-07-2012, 17:13
  3. Primo telescopio
    Di Derfel nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-06-2012, 21:58
  4. Il mio primo telescopio
    Di gozilla_sky nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 14-06-2012, 11:20
  5. Primo telescopio
    Di SgtBozzer nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 12:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •