Discussione: Dobson o mak?
-
29-11-2016, 16:28 #111
Re: Dobson o mak?
Quello che mi blocca a nota a prendere il Mak è che non vorrei avere poi il ricorso di non aver preso con quei soldi uno strumento più luminoso col diametro maggiore...mumble mumble
-
-
29-11-2016, 16:28 #112
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,049
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Dobson o mak?
ora capisci perché abbiamo tutti 2-3 strumenti?
-
29-11-2016, 17:03 #113
Re: Dobson o mak?
Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
29-11-2016, 17:48 #114
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Devo! Se no quando gira il tubo urta la ringhiera
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
29-11-2016, 17:50 #115
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Dobson o mak?
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
29-11-2016, 21:27 #116
Re: Dobson o mak?
Dobson e Mak, binomio perfetto, non lo cambierei. Quale per primo e dal balcone? certamente il Mak, secondo me.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
29-11-2016, 23:14 #117
Re: Dobson o mak?
Diciamo che dopo tutta questa discussione, mi sento di dire che sono più propenso peri mak, magari quello con focale da 1900.
Ultimo grattacapo. Il mio balcone guarda a sud e a ovest. Quindi non credo di vedere la polare. Questo è un problema per puntare la montatura equatoriale. A meno di prendere qualche riferimento e riportarlo sul muro nord del balconeUltima modifica di emiscio78; 30-11-2016 alle 09:05
-
30-11-2016, 01:36 #118
Re: Dobson o mak?
M'intrometto per dire che sono ormai due anni e mezzo che uso con soddisfazione il mak Bresser 127/1900.
Se osservi dal balcone di casa, una equatoriale è più d'impiccio che d'aiuto. Te lo dico perché a suo tempo acquistai il mak completo di montatura exos-2 e a posteriori è una scelta che non rifarei. Molto più comodo e veloce montare tutto su di una buona altazimutale.
Giusto per darti un'idea, quando osservo dal balcone, utilizzo un robusto cavalletto fotografico comprato per il binocolo 20x80; tanto il mak è una piuma ed è estremamente compatto.
Riccardo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-11-2016, 09:09 #119
Re: Dobson o mak?
Perché sul balcone è difficile utilizzare la montatura equatoriale ? io prenderei il mak soprattutto per avere la possibilità di fare le fotografie utilizzando la possibilità di inseguire con la montatura equatoriale altrimenti a quel punto se devo andare sulla azimutale prenderei direttamente il dobson che mi consentirebbe diametri maggiori
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-11-2016, 09:16 #120
Re: Dobson o mak?
Credo che l'impiccio sia di dover fare lo stazionamento alla polare...
Diversamente io ad usare l'equatoriale dal balcone non ho nessun problema....Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
G.N.O. col Dobson...
Di alextar nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 22:05 -
Dobson
Di thedragonfly nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-09-2015, 11:11 -
Dobson Gso 250 c
Di fedezeta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 20:43 -
Dobson
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 01:12
La cometa 3I/ATLAS - 8°...
Ieri, 18:00 in Articoli