Discussione: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
-
11-01-2013, 18:31 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
diciamo subito una cosa chiara, cari colleghi di forum... il Nexus, sia esso sia il 70 o il 100mm non ha quasi più niente del binocolo così come lo si intende, cioè con la bretellina per portarselo al collo.... ma è un binoscopio, sopratutto il 100mm!
lasciate perdere i Nexus se volete portarvelo dietro per la comodità, ma se volete OSSERVARE seriamente e non cincischiare i Nexus sono una bomba!
io ho il 100mm e ci faccio di tutto.... dal deep al rich field al planetario (anche se qua il cromatismo è evidente!).
secondo me un'appassionato come Medved una volta che mette mano al Nexus da 100 cestina quasi tutti i suoi binocoli.... provare per credere!
-
-
11-01-2013, 19:13 #12
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
Cos'ha il nexus 70 più del mio Wega? Gli oculari angolati e la possibilità di montare COPPIE di oculari diversi.
Sull'obiettivo non ci giurerei molto che sia migliore ... come riscontrato anche da fonte innominabile...
Il nexus 100 ... ragazzi, sono due obiettivi da 100mm, mica bua bua micio micio.... qualcosa farà pur vedere.
Un mostro da 8 kg - A corta focale. Mettiamo che arriva a 40x o 60x o 100x (??) ... inutili per i pianeti. Inutile per le doppie, così così per le planetarie.
Mettiamoci che si leggono in giro cose fuori di senso, tipo che Saturno si vede quasi meglio che con un dob da 250 .. il che da l'idea della qualità del recensore. D'altronde con quello che lo si paga è giocoforza convincersi che si possono trasformare le ranocchie in principi.
Come ho ben precisato prima, non è più un binocolo ma non è ancora un telescopio.
Il campo di applicazione è quindi limitato , se piace così, è un ottimo strumento.
Lo prenderei? No. (questo non mi impedisce di accettarlo come regalo..)
Sfrutta bene il Tento.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
11-01-2013, 19:24 #13
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
mmmm ni...
non ho il Nexus ma ho in uso (lungo periodo) un bel binocolo 20x80 heyford con oculari a 45° (in dotazione dei televue Plossl 15mm e dei 25mm). E' sempre un cinese BA7 series della United Optics ( http://www.united-optics.com/product...A7_Series.html) rimarchiato a suo tempo da Miotti che ha ancora in vendita il fratello maggiore da 100mm. Il binocolo è stupendo, è di derivazione militare e su progetto Zeiss Jena, solo il binocolo pesa 11 Kg!!! Lo amo, mi piace e mi fa divertire ma come dici tu non è più un binocolo , del binocolo rimane la gioia della visione binoculare e il fatto che non lo uso ad alti ingrandimenti (io arrivo a 35x, secondo me si può spingere di più ma non ho oculari adatti). Come dicevo li considero due mondi attigui, simili e in parte sovrapponibili ma filosoficamente differenti. Più esplorativo e contemplativo il binocolo portatile, più riflessivo e spettacolare il binocolo angolato. Non mi sento di poter abbandonare i miei piccoli anche ora che ho in uso il gigantone, il 10x50 (ma anche il 20x60 Tento) li porto al collo quando la notte vado nei prati con il cane o quando torno dal lavoro e mi fermo una mezz'ora a osservare. Li porto in vacanza, in montagna dai parenti quando andiamo a cena la sera. Insomma sono la mia piccola finestra sul cielo. Se dovessi fare un paragone:
Binocoli portatili=barbera/bonarda
Binocolone=muffato della Sala di Antinori
-
12-01-2013, 08:27 #14
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
Cos'ha il nexus 70 più del mio Wega? Gli oculari angolati e la possibilità di montare COPPIE di oculari diversi.
Sull'obiettivo non ci giurerei molto che sia migliore ... come riscontrato anche da fonte innominabile..., e sopratutto ha avuto la possibilità di averli entrambi per poter giudicare e non dico nulla, rimangono comunque dei pareri personali!
Il nexus 100 ... ragazzi, sono due obiettivi da 100mm, mica bua bua micio micio.... qualcosa farà pur vedere.
Un mostro da 8 kg - A corta focale. Mettiamo che arriva a 40x o 60x o 100x (??) ... inutili per i pianeti. Inutile per le doppie, così così per le planetarie.non penso che il tuo 80ed sia inutile!
Mettiamoci che si leggono in giro cose fuori di senso, tipo che Saturno si vede quasi meglio che con un dob da 250 .. il che da l'idea della qualità del recensore. D'altronde con quello che lo si paga è giocoforza convincersi che si possono trasformare le ranocchie in principi.
Come ho ben precisato prima, non è più un binocolo ma non è ancora un telescopio.
Il campo di applicazione è quindi limitato , se piace così, è un ottimo strumento.
signori.... il binocolo deve piacere e deve appassionare, come chi si compra la torretta binoculare per telescopi..... deve piacere la visione stereoscopica..... ma non parliamo dei Nexus come dei Wega perchè anche illustri professionisti e grandi appassionati con anni di esperienza che li hanno provati si inchinano davanti al Nexus...... nonostante sia un cinesone con BA7!
-
12-01-2013, 12:14 #15
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
Niente da dire sul tuo ragionamento, fino ad ora il campo di applicazione di un simile gigante non mi interessa e quindi lo strumento non mi entusiasma.
Sul fattore Apo ho letto numerose recensioni che parlano di cromatismo, non so se sono ottiche diverse pur avendo lo stesso nome e la stessa forma....
Fra un 100ed e il nexus 100 ci sono un bel po di passaggi ottici di differenza, senza contare che la collimazione non potrà mai essere perfetta ( e non lo è mai, stanne certo) e quindi non sono molto sicuro che si possa paragonare ad un normale telescopio diritto con focale 525 (comunque da un 100/900 o da un 80/600 di acqua ce ne passa....)
Recensione a caso.. ne ho altre
http://www.nicolamarconi.it/telescopi/nexus/nexus.htm
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
12-01-2013, 12:30 #16
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
se una cosa non piace non piace, non dico nulla, comunque la recensione da te postata non mi sembra molto male dato che poi è uscita la versione "aggiornata" (quella in mio possesso) che è ampiamente migliorata nei dettagli!
guarda... te ne metto una io:
http://www.telescopedoctor.com/main....exus_23-41x100
-
12-01-2013, 14:07 #17
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
Niente di nuovo....
Devo però fare una piccola observator a observator....
Per quanto sia davvero un esperto e ottima persona, non prenderò mai i suoi test per imparziali. Il motivo è psicologico, ci lavora.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
12-01-2013, 14:37 #18
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
Ovviamente siamo in un campo soggettivo e come tale non ci sarà mai una parola definitiva, una verità vera. L'eterogenicità degli strumenti in commercio sta li a dimostrare questo. In fondo per chi di noi, e immagino sia la più parte, non è coinvolto professionalmente nella ricerca la contemplazione del cielo è quasi (il QUASI l'ho messo per prudenza) esclusivamente una questione estetica ed emozionale. E' giusto e normale dunque che ognuno di noi tragga piacere dall'atto osservativo in modo differente dall'altro. Il binocolone angolato a mio avviso è un ottimo modo, confortevole e efficace per osservare il cielo perchè a me il cielo piace anche così ad occhio nudo e il binocolo è un occhio nudo che spalanca cieli nei cieli. Ad altri emozionerà di più l'altissima risoluzione di un pianeta, una foto riuscita a regola d'arte, una doppia bicolor o qualsiasi altro fenomeno celeste anche, perchè no, non ottico. Il modo dipende, nel senso che viene influenzato, anche dal luogo in cui viviamo. Quando abitavo in pianura padana tra Milano e Pavia mi ero fatto arrivare un Newton 114/900. Avevo 13-14 anni e mi dovevo arrangiare da solo perchè ne' amici ne' genitori si sono mai sognati di farmi compagnia nelle sedute osservative. Mi portavo il telescopio in cortile (al tempo non c'erano tanti lampioni come oggi, e potevo godere di un certo buio. Ma il cielo era irrimediabilmente vuoto a causa dell'umidità e del IL. Dopo un po' mi sono messo ad osservare i pianeti e la luna perchè il resto era molto deludente. Ricordo le visioni di M42, due stelle sdoppiate dentro una nebulosità ovale indistinta. M57 mai trovata, M31 uno schifo, M55 nisba. Le pleiadi ok, qualcosa. Qui in valtellina invece una sera di tardo autunno ero in una valletta laterale mi è venuta l'idea di puntare M42 con lo spotting scope Celestron Ultima 80 (160 euro su amazon) che avevo in auto e che uso per vedere i cervi. Sono rimasto scioccato da quello che ho visto. M42 sembrava un aquila con le ali spiegate, una bellezza da togliere il respiro, piena di definizione e sfumature di verde. Ho tirato fuori il binocolo 7x50 e il 10x40 e sono abdato in giro per il cielo. Ho visto NGC 7000, ho intuito la velo nel cigno. Gli ammassi di auriga erano polvere di stelle. Anche M1 si vedeva con il 10x40 e anche con il 7x50 si intuiva. E li ho capito che le condizioni del cielo sono indispensabili per formare le preferenze di ognuno.
-
12-01-2013, 16:30 #19
-
12-01-2013, 16:54 #20
Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics
Captain, un giorno ci racconterai la tua evoluzione fino al 250mm.....
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Prime prove con binocolo Wega 15x70 Rp-Optix
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 08:02 -
Binocolo Wega 15x70 Rp-Optix
Di Huniseth nel forum BinocoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 28-06-2012, 18:54
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com