Discussione: Dobson o mak?
-
15-12-2016, 22:27 #151
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,296
- Taggato in
- 170 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Allora puoi eventualmente installare un kit per avere il GOTO con la eq-3, ma serve un kit diverso da quello che hai detto tu, serve questo: http://www.teleskop-express.it/motor...kywatcher.html
Il negozio ho messo questo perchè in questo momento sto guardando su questo sito ma magari lo trovi anche a meno.
EDIT: Aggiungo una cosa, se proprio vuoi il GOTO credo ti convenga fare uno sforzo subito e prendere solo il mak 127 da solo e poi una EQ-3 SynscanOsservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
-
16-12-2016, 08:29 #152
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,049
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Dobson o mak?
infatti, se pensi che il GoTo lo vorrai in futuro pensa direttamente ad una montatura che la abbia o a un kit già pronto, andresti a spendere molto di più a fare un up grade per volta!
-
16-12-2016, 09:25 #153
-
16-12-2016, 10:39 #154
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dobson o mak?
A guardare i prezzi medi, non c'è praticamente differenza tra il "tutto subito" e aggiungere il kit goto in secondo tempo.
Però ho trovato questa offerta con un risparmio di 200 Euro come minimo:
https://www.promo-optique.com/skywat...o-p-59581.html
Il negozio va contattato oer chiedere il prezzo finale col trasporto incluso, perché seguendo la procedura automatica saltano fuori costi di trasporto assurdi.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
16-12-2016, 10:44 #155
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,049
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Dobson o mak?
purtroppo con le nuove direttive non posso inserire link, ma basta fare una breve ricerca nei maggiori motori di ricerca per trovare ciò che cerchi!
-
16-12-2016, 10:51 #156
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,049
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Dobson o mak?
bhe, insomma, un prezzo medio di oggi il kit goto per eq3 sta all'incirca 400€ offerta più offerta meno, una eq3 già GoToizzata (esiste questo termine?
) sta sui 560€, ammesso che ci siano 200€ di differenza una eq3 difficilmente la trovi a meno di 200€ in più devi aggiungerci i costi di spedizione per ogni up grade... insomma al di la di tutto bisogna pensare bene a cosa si vuole per non ritrovarsi ad investire denaro che si può risparmiare o investire in maniera migliore!
-
16-12-2016, 11:15 #157
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dobson o mak?
A conti fatti, OTA più montatura goto prima o goto dopo con "retrofit" si orbita intorno ai mille Euro totali, tenuto conto che alcuni negozi nostrani non applicano spese di spedizione per ordini superiori ai cento Euro.
Gira e rigira, il prezzo migliore trovato è quello dei Francesi. Purtroppo non ho trovato il sito del negozio dei Polacchi e non ricordo quello degli Inglesi; bisogna poi vedere quanto incideranno le spese di trasporto.
Il Mak 127 in configurazione equatoriale con goto è difficile da trovare, c'è su Astroshop a un prezzo più alto.
Però, in configurazione altazimutale goto, lo si può trovare tra i 500 e i 600 Euro, forse meno.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angeloma; 16-12-2016 alle 18:23
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
16-12-2016, 11:16 #158
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Be... due anni e mezzo fa, senza goto, cannocchiale polare e co, con il makkino e la eq3.2 motorizzata ho fatto questo Giove, che ok, non è un apod deep, ma non è neanche male considerando che fra mak e camera sn stato sui 650€....
http://www.astronomia.com/forum/show...are-pu%F2-fareAstronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
16-12-2016, 11:29 #159
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Tanti le fanno anche con montature altazimutali, purché siano motorizzate. Finché si resta sul planetario, va bene.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
16-12-2016, 18:20 #160
Re: Dobson o mak?
Diciamo che se ragionassi da un punto di vista solo economico e volendo fare solo foto a pianeti, a quel punto con 600 euro prenderei un mak 127 goto altazimutale.
La domanda è questa: che ci guadagnerei in visuale e in foto planetaria a prendere un mak 127 su eq3 senza motori (stesso prezzo) poi da motorizzare a parte Spendendo ulteriori 400 euri? Ovvero cosa mi permetterebbe si fare in più rispetto a un mak127 slt?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
G.N.O. col Dobson...
Di alextar nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 22:05 -
Dobson
Di thedragonfly nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-09-2015, 11:11 -
Dobson Gso 250 c
Di fedezeta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 20:43 -
Dobson
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 01:12
La cometa 3I/ATLAS - 8°...
Ieri, 18:00 in Articoli