Discussione: Bando ai tentennamenti
-
25-01-2017, 11:05 #11
Re: Bando ai tentennamenti
Ultima frase perfetta!
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
-
25-01-2017, 11:08 #12
Re: Bando ai tentennamenti
Grazie a tutti, sentito il venditore: mi da conferma a breve per il prezzo, in quel caso mi prendo il 200/1200
-
25-01-2017, 11:11 #13
Re: Bando ai tentennamenti
Fai bene! Gli accessori vanno e vengono..lo specchio rimane! Meglio un 200 con un plossl da 10 euro che un 150 addobbato a festa..
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
25-01-2017, 11:12 #14
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Bando ai tentennamenti
Viste le caratteristiche di un Newton 150 f8, è mia opinione che sia da preferire nel caso si faccia dell'osservazione planetaria una ragion di vita.
Dato che reperire un Dobson 200/1600 sia cosa molto difficile, la scelta ricade per forza di cose sul 200/1200; non ha un costo elevato, ha prestazioni più che buone per rendere appaganti le osservazioni di qualsiasi oggetto ed è ancora agevolmente trasportabile.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-01-2017, 18:44 #15
Re: Bando ai tentennamenti
Anch'io tutto sommato Dobson per Dobson prenderei il 200, la lunghezza f.t. è alla fine la stessa, la differenza di peso c'è, ma non è esiziale. Quando lo metti dritto verticale per riporlo l'ingombro è praticamente lo stesso.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
27-01-2017, 11:05 #16
Re: Bando ai tentennamenti
Alla fine ho deciso per il 200/1200: ordinato mercoledì, poco fa è arrivato!
Che emozione! Peccato solo che il meteo per i prossimi giorni è inclemente nella mia zona, dovrò portare pazienza... Non vedo l'ora di metterci gli occhi!
-
27-01-2017, 11:31 #17
Re: Bando ai tentennamenti
Ovvio. Il vero astrofilo se quando arriva il nuovo telescopio ha previsioni da condizioni "Cavok" si preoccupa: vuol dire che probabilmente gli è arrivata un'ottica fallata zeppa di astigmatismo e con un valore Strehl al di sotto di 0,30.
Tipo un Seben e pure molato da un operaio con un Parkinson ancora non diagnosticato.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
27-01-2017, 12:28 #18
Re: Bando ai tentennamenti
Mi sento come il vigile di "Amici miei" dopo la supercazzola
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-01-2017, 12:49 #19
Re: Bando ai tentennamenti
Intendeva che, non ricordo bene per quale legge, all'arrivo di un nuovo strumento il cielo è come minimo nuvoloso... Sempre!
-
27-01-2017, 13:31 #20
-
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli