Discussione: Le comete del 2013
Visualizzazione Elencata
-
19-01-2013, 10:29 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,386
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Le comete del 2013
@red
in effetti è un comportamento strano di Starry Night, che conosco poco e non so domare come Stellarium...
sembra sia legato allo zoom: riprovando stamattina, per la stessa ora la coda si vede! ma se diminuisco o aumento lo zoom la coda va e viene e così pure nei giorni successivi... magari leggendo l'helpone il mistero si risolve...
comunque per quel giorno il programma fornisce per la cometa un valore di magnitudine di circa 3...
@peppe
in teoria non è difficile (ma c'è il rischio di compromettere il funzionamento di Stellarium se qualcosa va storto...) : bisogna aggiungere del codice all'interno del file (ssystem.ini) che contiene i parametri orbitali di tutti gli oggetti che può rappresentare, ma il fatto è che ieri ho provato con i dati che hanno postato nel loro forum... ma poi non no visto nessuna PANSTARRS!!
in questo momento il forum non è accessibile e casomai ci riprovo più tardi, così ti do il link da cui prendere i dati...
@tutti gli interessati...
ma certo che ne riparlerò!!!
ho dato un'occhiata alla ISON su Starry Night e credo di poter dire che, se tutto andrà bene (tempo atmosferico, magnitudine anche appena accettabile, ecc) potremo osservare la cometa nel periodo natalizio in modo eccezionale: ad esempio tra Natale e Capodanno (e anche oltre) la cometa sarà addirittura circumpolare (si troverà dalle parti dell'Orsa Minore) e si potrà vedere TUTTA LA NOTTE !
mi sa che in occasione dell'articolo sulla ISON non basterà mettere le foto per una certa ora!! magari farò dei filmati...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
Discussioni Simili
-
M42 2013
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 28Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 18:44 -
Giove 04/05/06 - 01 - 2013
Di ZioRob nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 28Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 22:59 -
Eventi astronomici 2013
Di michele82 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 21:14 -
Una serata passata ad osservare asteroidi e comete
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-10-2012, 13:18 -
Pioggia di comete e oceani terrestri
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 16-05-2012, 17:45
Il mio "nuovo" vecchio...
Ieri, 12:03 in Autorecensioni