Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    ...altrimenti, a poco serve sistemare il primario.
    Difficile giudicare da una foto, ma la posizione del secondario è sballata in altezza e appare pure ruotato.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  2. #12
    Nana Bruna L'avatar di Daniele Varaldo
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cairo Montenotte
    Messaggi
    272
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Si ma dico, la cosa strana e` proprio che mai toccando il secondario e muovendo solo le viti del primario sia successa sta cosa, si vede il pezzo che regge il secondario e parte dello specchio di dietro del secondario, come se si fosse abbassato il secondario
    Osservo con celestron cpc 800XLT , oculari wide field da 70° di campo apparente da 32mm e 8mm

  3. #13
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Se il vitone centrale del secondario e' allentato e' un attimo che si giri..niente di tragico..approfitti per prender confidenza con la collimazione..altrimenti che fai se devi pulire gli specchi??

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  4. #14
    Nana Bruna L'avatar di Daniele Varaldo
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cairo Montenotte
    Messaggi
    272
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    La vite centrale del secondario e` molto tirata, per sistemare questo casino basta che faccio diventare di nuovo il secondario sferico e poi collimo il primario?
    Osservo con celestron cpc 800XLT , oculari wide field da 70° di campo apparente da 32mm e 8mm

  5. #15
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Io di solito faccio cosi...tappino forato..estraggo il fok finche i bordi del secondario e del primario coincidono e regolo di fino le viti del secondario. Se i bordi coincidono, sei pacifico che il secondrio e' un cerchio perfetto. Poi collimo il primario
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  6. #16
    Nana Bruna L'avatar di Daniele Varaldo
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cairo Montenotte
    Messaggi
    272
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Io comunque ora ho collimato il secondario e si vede tutto il primario perfettamente, ma, c'e` sempre il problema che vedo il tubo che regge il secondario e il tubo del dobson, mentre prima vedevo solo le sbarre che reggono il secondario, il secondario sferico e il primario tutto giusto....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Osservo con celestron cpc 800XLT , oculari wide field da 70° di campo apparente da 32mm e 8mm

  7. #17
    Nana Bruna L'avatar di Daniele Varaldo
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cairo Montenotte
    Messaggi
    272
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Prima si vedeva una roba simile
    IMG_1902.jpg

    Ora vedo questo
    IMG_1972.jpg
    Osservo con celestron cpc 800XLT , oculari wide field da 70° di campo apparente da 32mm e 8mm

  8. #18
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,060
    Taggato in
    506 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    La butto li...
    Non e' che il focheggiatore ha preso una botta o un urto e si e' spostato?
    Controlla con una squadretta o gualcosa a 90 gradi che sia perperndicolare al tubo....
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  9. #19
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele Varaldo Visualizza Messaggio
    Prima si vedeva una roba simile
    IMG_1902.jpg

    Ora vedo questo
    IMG_1972.jpg
    Sei messo malino.. nulla di grave dai..parti da zero e rimetti tutto a posto..ci siamo passati tutti
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  10. #20
    Nana Bruna L'avatar di Daniele Varaldo
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cairo Montenotte
    Messaggi
    272
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Urgente, problema collimazione

    Peró non ho ben capito cosa devo toccare, devo rendere sferico il secondario e poi collimo il primario?
    Osservo con celestron cpc 800XLT , oculari wide field da 70° di campo apparente da 32mm e 8mm

Discussioni Simili

  1. Problema collimazione secondario (Dobson 150)
    Di XellOs126 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-08-2016, 14:09
  2. Problema collimazione
    Di Makaveli nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-05-2016, 15:50
  3. Problema collimazione
    Di Lorena 01 nel forum Accessori
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-11-2015, 18:23
  4. Problema collimazione Orion
    Di Manuele78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-11-2014, 10:37
  5. Problema collimazione
    Di PHIL53 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-06-2014, 19:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •