Discussione: Collimazione dobson
-
25-05-2017, 18:44 #1
Collimazione dobson
Ciao a tutti. Mi è arrivato da un pò il mio dobson 150/1200. Da quello che ho letto in questo sito i dobson necessitano spesso di collimazione. Ora mi sono letto come si fà la collimazione nella sezione Vademecum per astrofili, molto ben fatto.Ho però ancora qualche dubbio.Prima di fare qualche danno vorrei capire se muovendo le viti del primario si muove il cerchietto che vedo. Devo dire ora che il cerchietto lo vedo al centro degli spider. Quando però vado a montare il collimatore vedo questo cerchietto fuori asse rispetto al centro del collimatore.Il collimatore è quello realizzato guardando la sezione autocostruzioni. Non riesco a fare foto con il mio cell altrimenti renderei più chiara la situazione. Grazie per l'eventuale risposta.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
25-05-2017, 21:56 #2
Re: Collimazione dobson
Se lo vedi già centrato senza il collimatore, anche grossolanamente sei collimato, passa allo star test, punta una stella luminosa e vai fuori fuoco in tutti e due i sensi, vedi se il riflesso della crociera è centrato con la luce entrante tenendola centrata al campo visivo, se non lo è intervieni sul primario e centrati il riflesso più possibile, usa alti ingrandimenti, tipo un oculare 10mm...
http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdfBino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
25-05-2017, 22:07 #3
Re: Collimazione dobson
Per crociera intendi gli spider?
-
25-05-2017, 22:13 #4
Re: Collimazione dobson
Nel buio non riesco a vedere la crociera.Andando fuori fuoco sia in un senso che in un'altro vedo si dei cerchi ma sono molto frastagliati tipo "ruote dentate"!
-
25-05-2017, 22:15 #5
Re: Collimazione dobson
Ma collimare il primario serve a togliere solo le distorsioni? Giove per esempio lo vedo molto nitido
-
25-05-2017, 22:24 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Collimazione dobson
Vedi Giove nitidamente?
Lascia stare e non toccare niente.
Se e quando il tele sarà scollimato, o avrai prima o poi capito il modo giusto per poter valutare, te ne accorgerai, se qualcosa non va.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-05-2017, 07:45 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Collimazione dobson
ti sposto in -Telescopi e Montature-
-
Discussioni Simili
-
Aiuto Collimazione Dobson
Di Proy nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 59Ultimo Messaggio: 19-11-2020, 09:10 -
Collimazione dobson, ho fatto un macello
Di Jeck nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-04-2017, 18:59 -
collimazione dobson 10 goto
Di lanfranco lorenzo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 19-10-2016, 10:19 -
Problema collimazione secondario (Dobson 150)
Di XellOs126 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 02-08-2016, 15:09 -
Collimazione Dobson Skywatcher 200
Di kinkajou nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-08-2014, 18:33
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky