Risultati da 1 a 10 di 23
Visualizzazione Elencata
-
27-07-2017, 07:45 #14
Re: ha senso usare sul Mak 127 un oculare con field stop maggiore del diaframma del M
Grazie mille Valerio per i tuoi commenti al tempo stesso tecnicamente ineccepibili ed entusiasticamente appassionati! Bellissimi i nomignoli dei mak, viene voglia di collezionarli tutti e metterli in fila come tante bamboline russe!
Per quanto riguarda il LET 28 e l'alternativa RK 32 che proponi, mi sembra che il guadagno in campo reale sia così marginale che abbia più senso considerare altri parametri degli oculari quali luminosità, estrazione pupillare (porto gli occhiali) ergonomia generale, peso e non ultimo perché no l'impatto estetico!
Il LET 28 ha una forma particolare a "funghetto" che mi incuriosisce... Mi pare di aver letto che la conchiglia paraluce si può ruotare per regolarne la posizione, giusto? Avevo un binocolo Nikon con un principio simile a mi trovavo molto bene. I paraluce flip up sono inutilizzabili da me perché interferiscono con gli occhiali... Così finisce che mi entra luce dai maledetti lampioni e luci condominiali negli oculari!
Discussioni Simili
-
plugin oculari in Stellarium e field stop
Di Winnygrey nel forum Software GeneraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-11-2015, 08:05 -
Fotografare sole con reflex e vetro 11/12 stop
Di KRK nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-01-2014, 18:26 -
Oculare TS 8mm Flat field: dalle stalle alle STELLE!
Di medved nel forum AccessoriRisposte: 10Ultimo Messaggio: 17-12-2013, 07:41 -
oculare Flat Field 65°
Di etruscastro nel forum AutorecensioniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 10:04
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli