Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Lo spazio

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Bannato L'avatar di Mistero
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    41
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Lo spazio

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    non avevo più intenzione di partecipare a questa inutile discussione. Faccio un ultimo tentativo...

    se vuoi essere preso in considerazione, devi seguire un metodo scientifico... quindi:

    1) esprimere l'argomento che vuoi trattare in termini di scienza accettata al giorno d'oggi in modo da far capire a tutti quello a cui ti riferisci.

    2) dopo aver dimostrato che sull'argomento in questione hai una base solida, puoi descrivere con linguaggio normale (e non cercando a posta termini esotici) quali sono i tuoi dubbi, punto a punto..

    3) non cercare assolutamente di sciorinare nuove teorie che solo secondo te danno una spiegazione ai tuoi dubbi. Se fai questo vuol dire che non ti interessa niente il parere degli altri suoi tuoi problemi di comprensione.

    Il sottoscritto lotta per cercare di chiarire concetti difficili e tu lotti per complicare concetti facili. Non posso accettarlo per il bene del forum e delle persone che vogliono davvero imparare.

    Se continui sulla tua strada fatta di parole confusionarie senza uno scopo preciso, chiederò di cancellare tutti i tuoi post. E' una questione di distruzione di quello che io e altri stiamo cercando di fare: insegnare con semplicità!

    caro Mistero, vi sono molti altri siti che trattano di misteri... lasciaci fare in pace una banalissima scienza che purtroppo può essere spiegata semplicemente....

    OK Red???!!!
    E' accettato al giorno d'oggi che lo spazio e' curvo in prossimita' di una massa ?
    Non parlo dello spaziotempo che e' una rappresentazione matematica (se ripenso al punto segnato da una matita su un foglio lo spazio tempo e' un bivettore che si sviluppa su una retta e noi questa retta non la vediamo certo)
    Mi riferisco all'ente fisico come tale.
    Perche' se e' cosi' allora aiutatemi a capire questo:Cosa e' che si incurva realmente ?Non posso incurvare il nulla
    o.k.quindi devo ammettere che lo spazio abbia una sua struttura che le masse possano modellare.
    E' una semplice domanda e non mi sembra ne' misteriosa ne' banale.
    Questo e' il primo dubbio.

    Poi un altro dubbio e' questo:Se accettiamo che lo spazio abbia una sua struttura ed e' quindi esistente come lo e' la massa o l'energia un sistema inerziale come si rapporta con questo ente ?
    Possiamo considerarlo come parte integrante del sistema inerziale stesso come una massa o una energia?

    Ti ringrazio comunque delle osservazioni che mi hai fatto perche' forse mi hai dato modo di esprimermi in maniera piu' sintetica e spero piu' chiara.Non rilevo nulla di misterioso ma semplici domande sulle quali il parere degli interlocutori lo leggerei con molto interesse.
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Lo spazio si espande anche a casa nostra
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 20:35
  2. Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
    Di Red Hanuman nel forum Articoli
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:51
  3. La vita viene dallo Spazio?
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 10:44
  4. Spazio vuoto
    Di Andrea I. nel forum Cosmologia
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 15:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •