Risultati da 1 a 10 di 22
Discussione: Lo spazio
Visualizzazione Elencata
-
12-02-2013, 10:11 #13
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Lo spazio
il concetto di spazio fisico presuppone una formulazione matematica. Si intende spazio tutto ciò che può essere occupato dalla materia. In realtà non esiste spazio vuoto dato che la materia è ovunque anche se a volte per frazioni di secondo. Lo spazio, inteso come ciò che contiene qualcosa, può curvarsi per effetto delle masse. In altre parole le coordinate con cui misurarlo sono ifluenzate dalla gravità. Esso può quindi curvarsi e il percorso delle particelle segue traiettorie diverse. Puoi anche definirlo così: esso si curva dove le traiettorie delle particelle sono obbligate a seguire percorsi diversi da quelli di un sistema inerziale o simile. Esso si dilata anche nello stesso modo: le particelle sono obbligate a impiegare più tempo per andare da due punti di esso.
Non vi è quindi nessun bisogno di dargli uan cosistenza materiale. Ciò non toglie che lo spazio sia in qualche modo legato strettamente all'energia. L'energia delle particelle si modifica a secondo dello spazio e viceversa. Insomma, devi cercare di eliminare l'idea del "telone" e di pensare in termini di ccordinate variabili o qualcosa del genere...
Discussioni Simili
-
Lo spazio si espande anche a casa nostra
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 23Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 20:35 -
Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Di Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 66Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:51 -
La vita viene dallo Spazio?
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 10:44 -
Spazio vuoto
Di Andrea I. nel forum CosmologiaRisposte: 28Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 15:49
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com