Risultati da 1 a 10 di 34
			
		Discussione: Entrare nel mondo dell'astrofotografia
Visualizzazione Elencata
- 
	24-08-2017, 09:41 #7Nucleo Galattico Attivo
			
			
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Oct 2014
 - Località
 - Camaiore - Viareggio
 - Messaggi
 - 15,824
 - Taggato in
 - 1209 Post(s)
 
			
		Re: Entrare nel mondo dell'astrofotografia
Perché non cominciare con il "vecchio" Mizar?
Se è possibile collegarvi la reflex e una camera planetaria e con queste andare a fuoco, non ci sarà problema alcuno a realizzare filmati planetari e qualche scatto non guidato di alcune decine di secondi. Tutto fa esperienza, poi si vedrà cosa fare.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
Discussioni Simili
- 
  
Entrare nel mondo dell'astrofisica
Di clod93 nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-10-2016, 08:02 - 
  
Il futuro dell'astrofotografia?
Di JohnHardening nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 07-01-2015, 17:52 - 
  
3. Entriamo nel mondo dell'assurdo
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 39Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 19:00 - 
  
E se fosse vero? e Vini dell'altro mondo: due libri per sorridere e pensare
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 16Ultimo Messaggio: 11-09-2012, 18:52 - 
  
storie dell'altro mondo..
Di etruscastro nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 25-06-2012, 16:36 


										

					
					
					
						
  Rispondi Citando
			
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky