Risultati da 1 a 10 di 31
Discussione: Parere su primo telescopio
Visualizzazione Elencata
-
21-05-2012, 10:44 #14
Re: Parere su primo telescopio
etruscastro!
la mia risposta a foc
lo data per quello che chiedeva questo:
Ciao a tutti. Un mesetto fa su suggerimento di una persona che conosco che da anni si occupa di astronomia per passione ho acquistato un telescopio Celestron Nextar 130. Innanzitutto volevo sapere da voi se è uno strumento valido per un neofita. Comunque dopo un po' ho scoperto che posso effettuare solo osservazioni planetarie e con gli oculari forniti in maniera piùttosto modesta. Esiste un telescopio allo stesso tempo per l'osservazione planetaria e deep-sky? O eventualmente che tipo di telescopio mi suggerireste per quest'ultima? Grazie.
Le tua risposta è giusta fino a un certo punto!
quando foc scopre che il telescopio ha dei limiti da lui immaginabili,
Prima di chiede : Il telescopio in oggetto e valido x un neofita? ,a questo punto il l'astrofilo esperto risponde SI!
dicendoli quello che hai scritto tu!
Però il foc ti fa un'altra domanda questa:
Comunque dopo un po' ho scoperto che posso effettuare solo osservazioni planetarie e con gli oculari forniti in maniera piùttosto modesta. Esiste un telescopio allo stesso tempo per l'osservazione planetaria e deep-sky? O eventualmente che tipo di telescopio mi suggerireste per quest'ultima? Grazie.
io mi sono sentito in dovere di scrivere che un telescopio x avere un buona resa a vedere gli oggetti
deep ,deve avere le caratteristiche ,del tipo apertura, qualita delle lenti, oculari con campo 60°
e la cosa importantissima la qualita del cielo """NERO"""
illuminare il cielo e come voler vedere le stelle di giorno
N.B. il Galileo Galilei, vide le lune di saturno con un cannocchiale forse con apertura 50mm con un ingrandimento che farebbe ridere oggi
Forse era dovuto che di luci artificiali all'ora non se ne parlava? Capitano
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
The Bubble Galaxy [APOD 23-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com