Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Differenza di focale tra apocromatici in astrofotografia

    Citazione Originariamente Scritto da Davide79 Visualizza Messaggio
    Ho letto molti pareri contrastanti su questo fattore e mi chiedo come mai una montatura che regge 10kg (al massimo) non riesca gestire un tubo con il ED100 che pesa 3.5kg.
    il discorso è abbastanza semplice, la montatura può avere una portata dichiarata di 10kg, a cui va sottratto il contrappeso (generalmente per questa configurazione uno da 5kg è sufficiente) e scendiamo a 5kg, poi mettiamo il telescopio e sono altri 3.5kg e ci rimane 1,5kg e poi bisogna mettere reflex raccordi e accessori vari, siamo arrivati molto vicini ai 10kg di portata. ora stare vicini ai 10kg di portata non significa poterci fare tutto, ma significa che la montatura è sotto stress perché a pieno carico, e basta un bilanciamento non perfetto, un venticello e basta camminarci vicino per portare tutta una serie di mosso e vibrazioni deleterie in visuale e ancor di più in fotografia.
    generalmente un montatura in set up astrofotografico dovrebbe stare a pieno carico sotto di un 30% sulla portata massima.

    Citazione Originariamente Scritto da Davide79 Visualizza Messaggio
    quindi, ricapitolando: con lo ED80 (o 100 che sia) oltre la fotografia, che cosa riesco a guardarci? Perchè altrimenti ho visto che esistono anche alcuni modelli tripletto piccini ma non da svenarsi. Sono un po confuso
    qua se i colleghi di consigli me lo permettono vorrei fare una considerazione profonda, un 80mm o un 100mm cosa ci riesci a guardare?
    bene, ti rispondo tutto purché li porti sotto un cielo buio, tralasciamo l'80mm che lo ritengo prettamente da astrofotografia (in visuale è troppo limitato il diametro e la focale) il 100mm se ben gestito ti farà vedere tutti quegli oggetti che i visualisti classici vedono tutte le sere, i soliti noti li chiamo io, i Messier tutti e una grandissima sfilza di NGC, certo, non farai report come i miei o di Salvatore o di Gitt, Zanzao o altri big ma ti posso assicurare che un 100mm dice la sua; certo, non voglio paragonare un 100mm ad un 300mm, assolutamente, ma viste le tue condizioni io non lo scarterei a priori. basta pensare che casa mia (sqm medio 18.7/19.2 quindi niente di che) con il mio 110/770 vedo tutti i DSO più "luminosi" visibili per la serata e per non parlare che, pur avendo un SC da 280mm e ho la possibilità di usare un newton da 320mm io il planetario lo faccio esclusivamente con il "piccolo" rifrattore!

    Citazione Originariamente Scritto da Davide79 Visualizza Messaggio
    Bene.... quindi, in sostanza, con questo benedetto ED 80 ci faccio astrofotografia e basta. Cavolo che disdetta
    per me sì, ripeto, fatti due conti, perché secondo me con l'80mm e eq5 fotografi e fai esperienza, e mentre l'80ino scatta tu osservi in un dobson da 8".
    se ci pensi bene forse alla fine risparmi, e hai un 203mm per osservarci che è tutta un'altra marcia rispetto al 100mm o a maggior ragione l'80mm.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Differenza prezzo
    Di Salvatore nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-09-2017, 10:07
  2. Differenza tra due telescopi
    Di atp nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-08-2016, 09:04
  3. differenza camere asi
    Di Salvatore nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 09:40
  4. differenza tra 150 e 200
    Di edict101 nel forum Primo strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-02-2015, 22:13
  5. Differenza tra una CGEM. E una EQ6
    Di nicola66 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 20:53

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •