Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Telescopio dobson

  1. #11
    Meteora L'avatar di WillyWalter
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    17
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Ok, dopo aver riflettuto e cercato su internet, sono combattuto tra due offerte che ho ricevuto per il Meade Lightbridge 12" con tralicci e lo SkyWatcher 12" a truss collassabile. Entrambi nuovi e con lo SkyWatcher che costerebbe 100 euro in più rispetto al Meade.
    Tra i due c'è una differenza qualitativa a favore dello SkyWatcher che giustifica l'acquisto più costoso, oppure due te le scopi dal punto di vista della meccanica e delle ottica e sono praticamente uguali e quindi quella 100 euro me la risparmio?
    Grazie

  2. #12
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Le ottiche sono pressoche' identiche. Le ho confrontate una sera in montagna dove a fianco al mio sw collassabile c'era proprio un meade da 12". Il meade e' a tralicci. Ci impiegherai di piu' a montarlo. A suo vantaggio la trasportabilita'..essendo composto di tre parti separate piu' i tralicci, mentre il collassabile e' un tubo unico abbastanza pesante. Sulla collimazione posso parlare solo per lo sw..e ti dico che la mantiene benissimo. Ad ogni modo in entrambi gli strumenti va controllata ogni volta quindi non darei peso a questo aspetto.

    Vantaggio del collassabile (non da poco). Puoi usare le torrette senza ocs.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  3. #13
    Meteora L'avatar di WillyWalter
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    17
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Citazione Originariamente Scritto da carlodob300 Visualizza Messaggio
    [...] Vantaggio del collassabile (non da poco). Puoi usare le torrette senza ocs.

    Grazie!
    Ultima modifica di etruscastro; 22-09-2017 alle 12:10 Motivo: non quotare il messaggio precedente

  4. #14
    Meteora L'avatar di WillyWalter
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    17
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Salve a tutti! Alla fine ho acquistato lo skywatcher 300mm collassabile. per quanto riguarda il trasporto del tubo ottico, che collassato misura poco più di 92 cm, stavo valutando la seguente borsa:

    http://www.geoptik.com/index.php?rou...t_id=879#intro

    Potrebbe andar bene? Ovviamente la imbottirei con della gommapiuma che già ho.

    Grazie

  5. #15
    Meteora L'avatar di WillyWalter
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    17
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Citazione Originariamente Scritto da WillyWalter Visualizza Messaggio
    Salve a tutti! Alla fine ho acquistato lo skywatcher 300mm collassabile. per quanto riguarda il trasporto del tubo ottico, che collassato misura poco più di 92 cm, stavo valutando la seguente borsa:

    http://www.geoptik.com/index.php?rou...t_id=879#intro

    Potrebbe andar bene? Ovviamente la imbottirei con della gommapiuma che già ho.

    Grazie
    dimenticavo...il tubo pesa 21 kg!

  6. #16
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Collega di telescopio! ottima scelta!
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  7. #17
    Meteora L'avatar di WillyWalter
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    17
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Citazione Originariamente Scritto da carlodob300 Visualizza Messaggio
    Collega di telescopio! ottima scelta!
    Grazie!!
    Per quanto riguarda il trasporto, la borsa che ho linkato potrebbe andar bene in relazione anche al peso dello strumento? Tu come ti organizzi di solito?

  8. #18
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Non so se ti sei accorto che al prezzo di quasi 140 Euro va aggiunto un 22% d'IVA... caruccia la borsetta direi, manco fosse di Fendi.
    Visto che hai già della gommapiuma, farei un pensierino a un borsone cinese da una dozzina di Euro.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #19
    Meteora L'avatar di WillyWalter
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    17
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Non so se ti sei accorto che al prezzo di quasi 140 Euro va aggiunto un 22% d'IVA... caruccia la borsetta direi, manco fosse di Fendi.
    Visto che hai già della gommapiuma, farei un pensierino a un borsone cinese da una dozzina di Euro.
    Stavo pensando anch'io ad una soluzione di quel tipo, ma sto avendo problemi a trovare borsoni di quelle dimensioni!

  10. #20
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Telescopio dobson

    Ci vuol forse un po' di pazienza, ma si trovano; basta battere a tappeto i negozi gestiti dai cinesi. Parigi val bene una Messa!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. telescopio: Dobson
    Di etruscastro nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 17-07-2019, 10:52
  2. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-08-2017, 12:53
  3. Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12
  4. Telescopio Dobson, primo?
    Di miki92dm nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12-08-2014, 13:22
  5. 2° Telescopio: Newton o Dobson??
    Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •