Risultati da 41 a 50 di 101
Discussione: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
-
10-02-2018, 07:58 #41
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
-
-
10-02-2018, 10:54 #42
-
10-02-2018, 14:52 #43
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Me ne rendo, ma quella è una montatura che ti resta anche se aggiorni l'OTA, e considerando questo hobby che ti porta a chiedere sempre di più, alla fine (secondo me) risparmi. Quindi non è solo un fatto di spendere per il meglio senza compressi, ma pure di spendere oculatamente.
-
10-02-2018, 16:03 #44
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Permettimi ancora un off, @Libero siamo abituati a risolvere tutto insieme e senza compromessi, il tuo approccio allo strumento è stato impulsivo senza valutare le vere potenzialità, poi quando avrai valutato personalmente dove puoi arrivare, ti renderai conto che il nostro sforzo è stato quello di farti capire determinate cose, proprio perché hai sottovalutato questo strumento che hai in mano, "senza conoscerlo" evidentemente i tuoi amici astrofili si sono rilassati e non hanno approfondito il discorso risoluzione avendo anche strumenti inferiori, ti hanno agevolato sulle tue prime convinzioni, "facile" quello che vorrei consigliarti fortemente è di imparare a conoscere quello che ë possibile osservare con un 200mm, anche avvalendoti di Wikipedia, prendi un oggetto del profondo cielo a caso e poi consulta la sezione dedicata all'osservazione, leggerai con 80/90mm so può vedere questo e con 150/200mm quest'altro, con strumenti superiori di più, poi se vorrai condividere nel forum le tue esperienze saranno utili agli altri che verranno dopo di te, com'è sempre stato e saranno utili di sicuro...
( Giove adesso si osserva prima dell'alba alla massima elevazione rispetto al nostro orizzonte di 23°, a maggio alle 23:30, saranno 32° e c'è una bella differenza)...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
10-02-2018, 18:45 #45
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Il tuo ragionamento non fa una piega.
Ma mi sono fatto un rapido giro su internet e la CGEM (la CGEM II in particolare) costa quanto il C8 completo che intendo comprare. Già il C8 è fuori dal mio badget.
Quello che suggerisci è quello che farei se potessi.
Forse potrei prendere la CGEM e montarci su un telescopietto piccolino (un Newton da 114mm?) e iniziare a prendere dimestichezza con lo strumento e con il cielo....
-
10-02-2018, 19:31 #46
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Perchè ci si sta fossilizzando su Celestron? Se punti un'equatoriale potresti guardare anche alle varie skywatcher, heq5 o neq6 e potresti essere a posto per moltissimo tempo.
---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
10-02-2018, 20:48 #47
-
10-02-2018, 23:01 #48
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Se punti un'equatoriale potresti guardare anche alle varie skywatcherNewton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
11-02-2018, 01:27 #49
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Ti dico quello che farei io tenendo conto del budget e del fatto che hai intenzione prevalente di piazzare l'attrezzatura in balcone/terrazza.
Per prima cosa cambierei branca di astrofotografia e mi dedicherei al planetario, ci vedo bene una eq3.2 motorizzata e un mak 127, con i soldi che avanzano prenderei un oculare per spingere con gli ingrandimenti su stelle doppie, Luna e pianeti (non dimentichiamoci che in città l'IL limita molto l'osservazione visuale quindi ci si deve raccapezzare con quello che il brillante cielo ha da offrire!) e ovviamente la camera planetaria! Questa era la soluzione economica, se vuoi alzare il tiro allora eq5 e mak da 150mm sono un passo avanti ma senza far sanguinare troppo il portamonete. Mi limito a questi diametri per rispettare il budget che hai indicato, ovviamente ci sono montature più precise e telescopi più grossi ma suggerirli mi sembra inutile.
Se prevedi comunque la possibilità di muoverti sotto cieli bui per fotografare qualche DSO allora punta direttamente su eq5 o heq5 come minimo, un rifrattore a corta focale che potrebbe arrivare un domani dovresti riuscire a gestirlo agevolmente e avresti anche un po' di margine per gli accessori vari.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
11-02-2018, 08:31 #50
Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.
Sembrerà assurdo, ma proprio perché il portafogli è limitato voglio prendere lo strumento più grande che posso.
Nel senso che una spesa del genere, con tutto quello che comporta anche in termini di "relazioni familiari" potrò ripeterla solo in "congiunzione con la cometa di Halley". Il grosso devo prenderlo ora, in futuro gli inevitabili "aggiustamenti". Ecco perché vorrei restare sugli 8". Se mi consigliate in questa direzione ve ne sarò grato. Poi, ovviamente, tirerò le somme ma vorrei avere tutte le variabili ben chiare. E i cieli bui da qualche parte li troverò!!!
Spulciando in rete ho trovato anche questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3612&famId=2
cosa ve ne pare? E' valido? Con quale montatura?
Grazie in anticipo.
Cieli sereni
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
scelta primo strumento
Di david3 nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 20-03-2016, 21:35 -
consigli scelta primo strumento
Di Saturnus nel forum Primo strumentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 13:54 -
aiuto scelta strumento
Di asterix nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:45
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli