Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 127
  1. #11
    Bannato L'avatar di giovanni7
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Lecce
    Messaggi
    125
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    @Angeloma cerco di far capire che se spendi di più oggi spenderai meno dopo,
    se il portafoglio non lo permette, alzo le mani e dico che anche un binocolo è capace di farti vedere le stelle. va bene un 120/600 va bene un mak 127 va bene un 80/1000,
    I scafati con cognizioni di fatto hanno il dovere di sciorinare i pro e i contro, perchè quello perchè questo
    Se non sbaglio qui sul forum esiste un settore dove ce un vademecum per chi chiede aiuto?

  2. #12
    Bannato L'avatar di giovanni7
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Lecce
    Messaggi
    125
    Taggato in
    18 Post(s)
    Ultima modifica di giovanni7; 27-02-2018 alle 13:15

  3. #13
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    cerco di far capire che se spendi di più oggi spenderai meno dopo
    Questa è una verità incontrovertibile, ci mancherebbe! Ma non si sa di preciso quanto, anche se immagino un preventivo di spesa intorno ai 350 Euro.

    Qui però c'è da girarci poco intorno: il balcone preclude l'uso di tubi ottici lunghi e bisogna quindi ripiegare sui cadiottrici.
    Che si tratti di Mak 127, di Celestron C6 o C8, è solo un problema economico, altrimenti sai, quante nebulose si vedono con un Dobson da 200mm? Spendendo pure neanche tanto!
    Bisogna avere una visione d'insieme del quadro generale senza limitarsi a soluzioni ideali.

    con il mak 127 di nebulose ne vedi poche
    Questo non è assolutamente vero. Se ne vedono tante quante con strumenti ostruiti della medesima apertura. E più o meno quante se ne vedono con strumenti non ostruiti di 114mm.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #14
    Nana Bruna L'avatar di Tensai75
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    125
    Taggato in
    21 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    Non voglio di certo farvi litigare...
    Ho messo anche il Vixen perché in un primo tempo avevo optato per questo strumento....poi per la lunghezza focale avevo optato per l'altro (60cm son ben gestibili anche in un balcone).
    Mi sono sempre piaciuti i rifrattori per come sono fatti e perché sapevo che erano più che buoni per luna e pianeti (non sò se anche su nebulose)
    Inoltre ha senso in uno strumento non troppo grande il GOTO oppure non è fondamentale imparando dove sono posizionate le varie cose sul cielo?
    I rifrattori a corta focale sono allora da scartare a priori?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #15
    Gigante L'avatar di Riccardo_1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    1,077
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    E' vero che alcuni rifrattori sono eccellenti per luna e pianeti (io ne ho avuto uno) ma non tutti i rifrattori sono buoni.

    Un rifrattore acromatico va bene solo se a lunga focale (da f10 in su per semplificare). Oppure un apocromatico, ma siamo sulle migliaia di euro.

    Il Vixen costa troppo per quello che vale secondo me.

    Non hai detto di preciso il budget, per cui è impossibile indicarti uno strumento preciso. Tieni conto che, di strumenti piccoli, ci sono:
    - rifrattori apocromatici
    - catadriottici (Maksutov e Schmidt Cassegrain)
    - Newton a corta focale

    I catadriottici inquadrano porzioni piccole di cielo (per esempio, le Pleiadi non le vedi tutte assieme). Di contro funzionano bene sui pianeti, specialmente i Maksutov. I newton a corta focale sono difficili (per via della collimazione) da far funzionare su pianeti, ma sono ottimi per le nebulose. Gli apocromatici sarebbero ideali perchè fanno tutto, ma costano tantissimo.

    Potresti prendere un Newton da 150mm f5, così a naso, se ti interessano le nebulose ma hai poco spazio. Il rapporto focale è "medio" e lo strumento è ragionevolmente piccolo (anche se non come un Maksutov). Costa pochissimo, anche se poi ci devi aggiungere la montatura

    Questo post contiene 6 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.

  6. #16
    Nana Bruna L'avatar di Tensai75
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    125
    Taggato in
    21 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    Non ho specificato che il Vixen lo avevo trovato usato.....
    Penso allora mi concentrerò su Catadiottrici a questo punto....Newton li scarterei per la collimazione (per un neofita non credo siano l'ideale...)
    Budget non lo sò ancora...devo decidere in base alla qualità di quello che compro....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #17
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    devo decidere in base alla qualità di quello che compro
    La qualità si paga!
    Il problema di fondo è il terrazzo, che limita e molto la fruibilità.
    Se non ci fossero problemi dal lato finanziario, oserei dire che un Celestron C8 AVX go-to sarebbe la scelta migliore. Ma si "veleggia" verso i 2000 Euro...
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #18
    Nana Bruna L'avatar di Tensai75
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    125
    Taggato in
    21 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    Questo come sarebbe per iniziare?

    Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo....

    Se avete proposte migliori sono sempre bene accette!!

  9. #19
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,565
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Consigli per gli acquisti...

    la discussione è andata avanti ma non vedo delle domande più che pertinenti:
    quanto è grande questo balcone?
    come valuti il cieli di casa tua (inteso come inquinamento luminoso)?
    quanto è il tuo budget limite?
    ecco, se ci dici qualcosa in più forse possiamo darti un consiglio serio e pragmatico.

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni7 Visualizza Messaggio
    per non intasare il forum in privato ti delucido
    e perché scusa?
    il forum che ci sta a fare, a farti scrivere in privato??
    oltre tutto è anche vietato dal regolamento, quindi occhio!

  10. #20
    Bannato L'avatar di giovanni7
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Lecce
    Messaggi
    125
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Consigli per gli acquisti...

    @etruscastro , mi è venuta senza pensare , ho risposto in quel modo perchè gira e rigira si ritorna a chiedere cose come
    Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo....Se avete proposte migliori sono sempre bene accette!!
    @Angeloma il mak 127 lo avrà consigliato almeno 3 volte ,io li ho consigliato il c6 che reputo migliore al mak 127
    Ancora non sappiamo quanto è disposto a spendere dopo varie volte chiesto
    Mi atterrò al regolamento, ora che lo sò

Discussioni Simili

  1. Consigli per gli acquisti.
    Di vincent-waiter nel forum Primo strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-11-2017, 09:19
  2. Consigli per gli acquisti
    Di ValerioP nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 12-04-2017, 20:57
  3. consigli per acquisti
    Di rama nel forum Primo strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-09-2015, 07:32
  4. Consigli per gli acquisti
    Di frankrd80 nel forum Primo strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 15:03
  5. consigli per gli acquisti
    Di Altair nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-01-2013, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •