Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39
  1. #11
    Nana Bruna L'avatar di Mario Fiori
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Firenze
    Messaggi
    148
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    Ieri sera ho seguito, ancora una volta, Benigni nella sua fantastica lezione sulla Divina Commedia. Ha, ovviamente, ripetuto uno dei versi pių celebri dell’intera opera e, malgrado lo conosca benissimo...
    leggi tutto...
    Forse carissimo Enzo Dante considerava "stelle" (appunto fra' virgolette) anche i pianeti: "stelle" mobili (frā le quali appunto il Sole) e poi c'erano quelle fisse, incastonate lė.
    Comunque grande Dante.

  2. #12
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Citazione Originariamente Scritto da Mario Fiori Visualizza Messaggio
    Forse carissimo Enzo Dante considerava "stelle" (appunto fra' virgolette) anche i pianeti: "stelle" mobili (frā le quali appunto il Sole) e poi c'erano quelle fisse, incastonate lė.
    Comunque grande Dante.
    carissimo... mi sai che hai ragione!!! Pazienza....
    Comunque Viva Dante!!!

  3. #13
    Meteora L'avatar di ALLEN
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Il riferimento a questi versi mi ha convinto ad iscrivermi a questo forum che peraltro giā seguivo essendo un astrofilo neofita.
    Questi versi di Dante, in particolare, mi hanno sempre colpito per la loro meravigliosa sintesi ed armonia.
    A quanto detto nell'articolo vorrei sottolineare quel "amor" che potrebbe essere inteso come attrazione tra le cose, ma anche attrazione tra corpi celesti.
    Quindi all'intuizione che il sole č una stella andrebbe ad aggiungersi un'altra "intuizione" ovvero che il moto dei corpi celesti č dato da attrazione.
    Ma, poi, si tratta veramente di sola "intuizione" di Dante o c'č alla base una conoscenza perduta?
    Non voglio entrare in campi forse troppo fantasiosi (anche se trovo che la realtā sia pių fantastica della nostra fantasia) e mi fermo a considerare questi versi che da soli mettono in comunicazione l'animo umano e l'universo.
    Ringrazio per l'ospitalitā.

  4. #14
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Citazione Originariamente Scritto da ALLEN Visualizza Messaggio
    Il riferimento a questi versi mi ha convinto ad iscrivermi a questo forum che peraltro giā seguivo essendo un astrofilo neofita.
    Questi versi di Dante, in particolare, mi hanno sempre colpito per la loro meravigliosa sintesi ed armonia.
    A quanto detto nell'articolo vorrei sottolineare quel "amor" che potrebbe essere inteso come attrazione tra le cose, ma anche attrazione tra corpi celesti.
    Quindi all'intuizione che il sole č una stella andrebbe ad aggiungersi un'altra "intuizione" ovvero che il moto dei corpi celesti č dato da attrazione.
    Ma, poi, si tratta veramente di sola "intuizione" di Dante o c'č alla base una conoscenza perduta?
    Non voglio entrare in campi forse troppo fantasiosi (anche se trovo che la realtā sia pių fantastica della nostra fantasia) e mi fermo a considerare questi versi che da soli mettono in comunicazione l'animo umano e l'universo.
    Ringrazio per l'ospitalitā.
    benvenuto ALLEN !!!

  5. #15
    Nana Bruna L'avatar di Mario Fiori
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Firenze
    Messaggi
    148
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Citazione Originariamente Scritto da ALLEN Visualizza Messaggio
    Il riferimento a questi versi mi ha convinto ad iscrivermi a questo forum che peraltro giā seguivo essendo un astrofilo neofita.
    Questi versi di Dante, in particolare, mi hanno sempre colpito per la loro meravigliosa sintesi ed armonia.
    A quanto detto nell'articolo vorrei sottolineare quel "amor" che potrebbe essere inteso come attrazione tra le cose, ma anche attrazione tra corpi celesti.
    Quindi all'intuizione che il sole č una stella andrebbe ad aggiungersi un'altra "intuizione" ovvero che il moto dei corpi celesti č dato da attrazione.
    Ma, poi, si tratta veramente di sola "intuizione" di Dante o c'č alla base una conoscenza perduta?
    Non voglio entrare in campi forse troppo fantasiosi (anche se trovo che la realtā sia pių fantastica della nostra fantasia) e mi fermo a considerare questi versi che da soli mettono in comunicazione l'animo umano e l'universo.
    Ringrazio per l'ospitalitā.
    Come vecchio frequentatore di questo bellissimo sito sono contento che forze nuove si uniscano a tutti noi.
    Benvenuto.
    A proposito Enzo, mi deminticavo di dirti che aldilā di tutto penso che gli antichi sapessero riflettere ed avessero giā una fantasia sufficiente per intuire qualcosa che magari non sapevano spiegare per mancanza di strumenti.
    Oggi che abbiamo molti pių strumenti manchiamo di fantasia e di riflessione, presi come siamo dalla frenesia del fare senza senso, dell'esserci senza senso, tanto per dire "c'ero" ma senza sapere dove e per fare cosa.

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Citazione Originariamente Scritto da Mario Fiori Visualizza Messaggio
    Come vecchio frequentatore di questo bellissimo sito sono contento che forze nuove si uniscano a tutti noi.
    Benvenuto.
    A proposito Enzo, mi deminticavo di dirti che aldilā di tutto penso che gli antichi sapessero riflettere ed avessero giā una fantasia sufficiente per intuire qualcosa che magari non sapevano spiegare per mancanza di strumenti.
    Oggi che abbiamo molti pių strumenti manchiamo di fantasia e di riflessione, presi come siamo dalla frenesia del fare senza senso, dell'esserci senza senso, tanto per dire "c'ero" ma senza sapere dove e per fare cosa.
    grande veritā Mario

  7. #17
    Nana Rossa L'avatar di givi
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Besana in Brianza
    Messaggi
    411
    Taggato in
    34 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Enzo, il verso č stupendo, ma sarebbe davvero necessario fare una chiacchierata con Dante.
    Accidente all'irreversibilitā del cono di luce

  8. #18
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Caro Enzo, se tieni conto che sono state ritrovate a Baghdad dei manufatti che potrebbero essere pile (QUI), e datate intorno al 200 d.c., la tua ipotesi č pių che plausibile.
    Se poi pensi che Giordano Bruno tre secoli dopo pensava ad un'universo fatto di molti mondi, partendo da idee nate nell'antica Grecia......

  9. #19
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Caro Enzo, se tieni conto che sono state ritrovate a Baghdad dei manufatti che potrebbero essere pile (QUI), e datate intorno al 200 d.c., la tua ipotesi č pių che plausibile.
    Se poi pensi che Giordano Bruno tre secoli dopo pensava ad un'universo fatto di molti mondi, partendo da idee nate nell'antica Grecia......
    eh sė, la storia dovrebbe essre visitata andando all'indietro...
    E poi, tuttti quei secoli che ci hanno obbligato a tenere la mente e la bocca chiusa...
    Adesso...solo la mente!!!!

  10. #20
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle

    Molto interessante questa discussione, anche se concordo con chi ha ricordato che Dante considerava "stelle" mobili i pianeti, e stelle fisse gli altri corpi. Durante i miei studi classici, abbiamo approfondito molto la poetica dantesca.
    E' vero, dice "altre" stelle..sarebbe bello pensare che si tratti di un'apertura a qualcosa di pių scientifico.
    Come giā sottolineato, tutte e tre la cantiche chiudono con la parola "stelle". L'aggettivo "altre", molto probabilmente, č stato usato principalmente per una necessitā metrica. Sappiamo, infatti, quanto per Dante fosse essenziale rispettare certi canoni metrici.
    In ogni caso, č una bella ed interessante riflessione.
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

Discussioni Simili

  1. Le stelle giganti non vivono da sole
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 21-08-2012, 21:43
  2. il sole illumina le stelle...
    Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 18-07-2012, 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •