Pagina 5 di 23 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 223
  1. #41
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Quoto sugli orbinar. Possiedo le tre coppie da 12 17 e 20mm. scarterei solo il 12mm per scarsa ep. Gli altri vanno benissimo
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  2. #42
    Nana Rossa L'avatar di Lorenzogibson
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    472
    Taggato in
    45 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Grazie haasgard, sono contento di poter essere utile.
    Anch'io ho gli orbinar swa 70°, ma solo nelle focali 12 e 20. Mi trovo molto bene, e non ho notato la scarsa estrazione del 12, ma è anche questione di abitudine, dato che io mi trovo abbastanza comodo anche con i plossl da 10mm...
    Credo che su Amazon si trovino ancora, mentre sul sito della Seben, dove li avevo acquistato a suo tempo, non li tengono più.
    Ma il link che avevo inserito per i bst quindi non funziona?
    Riguardo agli oculari HR, credo ( dalle opinioni in rete) che siano leggermente inferiori ai Planetary ed/bst, hanno un campo sui 60° ,però si trovano in rete senza marchio, a una trentina di euro.

    In pratica se acquistassi un orbinar da 17, avresti risolto il problema media focale e ti avanzerebbero 130 euro di budget per una corta focale di livello superiore... però attenzione, alcuni lamentano la scarsa estrazione pupillare di alcuni 82° blasonati, se osservi con gli occhiali potrebbe essere un po' scomodo.

  3. #43
    Pianeta L'avatar di Haasgard79
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    86
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzogibson Visualizza Messaggio
    Grazie haasgard, sono contento di poter essere utile.[...].
    Ciao, rispondo sia a Te che Angeloma scrivendo da smartphone non riesco a quotare multiplo.
    Non osservo con gli occhiali (anche se dovrei usare i miei da lettura) ma faccio fatica a mettere a fuoco e vedere da vicino per cui per me l'estrazione pupillare e' molto importante.
    Ho guardato bst su ebay inglese ma dice annuncio scaduto e comunque sono di difficile reperibilitÃ*.
    Orbinar su Amazon ci sono i 17 mm ma non leggo commenti molto entusiastici.. Lodano rapporto qualita' prezzo ma io cerco oculari buoni, non economici ne' superior. Il giusto mezzo a questo punto spendere 50 o 100 cambia poco.

    Ormai sarei abbastanza orientato per la scelta 6mm e 15mm, di cui ho visto che dei 15mm a 65 euro (come da link postato) ci sarebbero tecnosky super wide a 70 ° che sembrano buoni confermate?
    Unico dubbio appunto che Planetary (Ed o HR) da 6 mm non ne trovo a 70 °..

    Quindi le mie domande sono sostanzialmente se a corta focale un fov piu' basso dei 70 sia inficiante sul dobson e se in attesa di implementazione futura di lunga focale a 2'' i due range in MM siano ben distribuiti

    Ah, giusto.. Ma oculari zoom sono proprio da scartare? Ne ho visto uno da 150 euro circa 7-21mm risolverebbe mooolti problemi ad un prezzo simile a due oculari da 60/70 euro e volevo chiedere a voi esperti se siano buoni davvero o no..

    Grazie mille sempre intanto

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 10-04-2018 alle 07:50 Motivo: non quotare il messaggio precedente

  4. #44
    Nana Rossa L'avatar di Lorenzogibson
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    472
    Taggato in
    45 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Altro consiglio

    https://www.ebay.it/itm/TOP-2-Angle-....c100005.m1851

    Io l'ho acquistato alcuni giorni fa, ma deve ancora arrivare, quindi non posso dare la mia opinione.

  5. #45
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Citazione Originariamente Scritto da Haasgard79 Visualizza Messaggio
    Unico dubbio appunto che Planetary (Ed o HR) da 6 mm non ne trovo a 70 °..
    ED, e non li trovi da 70° perché sono da 60°, più che sufficienti per inseguire gli oggetti a medi/alti ingrandimenti

    Ah, giusto.. Ma oculari zoom sono proprio da scartare? Ne ho visto uno da 150 euro circa 7-21mm risolverebbe mooolti problemi ad un prezzo simile a due oculari da 60/70 euro e volevo chiedere a voi esperti se siano buoni davvero o no.
    .
    gli oculari zoom sono "comodi" dato che hai molte focali racchiuse in un unico oculare, ma lo zoom per concezione ottica meccanica ha un c.a. ridotto che si riduce ancor più scendendo con gli ingrandimenti.
    molti lodano anche marche più economiche, per esperienza personale l'unico zoom acquistabile è il Baader, che è tra le altre cose il più caro tra i concorrenti!

  6. #46
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Premesso che a me non piacciono gli oculari zoom in ambiente astronomico: campo apparente ridotto, troppe lenti ed escursione focale limitata; questo è un oculare zoom economico di buona fattura... http://www.dark-star.it/astronomia-a...m-7-2-21-5-mm/
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #47
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Quello zoom l'ho posseduto. Otticamente non male ma campo claustrofobico.
    Riguardo ai commenti su amazon io non ci farei affidamento. Ho confrontato gli orbinar sia con i flat field ts che con gli swa da 70°. Bene..ho tenuto gli orbinar
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  8. #48
    Nana Rossa L'avatar di Lorenzogibson
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    472
    Taggato in
    45 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Io ho uno zoom molto economico il Seben da 20/30 euro, non ha una grande qualità ottica quindi non mi sento di consigliarlo. Posso confermare le impressioni nell'utilizzo di oculari zoom:
    il campo apparente ( cioè le dimensioni del cerchio che vedi nell'oculare ) è ridotto, e si riduce ancor di più al diminuire degli ingrandimenti. È altresì vero, che nonostante il campo apparente diminuisca a bassi ingrandimenti, il campo inquadrato realmente comunque aumenta, rendendo più facile il puntamento e l'inseguimento, poi basta zoomare per 'avvicinarsi' e cercare di vedere i particolari.
    Chiedo comunque conferma di quanto ho scritto ad utenti più esperti di me.

    Riguardo agli oculari, il fatto che siano economici non significa sempre che siano di scarsa qualità, certo prenderli a scatola chiusa sarebbe un rischio. Le opinioni di Amazon non le considero molto affidabili, meglio affidarsi ad un forum serio come questo ( non parlo di me, sono l'ultimo arrivato ) , e ad utenti come carlodob300, etruscastro ( e tanti altri che per brevità non cito) che non conosco personalmente, ma dimostrano con i loro interventi di conoscere la materia.
    Ultima modifica di Lorenzogibson; 10-04-2018 alle 10:56 Motivo: Correzione termine errato

  9. #49
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Da quanto è finora emerso, i pareri sugli oculari, prescindendo dai "mostri sacri", sono molto soggettivi e personali. Anche quelli forniti da Dobsoniani visualisti e incalliti...
    Io posso dare il seguente suggerimento, se fattibile: e cioè partecipare a una osservazione pubblica portandosi dietro il telescopio e chiedere lumi agli astrofili presenti, magari chiedendo di provare qualche oculare sul proprio strumento.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  10. #50
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Io posso dare il seguente suggerimento, se fattibile: e cioè partecipare a una osservazione pubblica portandosi dietro il telescopio e chiedere lumi agli astrofili presenti, magari chiedendo di provare qualche oculare sul proprio strumento.
    AMEN!


    Relativamente agli zoom, come ti hanno detto, hanno il pregio di variare l'ingrandimento senza "staccarsi" dall'oggetto osservato, ma il difetto di avere un campo ben piu scarso di oculari a focale fissa equivalente, il piu delle volte anche inferore a quella di un comune oculare plössl, come già stato detto la gran parte degli zoom 7-21 mm, 8-24 mm e similari sotto i 200 € hanno campi davvero ridotti, tipicamente da 41 a 45° alla focale massima che arriva tra i 50 e i 55° alla focale minima; lo zoom piu "largo" tra quelli "normali" è appunto l'hyperion 8-24 mm che va da in minimo di 48° (i dati di targa dicono 50°, ma io ne ho misurati 48°) a 24 mm fino a 68° a 8 mm ma viaggia appunto sopra i 200 €.

    Poi intendiamoci, ci sono zoom fenomenali che rivaleggianno come qualità ottica senza problemi con TeleVue, Pentax & Co. con campi che vanno da 60° a focale massima ad 80° a quella minima e sono gli zoom che si usano in ambito naturalistico sugli spottingscope delle relative case TOP (kowa, zeiss, swarovski, leica, ecc), inutile dire che la qualità si paga e questi hanno un prezzo commisurato alla loro qualità (un esempio che provai personalmente http://www.apm-telescopes.de/en/eyep...-mm-asph.-1.25 ) tutti forniti con adattatore "astronomico" da 31,8 o 50,8 mm.

    Comunque alla fine è una scelta personale, meglio un set di oculari "fissi" discreti e di buon campo, o la comodità di uno zoom?
    Io gli zoom li apprezzo molto, quando ho scelto i miei ho avuto modo di provarne diversi (dai "low-level ai top-level), ma per il dobson ho preferito un corredo di 4 oculari a focale fissa prediligendo (oltre la qualità ottica) il campo ampio, ma non mi sono privato di tre zoom da utilizzare sul nanetto da 80 mm come mini setup portatile (sia per osservazioni terrestri che astronomiche), ma ripeto è una seclta personale derivata dal proprio modo di osservare, per questo quanto scritto da Angeloma per me sono parole sante.

    Mini setup.JPG

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. omegon dobson N 203/1200 DOB consiglio su oculari
    Di ZEUS nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-01-2018, 21:42
  2. Dobson - Gso/Tecnosky 150/1200 info oculari.
    Di Aemme nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-02-2017, 08:37
  3. Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
    Di ser nicolas nel forum Primo strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57
  4. Due Dobson a confronto: SW 150/1200 vs GSO 200/1200
    Di musiker64 nel forum Autorecensioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 23:29
  5. Oculari per Dobson 200/1200 e 150/1200
    Di musiker64 nel forum Accessori
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03-01-2016, 17:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •