Risultati da 1 a 10 di 86
Discussione: Primo Telescopio: un po' confusa...
Visualizzazione Elencata
-
26-04-2018, 15:32 #10Nucleo Galattico Attivo
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Come accade spesso strada facendo, si perde di vista il quadro generale.
Sì. Non si può avere il telescopio perfetto (che non esiste) e questo spiega perché, o ci si specializza, o si acquisisce più di uno strumento. C'è l'alternativa catadiottrico (Schmidt-Cassegrain e Maksutov-Cassegrain) che sono un buon compromesso.Vorrei uno strumento che
- mi permetta di osservare sia planetario che cielo profondo. Questa scelta comporta un compromesso nella qualità dell'osservazione di entrambi?
Questo implica la scelta di una montatura equatoriale che sia, come minimo, motorizzata; ancora meglio se computerizzata. Oppure anche una montatura altazimutale computerizzata, ma si sarà limitati.- penso che possa bastare la visuale, ma se si potesse anche ricavarci qualche foto senza troppe pretese...
Visto il budget consistente, direi che la scelta è abbastanza ampia.- Vorrei un compromesso tra funzionalità e diametro. Mi sembra opportuno per le nostre esigenze...
in linea generale, sì; non ci sarebbero inconvenienti se l'abitazione fosse isolata (senza vicinato troppo vicino) e se non ci sono variazioni termiche interno/esterno, con l'esclusione delle direzioni Sud e Ovest a causa del rilascio del calore accumulato.- Non ho un terrazzo, usciremo per la campagna per le osservazioni "vere". Ma per quando non possiamo uscire, e' poi così indecente cercare di guardare qualcosa dalla finestra della camera senza troppe pretese...?
questa è una buona cosa.- Abitiamo in periferia, quindi cielo di sobborgo, ma dovendo per lo più spostarci, qualche angolino abbastanza buio penso che lo troviamo.
Meglio lasciare tutto a casa, se non si progettano vacanze astronomiche: ci sono degli agriturismo attrezzati.- Normalmente ho spazio in macchina, ma se potesse anche venire in vacanza con noi e trovare posto tra i bagagli... ma non ne sono certa, mi fido poco di lasciarlo in tenda o in bungalow...
Per fare l'astrofilo ciclista, ci vuol poco: una carrozzella a rimorchio!- Fino ad ora giravamo in bici lungo l'argine del canale per soffrire meno dell'illuminazione del paese, non conosco altre postazioni per l'osservazione, ma immagino che le cercheremo senza pero' dover fare una ferrata o percorsi troppo difficili.
Basta dividere il peso fra tutti e non dover camminare troppo a lungo.- Diciamo che siamo abbastanza forti da trasportare un po' di peso ma non siamo proprio degli sherpa.
nessuno è nato "imparato".- Per la messa a punto zero esperienza e praticità, ma mi auguro che impareremo. Ho paura che mi sfugga quale sia la difficoltà nell'utilizzo del cacciavite.
Questo limita la scelta agli strumenti dotati di computer di puntamento per massimizzare la serata: osservare tutti, osservare il più possibile.- Purtroppo abbiamo sempre poco tempo, siamo in quattro a contenderci lo spettacolo quindi sarebbe meglio poter guardare da subito o giù di lì.
vedi il punto precedente.- Trovare il bersaglio è affascinante e spero un giorno di riuscire anche in quello, ma nel frattempo, tutto quello che ci può aiutare è il benvenuto.
È possibile e pure semplice, ma siamo in contrasto con due punti sopra.- Come sopra, ogni aiuto è il benvenuto, anche se prima o poi vorrei raccogliere la sfida di inseguire un astro a mano. Possibile?
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
Discussioni Simili
-
Il mio primo telescopio
Di Damy76 nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-09-2017, 14:10 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 20:12 -
Il mio primo telescopio!
Di Gio1997 nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 09-01-2016, 20:28 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 14:50 -
HELP - Primo telescopio!
Di Mr Superstar nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 18:27




Rispondi Citando

La cometa SWAN e le nebulose...
Ieri, 11:00 in APOD by Astronomia.com