Risultati da 51 a 60 di 88
Discussione: Consiglio
-
02-05-2018, 12:17 #51
Re: Consiglio
@Gimo85 ho un problema, il telescopio è gia montato ma questa ragazza non ha altro, cioè solo telescopio e montaturaScreenshot_2018-05-02-12-16-19.jpg non ha nemmeno la confezione
-
-
02-05-2018, 12:21 #52
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consiglio
ma lasciarlo dov'è?!
-
02-05-2018, 12:42 #53
Re: Consiglio
Non è tanto quello il problema, anche perchè la confezione di quello era probabilmente una scatola di cartone con delle sagome di polistirolo per i pezzi.
Ti faccio un elenco di pecche che valgono in generale, non sono riferite solo al modello postato
1. Quella montatura è di tipo altazimutale, di scarsa qualità e SENZA movimenti micrometrici, cioè dovresti muovere a mano il tubo, che in questo modo diventa inutilizzabile ad ingrandimenti anche medi. Inoltre non ha il piattino portaoggetti, che nel suo piccolo dà un po' di rigidità in più al treppiede.
Questa per confronto è già ben fatta
https://www.astroshop.it/montature/s...ra-az-3/p,5044
2. Se il telescopio non ha almeno le dotazioni di serie, quindi almeno 2 oculari non potrai nemmeno utilizzarlo e dovrai subito spendere qualcosa in più
3. I telescopi conservati montati, magari in garage si impolverano e sono soggetti a umidità e muffe, potrebbe avere l'obiettivo frontale da revisionare completamente, quindi inutilizzabile, oppure le parti meccaniche arrugginite
4. Quando cerchi nell'usato fai attenzione che ci siano tante foto in dettaglio delle varie parti, oppure chiedi al venditore di fornirtele, così da poter valutare al meglio il reale stato di conservazione
E' vero che costa pochissimo, ma se non lo puoi usare non vale la pena.
Se sei determinata continua a cercare senza avere fretta, qualcosa riuscirai a trovare
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
02-05-2018, 13:31 #54
Re: Consiglio
IMG_20180502_132832.png IMG_20180502_132754.png Screenshot_2018-05-02-13-26-24.jpg grazie @Gimo85 allora lo scarto.Questo invece cosa ti sembra?
-
02-05-2018, 13:43 #55
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio
Questo è il più volte menzionato Lidlscopio, nell'ultima versione commercializzata dalla catena LIDL:
https://www.bresser.de/en/Astronomy/...ur-70-700.html
Vedi un po' tu...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
02-05-2018, 13:47 #56
Re: Consiglio
Si @Angeloma ne ho trovato anche uno vicino casa usato,sto cercando di vederne diversi
-
02-05-2018, 14:02 #57
Re: Consiglio
Quoto chi mi ha preceduto, se tanto devi andare su un rifrattore acromatico da 70 mm, meglio il Bresser se lo trovi, anche costasse qualcosa in più, però ci stiamo avvicinando. Il vantaggio di prendere uno strumento conosciuto, come uno Skywatcher o il Bresser o altri marchi più o meno conosciuti è che si conoscono anche pregi e difetti e a meno di un colpo di sfortuna ti capita uno strumento decente.
Ripeto il link che ho postato all'inizio per farti notare i dettagli. Guarda la dimensione degli assi della montatura in confronto all'ultimo.
https://www.amazon.it/Bresser-Jupite...WDTEMRAW13EX68
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
02-05-2018, 14:10 #58
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio
Bello e con bella montatura: da prenderlo subito, al volo e senza pensarci due volte! Sul sito Bresser costa il doppio!
E con l'ottimo servizio Amazon come ciliegina...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
02-05-2018, 14:18 #59
Re: Consiglio
Grazie ancora @Gimo85 chiudo le ricerche e prendo quello che mi hai postato
-
02-05-2018, 14:37 #60
Re: Consiglio
@Natasciac Non è mica finita qui, anzi è solo l'inizio. Ti aspettiamo per capire se riesci ad usare la montatura equatoriale. Intanto installa Stellarium, un planetario semplice e gratuito che ti permette di progettare le serate osservative in base a cosa sarà visibile dal tuo punto di osservazione.
P.S. Anche @Angeloma ce l'ha il settantino BresserMisurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
ISS e un pezzo di Sole
Oggi, 20:10 in Sole