Risultati da 121 a 130 di 150
Discussione: Primo telescopio
-
05-05-2018, 10:05 #121
Re: Primo telescopio
E forse anche i più esperti traggono beneficio dal confronto con i nuovi, altrimenti la discussione si sterilizza attorno a poche persone con gli stessi gusti e la stessa esperienza. Il pericolo più grosso, e te lo dico da esperienze di insegnamento, è non ricordarsi cosa vuol dire non sapere
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
-
05-05-2018, 10:29 #122
Re: Primo telescopio
Con riferimento specifico ai Planetary ED, di solito se si mette un annuncio "compro" qualche proposta ti arriva sempre: io stesso ho preso il mio così.
Anche sul prezzo si va sul sicuro: si oscilla tra i 50€ compresa o esclusa spedizione.
Diciamo che è una trattativa tranquillamente alla portata di un neofita: spesa contenuta e minimo rischio fregatura...Rifrattore acro SW 120/600 e Messier MC 127/1900 su montatura altazimutale ES Twilight I; ES Dobson UL 12"; oculari MaxVision 68° 24mm, AP UWA 16mm, ES 82° 11-8,8-6,7-4,7mm.
-
05-05-2018, 10:37 #123
Re: Primo telescopio
@Giova84 fatto fatto, ho messo l'annuncio, per ora mi hanno offerto un Fujiyama HD Ortho da 7mm, e da 6mm, un Planetary ED, ma da 12mm e un filtro lunare (a detta del venditore indispensabile)...
Ultima modifica di Kimikeme; 05-05-2018 alle 10:50
-
05-05-2018, 11:02 #124
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio
ognuno di noi utenti ( tranne forse i più esperti ) ha imparato qualcosa che non sapeva
la discussione si sterilizza attorno a poche persone con gli stessi gusti e la stessa esperienza
per ora mi hanno offerto
un Planetary ED, ma da 12mm. Forse il meno riuscito della serie.
e un filtro lunare (a detta del venditore indispensabile). Infatti lo vende...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-05-2018, 11:05 #125
Re: Primo telescopio
Vediamo se mi offrono altro da qua a lunedì/martedì, altrimenti vado di svbony 6+9 (mi scoccia però dover aspettare più di un mese...)
-
05-05-2018, 11:19 #126
Re: Primo telescopio
Non so se possiamo esprimere pareri in merito a trattrative nell'usato: chiedo a @etruscastro per non farmi di nuovo cogliere in fallo...
Rifrattore acro SW 120/600 e Messier MC 127/1900 su montatura altazimutale ES Twilight I; ES Dobson UL 12"; oculari MaxVision 68° 24mm, AP UWA 16mm, ES 82° 11-8,8-6,7-4,7mm.
-
05-05-2018, 11:30 #127
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Primo telescopio
Gli ortoscopici Fujiyama sono eccellenti oculari adatti all'alta risoluzione su Luna e pianeti. Ma hanno dei limiti in termini di scomodità e soprattutto di campo inquadrato, chi li compra deve sapere esattamente cosa vuole, non sono adattissimi all'uso generalista, specie su dobson o comunque su strumenti non automatizzati.
Gli ed invece per molti appassionati, me compreso, sono una scelta quasi obbligata per rapporto prezzo qualità: purtroppo come ricordato da Angelo la focale da 12mm non è la migliore... Il filtro lunare, quello puoi tranquillamente lasciarlo dov'è
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
05-05-2018, 11:46 #128
Re: Primo telescopio
Ok, gli altri hanno dato il via libera. Confermo quanto detto da più esimi colleghi:
- gli hd ortho sono ottimi oculari, ma tendenzialmente poco adatti ai dobson per via del campo ristretto che offrono; come prima esperienza sono da evitare;
- ED 12mm è il peggiore della serie e poi siamo lontani dalla focale che ti serve; quindi, cassato anche quello;
- sull'indispensabilità del filtro lunare taccio, per non dire parolacce...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Rifrattore acro SW 120/600 e Messier MC 127/1900 su montatura altazimutale ES Twilight I; ES Dobson UL 12"; oculari MaxVision 68° 24mm, AP UWA 16mm, ES 82° 11-8,8-6,7-4,7mm.
-
05-05-2018, 12:09 #129
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo telescopio
commetti e pareri sono sempre bene accetti.
-
05-05-2018, 14:31 #130
Re: Primo telescopio
Il dubbio sugli Sbony è come rendano su rapporti focali medio/corti come potrebbe essere il tuo (F6). Qualcuno li ha provati ho ha letyo recensioni in merito?
Rifrattore acro SW 120/600 e Messier MC 127/1900 su montatura altazimutale ES Twilight I; ES Dobson UL 12"; oculari MaxVision 68° 24mm, AP UWA 16mm, ES 82° 11-8,8-6,7-4,7mm.
-
Discussioni Simili
-
Aiuto acquisto primo telescopio
Di Ra80 nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 06-02-2018, 10:54 -
Aiuto scelta primo telescopio...
Di ch3lios nel forum Primo strumentoRisposte: 37Ultimo Messaggio: 27-02-2016, 13:14 -
Primo Telescopio aiuto non so che fare
Di lelecosmos nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 17-06-2015, 22:14 -
Aiuto per il primo telescopio
Di dario98 nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 15-02-2015, 19:09 -
aiuto primo telescopio?!?!
Di maximilianus nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 23:16
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli