Risultati da 61 a 70 di 86
			
		Discussione: Primo Telescopio: un po' confusa...
- 
	29-04-2018, 17:38 #61Nucleo Galattico Attivo
			
			
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Oct 2014
 - Località
 - Camaiore - Viareggio
 - Messaggi
 - 15,824
 - Taggato in
 - 1209 Post(s)
 
			
		Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Se uno non ha la possibilità di esaminare l'oggetto usato (a patto di intendersene) è meglio che lasci perdere.
Le "fregature" sono diffuse.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 - 
   
 - 
	29-04-2018, 20:22 #62
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Certo...ma se ampiamente in garanzia un occhio si può chiudere.
CELESTRON NEXSTAR 6SE
 - 
	12-05-2018, 13:17 #63
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Sono in negozio... mi viene proposto il C6 con montatura altazimutale con alimentazione a 1240euro, il newton 200 (che bella bestia...) con eq5 a 1142euro... tutti dicono "prendi me..."
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 - 
	12-05-2018, 13:23 #64
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
C6 con montatura altazimutale computerizzata!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
 - 
	12-05-2018, 13:48 #65
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Io C6 non è male ma in altazimutale non va bene per fotografia, inoltre ricorda che dovrai alimentarlo. Se non ti spaventa l'ingombro del newton prendi il 200 tutta la vita.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 - 
	12-05-2018, 14:00 #66
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Si, ma c'è tutta la discussione precedente sulla trasportabilità, l'ingombro, la mancanza di tempo che fa propendere per sistemi meno manuali e con meno regolazioni....
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
 - 
	12-05-2018, 14:15 #67Staff • Moderatore Globale
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - May 2012
 - Località
 - Tarquinia (VT)
 - Messaggi
 - 29,147
 - Taggato in
 - 2399 Post(s)
 



			
		Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
c6
 - 
	12-05-2018, 15:46 #68
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Il Newtoniano e' veramente affascinante, ma l'ingombro non scherza per niente, in casa si farebbe sentire.
Il C6 e' molto comodo da gestire per i nostri tempi, anche per una veloce osservazione sotto casa prima di andare a dormire.
Abbiamo capito che fare fotografia decentemente richiede pure molto impegno, quindi per il momento ci rinunciamo. Partiamo con il C6 !
Per adesso l'abbiamo bloccato, sabato prossimo lo andiamo a prendere tutta la famiglia al completo per sentire la lezione di preparazione.
Il venditore ci fornisce anche la batteria home-made, oltre ad una garanzia di 5 anni.
Grazie a tutti per il supporto!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 - 
	12-05-2018, 16:43 #69
Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
Bene! Si attendono impressioni e lodi sul campo...
						Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
 - 
	12-05-2018, 17:41 #70Staff • Moderatore Globale
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - May 2012
 - Località
 - Tarquinia (VT)
 - Messaggi
 - 29,147
 - Taggato in
 - 2399 Post(s)
 



			
		Re: Primo Telescopio: un po' confusa...
 - 
   
 
Discussioni Simili
- 
  
Il mio primo telescopio
Di Damy76 nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-09-2017, 14:10 - 
  
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 20:12 - 
  
Il mio primo telescopio!
Di Gio1997 nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 09-01-2016, 20:28 - 
  
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 14:50 - 
  
HELP - Primo telescopio!
Di Mr Superstar nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 18:27 


										
					
					
					
						
  Rispondi Citando

			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
La cometa SWAN e le nebulose...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com