Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 11 di 11
  1. #11
    Pianeta L'avatar di Falconer
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Predazzo (TN)
    Messaggi
    64
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Alle prese con il primo acquisto in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da Maxermast Visualizza Messaggio
    Però sapete, si tratta di un regalo da parte dei miei genitori per la maturità
    Beh, gran regalo!
    Sono sicuro che anche i tuoi siano contenti tu preferisca ricevere "uno strumento di studio" piuttosto che "l'ultimo i-pad/pod/phone" disponibile!

    Da "dobsoniano in erba" il mio parere è sicuramente fazioso, ma ho scelto questo strumento seguendo i consigli del forum, e non me ne pento neanche un po'! Anzi, l'idea originale era uno strumento addirittura un pelo più ciccione (GSO Deluxe 254/1250 a circa 600 euro), alla fine ho preso un GSO Deluxe 200/1200 usato perchè me l'hanno offerto veramente a un prezzaccio... I link che ho messo sono solamente per farti capire il tipo di strumento, non a scopi commerciali.

    Devo dire che sono contentissimo, ci ho aggiunto subito un cercatore Telrad che praticamente ti rende una scheggia nella ricerca degli oggetti, e sto aggiungendo oculari decenti un poco per volta... Arrivi nel luogo dell'osservazione (cieli bui però eh, niente balcone!) monti tutto e allinei le ottiche in 3 minuti e 20" netti, e sei pronto ad osservare! all'ultima serata di gruppo a cui ho partecipato, io avevo già gli occhi su Giove mentre gli altri stavano ancora trafficando con le montature, stazionamenti, e ricerca di qualche stella nota (non era ancora notte) per l'allineamento delle motorizzazioni... A me piace studiare e imparare, quindi vado sempre munito di mappe stellari precedentemente approntate per la serata, e puntare e cercare a mano fa parte del mio divertimento. Quindi, pur con faziosità, la mia opinione è "vai di dobson, il più grande che puoi e non pensarci più".

    ATTENZIONE: lo strumento che ho preso io era di un ragazzo più o meno della tua età, che abita vicino a Treviso: leggi "umidità e inquinamento luminoso a manetta". I suoi genitori avevano poca passione per l'astronomia, poco tempo e poca voglia (non necessariamente in quest'ordine...) per accompagnarlo in auto sotto cieli bui. Questo significa che l'ha usato 3 volte in montagna, 2 volte da casa e poi si è stufato o comunque ha deciso di venderlo perché averlo e non usarlo è come non averlo. Pensaci su...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson GSO 200/1200 Deluxe - Dobson Omegon 76/300 - Celestron UpClose 10x50

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio in assoluto
    Di Starlord nel forum Primo strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30-08-2017, 16:31
  2. Dilettante alle prese con M13
    Di Daniele Viarani nel forum Deep Sky
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14-10-2015, 21:55
  3. Primo acquisto (primo amore) Celestron AstroMaster 76EQ
    Di francesca.gale1 nel forum Primo strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21-06-2015, 17:30
  4. Primo acquisto...
    Di luca88 nel forum Primo strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12-05-2014, 21:53
  5. Un fotografo alle prese con il cielo
    Di PDBzone nel forum Primo strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-04-2014, 23:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •