Discussione: Montatura usata equatoriale
-
08-08-2018, 10:43 #21
Re: Montatura usata equatoriale
Ok, come immaginavo, quindi non mi conviene nemmeno valutare di prendere dei motori con la porta St4 che costano di più. Li cerco normali e li uso per visuale e planetario!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
-
08-08-2018, 10:55 #22
Re: Montatura usata equatoriale
Ho preso usato (pari al nuovo) un kit di motorizzazione (pulsantiera + motore A.R. + motore Dec.) per eq5/eq3 (sono identici, stesso n° di denti che se ben ricordo dovrebbero essere 144) come questo
Schermata 2018-08-08 alle 10.21.57.jpg
Il problema è l'attacco alla montatura che non è lo stesso.
Ho tolto uno dei due motori dal suo supporto ed ho dovuto farmelo a misura per la NES QS (ho motorizzato la sola A.R.): non è stato facile ma molto divertente. L'altro motore l'ho regalato ad uno che frequenta il Forum.
-
08-08-2018, 11:08 #23
Re: Montatura usata equatoriale
Se ben stazionata ed allineata, per inseguire, basta la sola motorizzazione in A.R. (al limite per piccoli aggiustamenti uso il flessibile della Dec.).
Quanto a lunghe pose (deep sky) non credo sia adatta anche se qualcuno (una moltitudine di atrofici e per qualche decennio...) con una Vixen GP (di classe identica ma di ben altra fattura... altre tolleranze...) di foto deep ne ha fatte eccome!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-08-2018, 11:30 #24
Re: Montatura usata equatoriale
Sono in tanti ad avere fatto foto deep con una Vixen GP, ma parliamo degli anni 90, e parliamo della versione motorizzata e dotata di Skysensor 2000. Tra l'altro oggi non so quanti baratterebbero la propria moderna EQ5 o EQ6 per una vecchia Vixen GP-DX....chi le ha avute entrambe afferma che si tratta di una vecchio mito duro a morire e che non tornerebbe indietro...
Ma a parte questo, spendere soldi su una montatura da 100€ per motorizzarla nella speranza un giorno di fare foto deep, è un'illusione. Se parti con l'intenzione di fare foto deep, devi spendere qualcosina in più e prendere qualcosa che esce già di fabbrica motorizzato e gestibile da PC, e che abbia ovviamente movimenti fluidi. Non necessariamente una CGEM2 da 2000€ che regge tubi da 15 Kg, ma nemmeno una montatura da 100€!!
Naturalmente parlo di foto che abbiano un minimo di valenza fotografica, perchè volendo si può motorizzare qualsiasi montatura, anche la più economica e grossolana, ma 9 foto su 10 saranno da buttare e il risultato finale sarà scadente.
Se sei strettissimo di budget, già con 300-350€ ti prendi uno StarAdventurer che probabilmente offre risultati più riproducibili e affidabili rispetto a un clone della Vixen GP che vai poi a motorizzare per conto tuo e che, a conti fatti, tra motorini, pulsantiera, lubrificante e tempo necessario per montare il tutto, ti costa tanto quanto lo StarAdventurer.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-08-2018, 11:32 #25
-
08-08-2018, 11:34 #26
Re: Montatura usata equatoriale
Grazie a tutti. Penso che per ora me la godrò così, al rientro dalle ferie valuterò l'acquisto di un motore AR per fare riprese lunari e planetarie. In fin dei conti può tornare utile, dato che voglio fare foto e riprese. Inoltre tutto questo mi è utile per imparare, prendo tutto quello che apprendo e "porto a casa".
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
08-08-2018, 11:37 #27
Re: Montatura usata equatoriale
E cosa si devono dire?
D'accordo per la eq6, ma una modernissima eq5 in cambio di una Vixen GP-DX è uno scambio più che alla pari. Il declino delle Vixen è stato causato solo dai prezzi molto più elevati dei rispettivi cloni. La meccanica era di tutt'altra fattura.Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
08-08-2018, 14:21 #28
Re: Montatura usata equatoriale
Concordo pienamente.
Forse una Heq5, che da nuova costa sui 1000 €, sarebbe preferibile rispetto alla versione precedente (eq5) per via di una portata maggiore.
Io ho quella con cui ho anche fatto, solo per gioco e con il telefono, alcune foto (Venere e Giove) molto terra terra. Come si dice "chi si accontenta gode": Io mi sono accontentato!
Volendo c'è anche la versione con porta per autoguida...
Allegato 30784
Con questo non dico affatto sia il caso di prenderla per fare foto deep con questa tua montatura (mi sentirei semmai di sconsigliarlo), ma se uno proprio volesse farlo dopo averla presa a soli 100 € e dopo aver constatato che non ha giochi, ha movimenti fluidi e ci si trova bene...Ultima modifica di Fazio; 08-08-2018 alle 14:27
-
09-08-2018, 20:04 #29
Re: Montatura usata equatoriale
Ragazzi, ho smontato tutto ma proprio tutto, come la guida in inglese dice. Ho pulito ingrassato e richiuso!
Devo dire che è stato abbastanza semplice, sono solo poche viti.
Sono abbastanza soddisfatto del mio lavoro, il miglioramento devo dire che lo avverto. Il backlash è diminuito (non di molto, ma qualcosina si) e avverto in generale meno giochi. I movimenti degli assi chiusi sono abbastanza fluidi, l'unica cosa RA mi sembra un po' troppo duro, ho l'impressione che mezzo giro in più o in meno del grano di tensionamento faccia la differenza. Però mi riservo di provarlo con il peso sopra.
Tra smontaggio pulizia e montaggio ho impiegato circa 3 ore.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
06-09-2018, 20:08 #30
Re: Montatura usata equatoriale
Continua il lavoro.
Ho recuperato un motore AR completo di pulsantiera e l'ho montato. Il risultato è ottimo, anche se devo ancora provarlo con il telescopio. Il backlash (si scrive così?) mi sembra abbastanza ridotto.
Inoltre il cannocchiale polare è stato sostituito con uno più recente, anche se lo devo ancora allineare alla montatura.
Spero di poterla utilizzare in modo proficuo per qualche ripresa lunare e planetaria, poi vedrò se rivenderla o meno.https://cloud.tapatalk.com/s/5b916c33...80906_5404.mp4
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Discussioni Simili
-
montatura equatoriale per dobson!
Di tonyven nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-10-2017, 08:01 -
Montatura Equatoriale per C8
Di hu.go nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 63Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 07:07 -
Montatura equatoriale
Di Max13 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 02-10-2013, 22:12 -
Montatura equatoriale
Di tony70xx nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 13:37
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori