Risultati da 1 a 10 di 27
Discussione: Acromatico, why not?
Visualizzazione Elencata
-
15-03-2013, 18:50 #11
Re: Acromatico, why not?
Alcune risposte dettate da esperienza diretta.
1- Il cromatismo non lo togli nemmeno con i filtri.. lo attenui, insieme a parte del segnale buono.
2- La prima foto mostra un 152/1200 e la seconda una foto con 152/900
3- Chi ha fatto la foto della nebulosa non dice: i tempi di posa - il sensore usato - l'inseguimento usato - il correttore usato (quel campo non ci sta in un 900mm)
4 - E' uno molto in gamba.
Un 80Ed sta tranquillo e stabile su una heq5 synscan. (più reflex + sensore guida +tele guida + cercatore....)
Considera che molti usano un riduttore di focale e spianatore (e parliamo di soli 600mm di focale nativa..)
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Aggiornamento diaframmatura rifrattore acromatico 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 30Ultimo Messaggio: 09-05-2013, 17:19
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com