Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
-
01-10-2018, 08:47 #31
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Il Firmware (continua)
La versione con supporto equatoriale, è solo per valutazione: "It is for testing purpose only, not a formal version"
Non è definitiva è forse l'imprecisione nel puntamento, sia in modalità altazimutale, che equatoriale, è dovuta a questo.
Così come certi funzionamenti "strani" a dir poco, quando si cerca di calibrare il secondo encoder, o di fare il puntamento polare assistito.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
01-10-2018, 08:49 #32
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,014
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
non è cosa buona, speriamo risolvano presto questo bug
-
01-10-2018, 09:35 #33
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
E dillo a me...
C'è da ammattire un po' per usarla, ma ci si riesce bene. Almeno finché si sta sul "facile"... sul difficile, ci vuole una certa dose di mestiere.
In fin dei conti, l'ho presa per le serate divulgative di osservazione pubblica, quando ciò che interessa vedere sono Luna e pianeti; con divagazioni deep-sky fuori programma a fine manifestazione, quando rimangono solo i veri interessati all'astronomia.
Piazzo le tre montature automatizzate per il "fai da te" e mi dedico al Dobson: vedere le bocche spalancate è una bella soddisfazione (e sono solo 300mm)!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
02-10-2018, 12:48 #34
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Consigli quindi la montatura su treppiede amazon basics piuttosto che sul suo originale? Ovviamente con la colonna. Dato che ci sono siti in cui si trovano tutti i pezzi da acquistare singolarmente quindi il setup sarebbe treppiede amazon basics + colonna + testa az gti wifi + ota (prenderò il mak 127 a breve)
BINO: Tasco WA 10x50; TELE: Bresser Messier 8" Dobson 203/1218
-
02-10-2018, 14:30 #35
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
A dirsela tutta, al momento non mi sento proprio di consigliarla; almeno finché non si dimostrerà precisa nel puntamento quanto basta. Attualmente, quando dice male, ha un errore tale che l'oggetto è fuori dal campo del cercatore! Rare volte, quando dice bene, ha un errore di mezzo grado, o anche meno.
Per non ammattire troppo, tocca fare star hopping col goto portandosi su una stella facilmente riconoscibile nelle immediate vicinanze dell'oggetto cercato.
Il treppiede è buono quanto basta e non occorre sostituirlo, se non con uno veramente solido.
Ora come ora, è meglio la iOptron Cube Pro, attualmente acquistabile a un prezzo vantaggioso sui due siti tedeschi. Anch'essa supporta la modalità equatoriale, se montata su un cuneo equatoriale.
È reperibile la vecchia versione col controller 8401 a esaurimento scorte e la nuova versione con controller 8408, compatibile WIFI con iOptron Starfi (nell'eventualità, chiedere prima).
prenderò il mak 127 a breve
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
02-10-2018, 14:44 #36
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,014
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
siamo sicuri che l'errore di puntamento non sia dovuto al fatto che hai caricato troppo la montatura e/o che sia mal bilanciata?
-
02-10-2018, 14:51 #37
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Sì.
Il comportamento è il medesimo anche usando il Mak da 2,1Kg con accessori leggeri, red dot e un contrappeso da un chilo, ma anche senza; per un peso totale di 3,5Kg e 2,5Kg.
Non posso concepire che la montatura sia imprecisa per motivi meccanici, o elettronici. Non si può certo pretendere la precisione di prodotti appartenenti a ben altra classe, ma che sia accettabile, questo sì.
Sono convinto (e spero di essere nel giusto) che la causa sia il livellamento inaccurato e questo è fondamentale. La bolla sul treppiede dà una lettura, quella sulla Latitude Base ne dà un'altra e quella sulla testa, un'altra ancora; e su questa non c'è una superficie piana sulla quale poggiare una livella di controllo.
Il fatto che l'inseguimento risulti inficiato, sia come altazimutale, che equatoriale, potrebbe avallare la mia ipotesi.
Il bilanciamento viene regolato facendo ruotare la testa di 360°, finché la bolla non presenti oscillazioni durante la rotazione.
Al termine delle prove (intendo provare la montatura anche come astroinseguitore) farò un downgrade del firmware togliendo quindi il supporto equatoriale, tante volte ci fosse qualche bacherozzo nel firmware di valutazione.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angeloma; 02-10-2018 alle 15:26
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
03-10-2018, 08:38 #38
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Ieri sera ho fatto il downgrade del firmware perdendo la funzionalità equatoriale e di conseguenza l'uso della montatura come astroinseguitore; il tubo va ora nuovamente posizionato a sinistra e non più a destra, rendendo così molto scomodo l'uso del cercatore, ovviato con un RACI.
La precisione nel puntamento è però migliorata sensibilmente, talvolta ponendo l'oggetto quasi al centro dell'oculare, talaltra nel raggio di un grado, un grado e mezzo; comunque abbondantemente entro il campo di 5,6 gradi del cercatore, questa volta. Il buon livellamento rimane comunque una chimera.
A quanto pare, il puntamento aleatorio sembra proprio imputabile al firmware bacato, a questo punto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
03-10-2018, 09:57 #39
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Oltre al problema del firmware da te riscontrato, potrebbe esserci anche un problema di alimentazione?
Io avevo un problema sia nell'allineamento che nel puntamento, su una montatura della skywatcher goto altazimutale, che ho risolto sostituendo l'alimentatore con voltaggio regolabile (12v erano insufficienti, la utilizzavo con successo impostando a 16v) e un amperaggio adeguato.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
03-10-2018, 10:01 #40
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Io sulla mia az-eq5 oramai le bolle non le guardo più, una volta data una livellazione approssimativa monto il telescopio in piano e bilanciato in altezza e libero la frizione sull'azimutale. In questo modo il peso mi si posiziona sulla pendenza e regolo il treppiede di conseguenza fino a quando il posizionamento non diventa neutro, ovvero , dovunque lo posiziono non si muove.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!MC
-
Discussioni Simili
-
da dove inizio ?
Di baxiolo nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 05-01-2018, 20:31 -
Che inizio di giornata
Di corrado973 nel forum Report osservativiRisposte: 11Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 14:57 -
Inizio astrofotografia
Di Tucana nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 60Ultimo Messaggio: 05-09-2016, 18:32 -
Un nuovo inizio :)
Di Alex881 nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 11:39 -
SkyWatcher Mak 102/1300 e SkyWatcher AZ3: combinazione perfetta!
Di NGC-Diego-1983 nel forum AutorecensioniRisposte: 27Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 08:19
Galassia NGC 2403 [APOD 15-05-2025]
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com