Discussione: Campo reale e Campo apparente
Visualizzazione Elencata
-
29-10-2018, 15:46 #34
Re: Campo reale e Campo apparente
Mi servirebbe un chiarimento: ho un dubbio sul calcolo del campo reale del mio C6.
Nei commenti di questa discussione ho trovato la formula per calcolarlo in base al tipo di fok che si utilizza
Quindi, nel mio caso, avendo 1500mm di focale e il fok da 1,25" il risultato è di 1,17° di campo reale.2800 / Lunghezza Focale del telescopio (fuocheggiatore da 2")
oppure
1750 / L.F. del telescopio (fok da 1,25")
Il mio dubbio nasce dal diametro del fok, è vero che è da 1,25", ma il diametro della culatta (non so se è il termine giusto
) dove poi attacco il visual back è di 26mm. Infatti cercando su internet il calcolo del campo reale del telescopio ho trovato una formula che tiene in considerazione il diametro della "culatta" e la focale del telescopio, ed è la seguente:
(dx180°/3,14)/focale telescopio
Quindi nel mio caso
(26x180/3,14)/1500=0,993°
Mi potreste dire se la formula che ho riportato è corretta?
Oppure ho scritto una castroneria?
Poi avrei anche una domanda di tipo costruttivo/ottico sul perché l'uscita è di 26mm invece di 31,8mm, ma questo magari apro una discussione a parte.
Intanto grazie mille
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
Discussioni Simili
-
Campo gravitazionale
Di Raf12 nel forum AstrofisicaRisposte: 29Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 16:08 -
Gioventù vera e gioventù apparente
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 00:42





Rispondi Citando

Nebulosa Eta Carinae settore...
Ieri, 22:24 in Deep Sky