Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo
-
01-11-2018, 18:23 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,319
- Taggato in
- 150 Post(s)
Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo
Per presentare il nuovo programma di visualizzazione 3D di oggetti del Sistema Solare (naturali e artificiali) ho scelto la sonda BepiColombo, lanciata recentemente, che dovrà fare un bel po' di giri tra i pianeti per raggiungere la sua meta, Mercurio [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
01-11-2018, 19:03 #2
Re: Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo
Bello! da Microsoft W-Phone Win10 il programmino funziona benissimo, è un altro progetto che seguirò con interesse.. Grazie!
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
02-11-2018, 10:48 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo
Gran bel lavoro Pier, complimenti!
Anche su iOS e Android la simulazione gira benissimo
-
02-11-2018, 18:21 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,319
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo
ciao a tutti gli amici appassionati!
volevo dire che ho fatto una piccola modifica estetica al programma:
invece delle scritte "start", "stop" e "step" (bruttine...) ho messo tre pulsantini azzurri, i classici comandi tipo lettore di CD, videocassette ecc, decisamente più belli da vedere ed ancora più immediati!
Cattura.jpg
restate sintonizzati!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
BepiColombo: partita!
Di Stefano Simoni nel forum Notizie FlashRisposte: 7Ultimo Messaggio: 02-10-2021, 10:50 -
Alla volta di Mercurio: BepiColombo è pronta per il lungo viaggio.
Di corrado973 nel forum Notizie FlashRisposte: 10Ultimo Messaggio: 21-10-2018, 08:55 -
Sonde interstellari
Di Federico_ms nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-04-2016, 08:42 -
Iniziamo?
Di iz5pxx nel forum Primo strumentoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-04-2015, 19:29
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky