Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 80
  1. #51
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    E già, proprio la mia bomboniera..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #52
    Nana Bruna L'avatar di Laoz74
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Augusta
    Messaggi
    182
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Salve a tutti, e da un bel po' che non mi faccio vivo. Se posso dire la mia, consiglio di dare un occhiata di tanto in tanto presso il sito della bresser nella sezione display idem come qualcuno ti ha già consigliato. La scorsa primavera ho acquistato un mak 100 e ad oggi sono molto soddisfatto.
    Mak: BRESSER MESSIER MC 100/1400
    Oculari: SPL 26mm, MEADE MA 9mm

  3. #53
    Meteora L'avatar di Deb
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    10
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Eccomi che torno.

    Vorrei inziare ringraziando in particolare @frignanoit per aver colto e perseguito la mia causa, in termini di budget.
    Gli eurini al mese sono 500 e posso assicurare che la pizza con dolce me la concedo ben poco...quindi non si tratta di pigrizia economica o di approccio superficiale alla materia, bensì di vera mancanza di possibilità. Con ciò non voglio mancare di rispetto a nessuno. Anzi apprezzo comunque tutti i commenti, ma dovete anche capire che mi sto approcciando con umiltà e non mi aspetto certo di diventare la prossima Margherita Hack solo perchè ho acquistato un catorcio con scritto sopra "Telescopio".

    Tuttavia i vari commenti mi hanno portata comunque a desistere dall'acquistare qualcosa che potrebbe non sollecitare la passione per quest'ambito. Quindi suppongo mangerò scatolette di tonno per i prossimi mesi

    Mi par di capire che il Dobson 150/1200 è il migliore per la fascia di prezzo. Dico bene? E' tanto valido quanto semplice da utilizzare?

    https://www.teleskop-express.it/tele...kywatcher.html

    https://www.amazon.it/Skywatcher-Tel...9T86SP2GZW9R3H

    https://www.astroshop.it/telescopi/s...ic-dob/p,15559

    (Inserisco tutti i link che ho trovato perchè, vista la mia ignoranza in materia, vorrei essere SICURISSIMA di ciò che sto acquistando. Vi prego quindi di segnalarmi il miglior link fra questi anche per un acquisto sicuro)

    Se devo comunque spendere ben oltre il mio budget, vi chiederei, per cortesia, fra i tanti consigliati, di individuare il migliore in termini di prestazioni e facilità nell'utilizzo.
    Posso gentilmente chiedere anche i link? Per le stesse ragioni spiegate tra parentesi.

    Riassumo qui i suggeriti:
    Dobson 150/1200
    Rifrattore 90/900 su AZ (non ho ben capito di quale marca)
    Mak 127 e CPC 800
    Sky-Watcher Newton Telescopio 130/900, Montatura Equatoriale Eq2
    Celestron 21063 - Telescopio Astromaster 90AZ
    Celestron Astromaster 90EQ
    Celestron Astromaster 130EQ Diametro 130 mm Focale 650 mm
    Celestron Astro Master 90 AZ

    Credo siano questi, ma se dovessi averne saltati, mi scuso.

    Vi ringrazio nuovamente e penso che con la vostra risposta definitiva, chiuderò la discussione e farò l'ordine

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #54
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Consiglio primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Deb Visualizza Messaggio
    CPC 800
    questo è ben oltre il budget.
    il miglior strumento a cui puoi ambire per prezzo/prestazione è senza dubbio il dobson 150/1200!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #55
    Meteora L'avatar di Deb
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    10
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    dobson 150/1200!
    Confermi anche i link ed il prezzo sui 270 euro?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #56
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    I Dobson che hai linkato sono praticamente lo stesso strumento con solo la differenza nell'offerta, ed è quello consigliato, per il rifrattore quello consigliato e mai discusso o cambiato è il Celestron Astromaster 90/Az EQ, più pratico AZ se pensi ad altro tubo più performante in futuro magari la montatura EQ può fare comodo, per i Newton resta una questione di diametro maggiore, ma sono più impegnativi, il Dobson è facile da usare e il più performante di tutti, ma anche questo di tanto in tanto vanno settati e puliti gli specchi, è sempre un Newton su una montatura diversa (Dobson) appunto.. Ricambio i ringraziamenti, anche se forse abbiamo divagato troppo sull'argomento...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di frignanoit; 15-11-2018 alle 13:01
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  7. #57
    Nana Rossa L'avatar di Andrea Castagna
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    362
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Telescopio Rifrattore da 70mm è completo di tutto il necessario per visualizzare le meraviglie illusioni sul cielo notturno per la prima volta, con sufficiente immaginazione avrai un utile e molto interessante
    A voi le considerazioni
    Sotto una prospettiva dell'attuale IL potrebbe anche starci

    Anch'io voto per il dobson 150.
    Ne sottolineo però la difficoltà di utilizzo in ambienti stretti (es. balcone).

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #58
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Gli eurini al mese sono 500 e posso assicurare che la pizza con dolce me la concedo ben poco...quindi non si tratta di pigrizia economica o di approccio superficiale alla materia, bensì di vera mancanza di possibilità
    Proprio per questo motivo, desideriamo farti spendere bene i tuoi sudati soldini.

    Io ho un Dobson e mezzo: un 300mm e un tubo ottico Newton molto simile al Newton 150/1200 e che mi sto sforzando di " Dobsonizzare".
    È uno strumento sorprendente per quello che costa. Ma ha i suoi inconvenienti: la collimazione da verificare ogni tanto, per cominciare; non è difficile da regolare, soprattutto grazie al rapporto focale f8.
    Poi c'è il lavaggio delle lenti, che ogni tanto s'ha da fare. Ma lo specchio è piccolo e leggero: si maneggia bene. Lo smontaggio della cella per togliere lo specchio è una sciocchezzuola anche se si tratta della prima volta.

    L'ultimo inconveniente è che si tratta di uno strumento completamente manuale, non ci sono nemmeno i movimenti micrometrici. Si afferra il tubo per la collottola e lo si sposta secondo necessità. La cosa sorprendente e che si riesce a manipolarlo senza perdere il puntamento anche con ingrandimenti molto elevati: ho provato a 600x e senza difficoltà, anche mettere a fuoco a tale ingrandimento è agevole. Le vibrazioni, se ci sono, sono minime e si annullano molto rapidamente.
    Ecco, due parole vanno spese per il puntamento degli oggetti: ci vuole una buona conoscenza della sfera celeste e ci si deve aiutare con le mappe.

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #59
    Sole L'avatar di Gimo85
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    899
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Deb Visualizza Messaggio
    posso assicurare che la pizza con dolce me la concedo ben poco...
    Lungi da me voler entrare nel merito delle tue possibilità...il mio era un discorso di proporzioni 'assolute'. Trovavo solo assurdo spendere 230-240 senza sapere che cosa c'è a 270 (240 + pizza), tutto qui. Chiedo scusa se la cosa è risultata offensiva, non era mia intenzione.

    Se poi vuoi rileggere il mio commento le scatolette di tonno andrebbero consumate in montagna e in compagnia. Stima incondizionata per il sacrificio.
    Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
    SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.

  10. #60
    Meteora L'avatar di Deb
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    10
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio

    Non è possibile fotografare però con il dobson 150/1200...lo si può modificare per arrivare a farlo oppure no?

    Immagino che allo stesso prezzo non ci sia nulla di ugualmente buono che permetta anche di fotografare...o sbaglio?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Consiglio primo telescopio
    Di Laoz74 nel forum Primo strumento
    Risposte: 134
    Ultimo Messaggio: 17-03-2018, 10:46
  2. consiglio sul mio primo telescopio
    Di carlopasqu nel forum Primo strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 08:20
  3. Consiglio primo telescopio
    Di magicreal nel forum Primo strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-07-2015, 08:03
  4. Consiglio!!!Il mio primo telescopio!
    Di atreb nel forum Primo strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 09:28
  5. Consiglio per il primo telescopio
    Di Galileo Galilei nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 08:47

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •