Risultati da 1 a 10 di 72
Discussione: Un cono di luce casalingo
-
21-03-2013, 05:59 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Un cono di luce casalingo
Questo articolo (e quello che seguirā) vogliono essere due piccoli regali per coloro che non hanno avuto problemi a cercare di conoscere meglio l’Universo e che, sicuramente, vorranno cercare di aiutare i pių piccoli e i pių sprovveduti a iniziare la bellissima avventura di Rosetta e dei suoi amici. Due dei concetti pių “indigesti” sono senz’altro lo spazio-tempo e una sua rappresentazione utilissima: il cono di luce....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 21-03-2013 alle 06:47
-
-
21-03-2013, 07:02 #2
Re: Un cono di luce casalingo
Mi piace (diremmo su fb): dove non capirō ... chiederō.
-
21-03-2013, 09:04 #3
Re: Un cono di luce casalingo
Spiegato divinamente bene, ma mentre leggevo mi veniva costantemente alla mente il Paradosso di Olbers, che continua ad attirarmi. Prof, non so nulla, ma č possibile che in un universo diverso da quello preso qui in considerazione, le cose siano diverse?
-
21-03-2013, 09:57 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Un cono di luce casalingo
Che spettacolo... questa sarebbe una lezione da fare alle scuole elementari, sono certo che i bambini potrebbero assimilare tutto!
Di solito non commento mai i tuoi articoli per lasciar spazio ai lettori, ma stavolta i complimenti te li becchi tutti!
-
21-03-2013, 10:20 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un cono di luce casalingo
ho scritto tempo fa un articolo sul paradosso di Olbers (lo puoi cercare sul sito). In un universo diverso tutto puō essere diverso... per definizione! Tuttavia, anche se ci fossero infiniti universi, secondo me, le leggi della fisica sarebbero le stesse. Magari cambierebbero le costanti... Senti, cominciamo con il nostro... ce n'č giā abbastanza
-
21-03-2013, 10:21 #6
-
21-03-2013, 10:30 #7
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Un cono di luce casalingo
Non so se l'hai giā letto, comunque ecco qui
@Enzo
L'onore č sempre mio, e se posso contribuire ad organizzare questo patrimonio, mi fiondo! A tal proposito stavo pensando: dopo che avrai pubblicato la seconda parte di questo articolo, che ne dici se raccolgo tutto in uno "speciale" come per i buchi neri? Mi sembra che di articoli sul cono di luce ne abbiamo in quantitā, e si potrebbero anche ordinare per difficoltā, a partire da questi!
-
21-03-2013, 11:34 #8
-
21-03-2013, 13:06 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un cono di luce casalingo
Sic et simpliciter, caro Enzo.
Chi l'ha detto che certi argomenti non possono essere affrontabili da tutti?
Se vai avanti cosė, altro che papa... Ti fanno Santo Subito.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
21-03-2013, 17:28 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Un cono di luce casalingo
Quoto in toto Red. Splendido l'esempio della scuola, cercherō di usarlo. Anche l'idea dello "speciale" č eccellente.
-
Discussioni Simili
-
Coni di luce vagabondi
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-03-2016, 17:54 -
Pių veloci della luce
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 31Ultimo Messaggio: 05-08-2014, 12:02 -
Eco- Apo: prima luce.
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:29 -
Cono di luce e tempo per principianti
Di alexander nel forum AstrofisicaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 05:15 -
Cono di luce, visione nello spazio-tempo.
Di luigino nel forum AstrofisicaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 20:46
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky