Discussione: Consigli per nuovo strumento per studente
-
12-12-2018, 19:52 #21
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
Macché! Ci si fa un telescopio solare.Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
-
12-12-2018, 19:58 #22
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
Non mi pare che si abbia a che fare con degli sprovveduti.
È un lavoretto che ho in cantiere per il mio 50/600.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
12-12-2018, 21:06 #23
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
Chiedo scusa per la lingua ma sono affezionato al canale quindi propongo questi video per valutare uso e ingombri
Io, sarò di parte, ma andrei di dobson 150mm.Buono per luna e pianeti ed altrettanto buono anche per il deepsky nel caso in cui avrete l'occasione di scarrozzarlo sotto cieli più bui.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
12-12-2018, 21:10 #24
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
12-12-2018, 21:15 #25
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
Grazie Mulder, grazie Angeloma e grazie Gimo85! Mi avete aperto un mondo... È tutto il pomeriggio che imparo cose nuove 😄
-
12-12-2018, 23:48 #26
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
un ipotetico neofita che leggesse questa discussione
Vien da chiedersi chi possa mai essere tanto fesso da commettere un'idiozia del genere e puntare scientemente il Sole; può capitare che succeda accidentalmente. Per come conosco il genere umano, ritengo più probabile la prima ipotesi.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
13-12-2018, 08:36 #27
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consigli per nuovo strumento per studente
-
Discussioni Simili
-
Consigli su secondo strumento
Di Scalax nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 08-05-2019, 15:40 -
Consigli per il primo strumento
Di Andrea E nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 29-07-2018, 14:04 -
Nuovo strumento...mi servono i vostri consigli
Di Salvatore nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 105Ultimo Messaggio: 20-10-2015, 22:04 -
Consigli primo strumento
Di GuerrillaGecko nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 13-12-2014, 12:08 -
Nuovo iscritto con strumento nuovo
Di lucatd4 nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-08-2014, 16:48
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com